Venerdì 17 Gennaio 2020
Oltre il 53% degli iscritti all'Ordine dei giornalisti della Puglia ha completato l'obbligo del secondo triennio formativo: è il dato che emerge dall'analisi delle statistiche del SiGeF, piattaforma del CNOG per la formazione professionale.
Secondo i dati ricavati, dei 4.577 iscritti obbligati alla formazione professionale, il 53,14%, pari a 2.432 giornalisti, ha completato il percorso, ottenendo 60 o più crediti al 31 dicembre 2019. Sono 352, invece, gli iscritti che, dopo non aver conseguito crediti nel primo triennio, non lo hanno fatto nemmeno nel secondo appena scaduto.
Venerdì 10 Gennaio 2020
Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Città metropolitana di Bari, Comune di Bari, Università degli studi di Bari, Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Bari-Bitonto e d'intesa con la famiglia Campione, bandisce il premio annuale «Giornalista di Puglia – Michele Campione» per ricordare, attraverso la promozione del lavoro dei colleghi più sensibili e capaci, la figura del consigliere scomparso.
Si può partecipare con un massimo tre articoli e servizi radiotelevisivi. Non sono ammesse le candidature dei vincitori degli ultimi 3 anni.
I dettagli del bando sono consultabili qui.
Il modulo di partecipazione è scaricabile qui.
Venerdì 10 Gennaio 2020
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia è vicino al collega Marcello Orlandini, per l’aggressione subita la scorsa notte mentre svolgeva la sua attività di cronista. L’aggressione è scaturita quando il collega ha detto di essere un giornalista. Colpito al volto da un pugno, è stato scaraventato a terra e percosso più volte da numerose persone. Solo l'intervento immediato degli agenti di polizia già presenti sul posto ha evitato il peggio. L'Ordine dei giornalisti della Puglia esprime solidarietà e vicinanza al collega "colpevole" soltanto di aver fatto fino in fondo il suo lavoro, andando di persona sul posto per raccogliere tutti gli elementi che servono a un giornalista per informare in modo completo i cittadini. L'episodio, pur in un contesto delicato com'è il luogo dove si è consumato un delitto, rivela il clima d'odio che sempre più frequentemente colpisce gli operatori dell'informazione e che non possiamo non stigmatizzare.
Venerdì 03 Gennaio 2020
Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ha emanato un bando di concorso per l’assunzione di n. 1 unità di personale con profilo professionale B1.
Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 1 del 3 gennaio 2020, come previsto per legge.
Per i dettagli, cliccare qui.
Sabato 28 Dicembre 2019
- A Novoli, martedì 14 dalle 17 alle 20, nel Teatro Comunale in piazza Regina Margherita 12, si svolgerà un incontro dal titolo “Sport, Legalità e Integrazione”. Al corso parteciperanno Davide Tondi (giornalista de "La gazzetta dello sport"), Luana De Mitri (delegata provinciale LND Lecce), Luigi Melica (docente e direttore dip. Scienze giuridiche di Unisalento), Elenito Di Liberatore (componente dell’Organo Tecnico Nazionale della Commissione Arbitri Nazionale C e già assistente internazionale di calcio), Giuseppe Palaia (medico sociale US Lecce), Vincenzo Nobile (segretario "ASD Rinascita Refugees"). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
- A Bari, venerdì 17 dalle 15.30 alle 18.30, nella Sala Consiliare dell’Ordine degli Avvocati – 6° piano – Tribunale di Bari, in piazza Enrico De Nicola, ci sarà un dibattito dal titolo “Moduli operativi e funzioni di sostegno del terzo settore”. Sull’argomento interverranno Vincenzo Tondi della Mura (docente Università del Salento), Sabino Fortunato (docente Università di Roma Tre), Gianvito Giannelli (docente Università degli Studi di Bari). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Sabato 28 Dicembre 2019
Dal 2 gennaio 2020, per gli iscritti all'Ordine dei giornalisti della Puglia sarà possibile, in via sperimentale, scaricare il bollino relativo alla quota di iscrizione, direttamente dal sito www.og.puglia.it.
Il servizio è stato previsto per facilitare gli iscritti che non possono raggiungere la sede dell'Ordine per pagare la quota annuale e ridurre i tempi di invio da parte della segreteria.
Sabato 21 Dicembre 2019
L’art. 28 del D.P.R. 115/1965 individua, ai fini dell’ambito soggettivo di applicazione, i giornalisti titolari di pensioni di vecchiaia e di invalidità.
Si tratta, quindi, di una norma che contempla, nel suo tenore letterale, unicamente le pensioni di vecchiaia e di invalidità dei giornalisti iscritti all’Albo (Elenco Professionisti ed Elenco Pubblicisti).
Dal carattere statico del citato art. 28 deriva la questione dell’applicabilità della norma al caso specifico del pensionato di anzianità che raggiunga i requisiti della pensione di vecchiaia.
Sabato 21 Dicembre 2019
La quota di iscrizione 2020 per professionisti, pubblicisti, praticanti ed iscritti all’Elenco speciale è invariata rispetto allo scorso anno, ammonta a € 100,00 e deve essere pagata non prima del 2 gennaio 2020 ed entro il 31 gennaio 2020. Successivamente, l’importo da versare sarà di € 110,00, ovvero la quota maggiorata del 10% di mora.
Sabato 21 Dicembre 2019
Nell’augurare a tutti gli iscritti un buon Natale ed un felice anno nuovo, il consiglio dell’Ordine dei giornalisti informa che gli uffici saranno chiusi da lunedì 23 dicembre a mercoledì 1 gennaio. Riapriranno regolarmente giovedì 2 gennaio 2020.
Venerdì 13 Dicembre 2019
Il presidente del Consiglio nazionale Carlo Verna, e i coordinatori dei presidenti degli Ordini regionali ritengono, nel suo complesso, “devastante per il giornalismo” l’emendamento alla finanziaria presentato dal Governo relativo ai prepensionamenti nelle aziende editoriali. “C’è una questione – affermano Verna e i coordinatori dei presidenti degli Ordini regionali – che porrebbe clamorosamente in contrasto la norma civilistica che si vorrebbe introdurre, con quella penale relativa all’esercizio abusivo della professione.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX