Giovedì 31 Ottobre 2019
- A Bari, giovedì 7 dalle 15.30 alle 18.30, nella Sala Biblioteca Ordine Avvocati Bari - 6 piano, Palazzo di Giustizia, Via Francesco Crispi, 108, ci sarà un dibattito dal titolo “La riforma del Terzo Settore”. Sull’argomento relazioneranno Piero Ricci (presidente Ordine giornalisti Puglia), Michele Castellano (docente Università degli Studi di Bari “A. Moro”), Luigi Bobba (onorevole, estensore della Riforma). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
- A Ostuni Marina, venerdì 8 dalle 09.30 alle 13.30, al Grand Hotel Masseria S. Lucia – km 23.500, Strada Statale 379 di Egnazia e delle Terme di Torre Canne, ci sarà un incontro dal titolo “Le nuove frontiere dell'IT in Puglia”. Sull’argomento interverranno Pino Bruno (giornalista, direttore TOM’S Hardware Italia, moderatore), Agostino Santoni (Amministratore delegato Cisco Italia), Fabrizio Renzi (Director of Research Innovation & Technology, IBM Italia tbc), Carlo Mauceli (National Digital Officer, MICROSOFT), Domenico Laforgia (Direttore Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Puglia), Salvatore Latronico (presidente Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
Giovedì 31 Ottobre 2019
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia esprime disappunto per i requisiti previsti nel bando per l’assunzione a tempo determinato di due addetti stampa, pubblicato da Aeroporti di Puglia. Requisiti inaccettabili che tradiscono l’ennesimo bando sartoriale di una società a totale controllo pubblico.
Non si possono discriminare i colleghi in base all’età anagrafica o se iscritti nell’elenco pubblicisti o professionisti. Per questo, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia chiede l’immediata revoca del bando e la redazione di uno nuovo che elimini le discriminazioni.
Sabato 26 Ottobre 2019
Per sostenere l’esame di idoneità professionale la partecipazione a tutti i corsi propedeutici (frontali e on line) è facoltativa e non più obbligatoria. Lo ha deciso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti che ha approvato all’unanimità la relativa delibera del Comitato Esecutivo.
L’obbligo era stato introdotto nel 2005 per tutti i praticanti e dal 2013, con modalità in parte diverse, valeva per i giornalisti pubblicisti nell’ambito del percorso previsto dall’istituto del ricongiungimento.
Sabato 26 Ottobre 2019
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, nell’apprendere dell’atto di indagine a carico di due colleghi in merito alla fuga di notizie sull’inchiesta in cui è indagato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, richiama il diritto di ogni giornalista alla tutela della segretezza delle fonti. Nel contempo, il Consiglio ricorda il dovere del giornalista di promuovere il rapporto di fiducia con i cittadini che presuppone l’obbligo di pubblicare ogni fatto di interesse pubblico di cui viene a conoscenza. Pertanto, ogni valutazione sulla responsabilità deontologica dei giornalisti coinvolti, è subordinata alla lettura degli atti di indagine che l’Ordine dei giornalisti della Puglia ha già richiesto alla Procura della Repubblica nell’aprile scorso, per l’eventuale segnalazione al Consiglio di disciplina territoriale.
Venerdì 18 Ottobre 2019
Approvato dai Ministeri preposti il nuovo Regolamento dell’Inpgi 2. I provvedimenti, adottati dal Comitato amministratore della Gestione separata, introducono importanti novità sia sul fronte delle prestazioni previdenziali che su quello delle scadenze degli adempimenti.
Le modifiche nascono dall’esigenza di incrementare l’importo delle future pensioni, attraverso un duplice meccanismo che agisce in parte sull’aumento contributivo e in parte sulla destinazione e sulla posizione previdenziale di ciascun iscritto.
In dettaglio, si elencano di seguito le principali novità introdotte, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2020.
Venerdì 27 Settembre 2019
È stato pubblicato sul sito del Policlinico di Bari il calendario per la prova del colloquio inerente “l’avviso pubblico per l’assunzione di n. 4 collaboratori professionali - specialista nei rapporti con i media, giornalista pubblico (cat. D)”. L’elenco è possibile visualizzarlo cliccando su questo link.
Venerdì 27 Settembre 2019
- A Bari, sabato 5 dalle 09.30 alle 13.30, nell’Aula Contento I Piano Dipartimento Giurisprudenza UNIBA in piazza Cesare Battisti 1, ci sarà un dibattito dal titolo “La protezione del Made in Italy nei marcati globali”. Sull’argomento relazioneranno Irene Canfora (docente UNIBA), Giuseppe Dimiccoli (giornalista La Gazzetta del Mezzogiorno). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
- A Ostuni, sabato 5 dalle 09.30 alle 13.30, nell’Auditorium del Liceo Scientifico in Via Tommaso Nobile, ci sarà un incontro dal titolo “Deontologia professionale e doveri del giornalista nei confronti dei soggetti deboli”. Sull’argomento interverranno Michele Partipilo (giornalista, Capo Redazione Centrale de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, esperto di deontologia del giornalista e diritto dell'informazione), Rossella Matarrese (giornalista Rai, componente Consiglio Regionale della Puglia dell’Ordine dei Giornalisti), Franco Colizzi (Direttore medico dell’Unità Operativa Psichiatrica Complessa dell’Asl di Brindisi, Presidente del Comitato scientifico per la tutela della salute mentale “Gulliver”), Tiziano Mele (giornalista, addetto stampa del C.S.V. “Poiesis” – Centro Servizi Volontariato della provincia di Brindisi), Francesco Pecere (giornalista, responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Ostuni, responsabile locale dell’Associazione di volontariato Unitalsi, moderatore). A questo evento sono stati attribuiti 6 crediti formativi deontologici.
Venerdì 13 Settembre 2019
L’Ufficio Stampa della Campionaria Internazionale ricorda che per l’ingresso in Fiera, i giornalisti possono esibire il tesserino dell’Ordine dei Giornalisti che sarà convertito in biglietto alle casse degli ingressi Orientale ed Edilizia presso lo sportello Congressi/giornalisti.
All’inaugurazione del 14 settembre 2019, invece, si accede solo con accredito.
Venerdì 13 Settembre 2019
L’agenzia sanitaria regionale Aress revochi subito il bando pubblicato sul portale Empulia con cui intende reclutare 3 giornalisti tramite gara al massimo ribasso per l'attività di ufficio stampa in occasione delle giornate dedicate al Forum sulla sanità in Fiera. A chiederlo sono l’Ordine dei Giornalisti della Puglia e l’Associazione della Stampa di Puglia, ricordando che i giornalisti sono professionisti da retribuire sulla base di quanto previsto dal contratto nazionale di lavoro, non imprese che si aggiudicano le aste al ribasso sottopagando i propri dipendenti.
Venerdì 06 Settembre 2019
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX