Ti trovi qui:

Home

Formazione obbligatoria: gli eventi di luglio in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 28 Giugno 2019

-          A Bari, lunedì 1 dalle 9.30 alle 13.30, nell’Aula Contento - Dip. Giurisprudenza - Uniba in piazza Cesare Battisti 1, ci sarà un dibattito dal titolo “Diritti e doveri del giornalista: la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e gli effetti sul piano interno”. Sull’argomento relazionerà la prof.ssa Marina Castellaneta (Docente Diritto internazionale Uniba, giornalista). A questo evento sono stati attribuiti 6 crediti formativi deontologici.

Il mio amico Federico, fratello giornalista

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Giugno 2019

altÈ morto Federico Pirro, giornalista e scrittore, volto noto del piccolo schermo, ex caporedattore della Testata giornalistica Rai di Puglia. A lungo corrispondente per Repubblica, ha lavorato per La Gazzetta del Mezzogiorno ed è stato autore di alcune pubblicazioni. Sul fronte sindacale, è stato presidente dell’Associazione della Stampa di Puglia, consigliere nazionale, componente della giunta esecutiva e vicesegretario della Fnsi.

 

di Antonello Valentini

“La prima volta che vengo a Bari, passo a salutarti, mi offri un caffè e facciamo una bella rimpatriata”: non ho fatto in tempo, si è fatto buio all’improvviso e il rimpianto è forte, doloroso, inconsolabile.

Nasce la Fondazione Casagit

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Giugno 2019

altVia libera al primo passo concreto del processo di trasformazione della Cassa sanitaria dei giornalisti: l'Assemblea nazionale dei delegati, riunita a Bologna, ha approvato l'atto costitutivo e lo Statuto del nuovo organismo istituzionale.

Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di trasformazione istituzionale, già approvato lo scorso aprile, in due soggetti giuridici: una fondazione di scopo e una società di mutuo soccorso. I due enti avranno compiti diversi ma un'unica finalità: la tutela della salute dei giornalisti italiani.

Occupazione: ecco i nuovi incentivi dell’INPGI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Giugno 2019

altApprovati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gli incentivi all’occupazione stabiliti dalla legge di stabilità per il 2018,deliberati dal Consiglio di Amministrazione dell’INPGI n. 45 del 25 ottobre 2018.

Le agevolazioni consistono in una riduzione contributiva triennale – in misura pari, a seconda dei casi, al 50% o al 100% dei contributi dovuti dai datori di lavoro – per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 30 (under 35 per il solo 2018).

Formazione: tre nuovi corsi on line sulla piattaforma Sigef

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 11 Giugno 2019

altSi rinnova l’offerta formativa on line promossa dal Consiglio nazionale. Direttamente accessibili sulla Piattaforma Sigef sono ora disponibili tre corsi inediti, due dei quali deontologici (digitare Corsi On line ODG, quindi catalogo corsi).

“Libertà “ di Vittorio Roidi (10 crediti deontologici) mette al centro una parola fondamentale, libertà, senza la quale si potrebbe anche dire che non c’è giornalismo. Dalle origini della stampa ad oggi essa è il fondamento dell’etica giornalistica. Un diritto insopprimibile, che per il giornalista significa agire costantemente alla ricerca della verità sostanziale dei fatti, obbligo inderogabile. Una passione, quella per la libertà di stampa, che può costare persecuzioni, intimidazioni o addirittura la vita. Una passione che, oggi come allora, ci porta all’essenza dell’essere giornalista e del suo ruolo fondamentale al servizio dei cittadini.

Legge di sostegno all’editoria: arriva il primo bando

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 07 Giugno 2019

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 61 l'Atto n. 37 del 04/06/2019    con l’Avviso per la prequalificazione  delle domande di accesso ai sensi della Legge Regionale n. 3 del 09 febbraio 2018 "Disposizioni per la promozione e il sostegno pubblico al pluralismo e all'innovazione dell'informazione e della comunicazione regionale" e del Regolamento regionale n. 3 del 21 gennaio 2019.   

Le domande andranno inoltrate nei successivi 20 gg. dalla data di pubblicazione nel BURP (entro il 26 giugno 2019).

Il bando è scaricabile da qui.

Formazione obbligatoria: gli eventi di giugno in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 31 Maggio 2019

alt-          A Bari, sabato 1 dalle 18 alle 20, nel Teatro Margherita in piazza IV Novembre, ci sarà un dibattito dal titolo “La grave crisi umanitaria nel bacino del Ciad”. Sull’argomento relazionerà Marco Gualazzini (fotoreporter). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.

-          A Gravina in Puglia, sabato 8 dalle 9 alle 14, nel Parco Fiere in via Spinazzola, si svolgerà un incontro dal titolo “Comunicazione e sport: l'evoluzione linguistica”. A relazionare Piero Ricci (Presidente ODG Puglia), Giuseppe Pinto (Presidente Comitato Italiano Paralimpico Puglia), Damiano Nappi (1°Dirigente Questura Polizia Stradale Bari), Claudio Arrigoni (giornalista sportivo), Carlo Calcagni (Colonnello ruolo d'onore Esercito Italiano), Michelangelo Gratton (fotografo e regista), Emanuela Grassi (giornalista e moderatrice). A questo evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi.

“Il miglio storico – Percorso nel tempo e nello spazio nella città storica”. Appuntamento martedì 28 maggio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 24 Maggio 2019

altMartedì 28 maggio 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il Prof. Ing. Giambattista De Tommasi, docente del Politecnico di Bari, parteciperà ad un incontro dal titolo “Il miglio storico – Percorso nel tempo e nello spazio nella città storica”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

A Paolo Borrometi il premio giornalistico Maurizio Rampino "alla carriera"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 24 Maggio 2019

altPaolo Borrometi riceverà l’importante riconoscimento venerdì 5 luglio, nella piazzetta antistante la Chiesa dell'Assunta su Corso Umberto a Trepuzzi, in provincia di Lecce. Nel corso della cerimonia, che inizierà alle ore 20, saranno premiati anche gli altri vincitori della tredicesima edizione del Premio.

Nato a Ragusa nel 1983, laureato in Giurisprudenza, ha iniziato a lavorare al “Giornale di Sicilia”. Subito dopo fonda il sito di informazione e inchiesta “La Spia”. Oggi è un giornalista di Tv2000, collabora con l’agenzia AGI e con varie altre testate giornalistiche. Per il suo impegno di denuncia, ha ricevuto l’onorificenza motu proprio dal Presidente della Repubblica. È presidente di «Articolo 21», collabora con Libera, la Fondazione Caponnetto e con la Cgil. Per le sue inchieste sulla mafia è oggi costretto a una vita sotto scorta: alla prima aggressione, che lo ha lasciato menomato, sono seguite intimidazioni, minacce, il furto di documenti importantissimi per il suo lavoro, sino alla recente scoperta di un attentato che avrebbe dovuto far saltare in aria lui e la sua scorta.

A Foggia si parla di deontologia professionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 24 Maggio 2019

altSabato 25 maggio dalle ore 9, la Sala Convegni di Confindustria, in via Valentini Vista Franco 1, a Foggia ospiterà un incontro dal titolo “La deontologia professionale – dalle carte deontologiche al Testo Unico, diritti e doveri. Il valore dell’art. 2 della L. 69/1963.”

L’incontro nasce dall’esigenza di spiegare il ruolo e il funzionamento della Cassa integrativa dei giornalisti, l’interazione dell’Assistenza pubblica e della Sanità privata, la solidarietà e le prospettive di sviluppo. Con l’occasione saranno resi noti i termini della Convenzione per l’assistenza diretta, sottoscritta dalla Casagit con il Gruppo Telesforo di Foggia.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502