Ti trovi qui:

Home

L'ORDINE DEI GIORNALISTI PRENDE LE DISTANZE DA CHI DISONORA LA PROFESSIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 29 Luglio 2016

 L'Ordine dei giornalisti della Puglia esprime sconcerto e disappunto per il desolante spettacolo che da mesi disonora la professione e culminato in un video in cui sono protagonisti gli iscritti Luigi Fallacara e Antonio Loconte.

NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 01 Giugno 2016

E' stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 10 del 31 maggio 2016 il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti all' Ordine dei giornalisti.

In allegato il documento.

files/REGOLAMENTO%20FORMAZIONE%20CONTINUA%2031%20MAGGIO%202015.pdf

"IL DIRITTO DI CRONACA E DI CRITICA NON VA MAI CENSURATO"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 31 Maggio 2016


Ordine e Assostampa di Puglia solidali con Danilo Lupo

“Non si può impedire a un giornalista di esercitare il diritto di cronaca e di critica”: lo ricordano in una nota il presidente dell’Ordine dei giornalista della Puglia, Valetino Losito, e il presidente di Assostampa Puglia, Bepi Martellotta dopo la pubblicazione della delibera con cui il Comune di Lecce ha conferito mandato a un legale di sporgere querela per diffamazione al collega Danilo Lupo per un post pubblicato sul suo profilo Facebook in cui commentava lo sgombero del centro sociale “Terra rossa” da un edificio pubblico degradato che era stato occupato e recuperato da un gruppo di cittadini.

“La tentazione di intimidire gli operatori dell’informazione sta purtroppo diventando una prassi davanti alla quale Ordine e sindacato non staranno fermi anche nei confronti di quanti, soprattutto se investiti di cariche pubbliche e istituzionali, mostrano amnesia nei confronti dei principi fondanti di una democrazia e sosterranno in tutte le sedi la difesa di questo diritto, come sta facendo in questi giorni la Federazione nazionale della Stampa che si costituirà parte civile nei processi che vedono i giornalisti minacciati”.


 

LA CASSAZIONE RIBADISCE: "I GIORNALISTI PUBBLICISTI DEVONO VERSARE I CONTRIBUTI INPGI ANCHE PER ATTIVITA' OCCASIONALE"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 19 Maggio 2016

Obbligo di iscrizione all’Inpgi per i giornalisti pubblicisti e e chiarimento sui tempi per la prescrizione contributiva. La Corte di Cassazione – sezione lavoro civile, mette un nuovo punto fermo su tempi e modalità dei versamenti previdenziali per i colleghi che non esercitano la professione in via esclusiva e con rapporto di lavoro dipendente. La sentenza è spiegata accuratamente da Francesca Vinciarelli  sul portale Pmi.it . In particolare con la sentenza n. 9633/2016  i giudici affermano il principio per cui “con l’iscrizione all’Albo, che costituisce un atto volontario del professionista, scatta l’obbligo di contribuzione nelle forme della Gestione separata, alla sola condizione dell’assenza di un vincolo di subordinazione. Requisito quest’ultimo che basta per qualificare l’attività del professionista come attività autonoma. Dunque il giornalista pubblicista è obbligato a contribuire alla Gestione separata dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani se è iscritto nell’elenco dei pubblicisti e svolge attività giornalistica libero-professionale, anche se questa abbia carattere occasionale e non abituale.

EDITORIA, I PRESIDENTI DEGLI ORDINI REGIONALI AL SENATO: RIFORMA URGENTE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 06 Maggio 2016

 

(ANSA) - ROMA, 5 MAG - «Il provvedimento di legge sull'editoria, che contiene una serie di misure sull'Ordine nazionale dei giornalisti, approda in Senato in seconda lettura. I presidenti della maggioranza degli ordini regionali, nel ribadire l’urgenza di una riforma attesa da anni dalla categoria, auspicano - in una nota comune - che ora in tempi brevi diventino legge quelle norme che potranno costituire i fondamenti per un rinnovamento dell’Ordine oggi non più al passo con i tempi e con le trasformazioni in atto della professione. Questo cambiamento deve vedere protagonisti i giornalisti anche garantendo loro la rappresentatività territoriale, così come previsto dalla proposta di legge all’esame di Palazzo Madama».

BRINDISI, LE DOMANDE NON PIACCIONO E IL POLITICO OFFENDE LE GIORNALISTE: ORDINE E ASSOSTAMPA CONDANNANO L'EPISODIO. SOLIDARIETA' ALLE COLLEGHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 06 Aprile 2016

L’Ordine dei giornalisti e l'Associazione della Stampa di Puglia condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l’altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con la sua posizione nell’Enel Basket, ha ritenuto di rispondere offendendo pesantemente due colleghe, Lucia Portolano, direttore responsabile di BrindisiOggi.it, e Roberta Grassi, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia e dell’Ansa (“Fate domande più intelligenti, questo è giornalismo da gossip, roba da Novella 2000”).

AGGREDITI I CONSIGLIERI DI DISCIPLINA, LA CONDANNA DI ORDINE E ASSOSTAMPA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 15 Febbraio 2016

 L’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia stigmatizzano il comportamento aggressivo e irresponsabile di Luigi Fallacara, convocato presso il collegio di disciplina a seguito di due esposti presentatI da alcuni colleghi nei suoi confronti.

GLI ORDINI REGIONALI A FAVORE DELLA RIFORMA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 10 Febbraio 2016

''Finalmente Governo e  Parlamento hanno deciso di mettere mano alla riforma dell’Ordine dei giornalisti  Lo slittamento di sei mesi del rinnovo dei consigli nazionale e regionali dell'Ordine, contenuto nel provvedimento 'MIlle proroghe' all'esame della Camera, se sarà confermato, ne costituisce un segno tangibile che premia i nostri sforzi''. 

IL WEB NON E' UNA ZONA FRANCA: L'ORDINE DEI GIORNALISTI AL FIANCO DEI COLLEGHI DI "GAZZETTA" E "QUOTIDIANO" ATTACCATI PER AVER FATTO IL LORO DOVERE DI CRONISTI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 21 Gennaio 2016

L’Ordine dei Giornalisti della Puglia esprime piena solidarietà e fermo sostegno ai colleghi de La Gazzetta del Mezzogiorno e del Quotidiano di Puglia che in queste ultime settimane hanno subito minacce e diffamazioni sui social network, per aver fatto il loro dovere di cronisti nel raccontare le vicende legate alla diffusione della Xylella in Salento.

LIBERTA' DI STAMPA ANCORA SOTTO TIRO: INACCETTABILE ATTEGGIAMENTO DEL DEPUTATO PELILLO (PD). SOLIDARIETA' DI ORDINE E ASSOSTAMPA AL COLLEGA LUIGI ABBATE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Gennaio 2016

L’Ordine dei giornalisti di Puglia e l’Assostampa di Puglia stigmatizzano con fermezza il comportamento del deputato Michele Pellillo del Pd, che stamattina a Taranto ha allontanato il collega Luigi Abbate dalla conferenza stampa su “Legge di stabilità e provvedimenti per Taranto”. Si tratta di un atto grave ed inaccettabile. La libertà di espressione garantita dall’art.21 della Costituzione e il diritto di cronaca e di critica dei giornalisti sono un fondamento della convivenza democratica. Al rispetto di questi valori non negoziabili della vita civile sono chiamati innanzitutto  quanti ricoprono incarichi pubblici. Nel ribadire il sostegno e la solidarietà al collega Abbate, l’Ordine dei Giornalisti e l’Assostampa di Puglia esprimono l’auspicio che la stampa e le forze politiche contribuiscano a creare, ognuno per la sua parte, un clima di rispetto reciproco.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502