Ti trovi qui:

Home

“Alto Volume. Politica, comunicazione e marketing”. Appuntamento lunedì 1° aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 30 Marzo 2019

Lunedì 1° aprile 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il collega Francesco Giorgino presenterà il suo ultimo libro “Alto Volume. Politica, comunicazione e marketing”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

Comunicare l’Europa. Gli allievi del master in giornalismo di Bari in visita alle Istituzioni europee

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 30 Marzo 2019

Dal 2 al 4 aprile gli allievi della settima edizione del master in giornalismo dell’Università degli Studi di Bari incontreranno a Bruxelles rappresentanti delle istituzioni europee e professionisti della comunicazione istituzionale. Accompagnati da Giuseppe Dimiccoli, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno ed esperto di tematiche europee, i dieci aspiranti giornalisti vivranno una due giorni ricca di visite e di appuntamenti: dal Parlamento europeo al Comitato delle Regioni passando per la Commissione europea; dal Parlamentarium alla Casa della Storia europea, fino alla sede della Regione Puglia. È previsto l’incontro con il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani.

Un’opportunità unica per accrescere le proprie competenze alla vigilia di un appuntamento elettorale decisivo per il futuro dell’Europa.

“Bari: Il libro di pietra da studiare”. Appuntamento martedì 26 marzo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Marzo 2019

Martedì 26 marzo 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il Prof. Giandomenico Amendola (Docente Sociologia Università Firenze) interverrà sul tema “Bari: Il libro di pietra da studiare”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

Ordine dei giornalisti di Puglia, convocata l'assemblea annuale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Marzo 2019

È stata convocata l’assemblea annuale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia come prevede l’articolo 13 della legge 3 febbraio 1963, n° 69.

L’assemblea si terrà a Bari, nella sede dell’Ordine dei giornalisti, in via Strada Palazzo di Città n. 5, alle ore 9 di sabato 23 marzo 2019, e, in seconda convocazione, alle ore 10 di sabato 30 marzo 2019. In prima convocazione la seduta sarà valida se risulterà presente la metà più uno degli iscritti.

All’ordine del giorno l’approvazione del conto consuntivo e del bilancio preventivo. Nel corso della seduta sarà illustrata la relazione sull’attività del Consiglio territoriale di disciplina.

 

Lucera, minacce a Nino Bruno: solidarietà Assostampa e Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 18 Marzo 2019

L’Associazione della Stampa e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia si schierano al fianco del collega Nino Bruno, direttore della web tv Studio9Tv, “colpevole” di aver svolto il suo lavoro di cronista in una conferenza stampa dedicata alle candidature alle primarie del centrodestra di Lucera. L’aver rivolto delle domande ad un’associazione che ha preso le distanze da uno dei candidati, gli è costato oltre ad una serie di velate minacce sul suo profilo facebook, un’esplicita aggressione verbale da parte di un militante di Fratelli d’Italia, evidentemente infastidito dalle domande che il collega legittimamente rivolgeva nel corso di una successiva conferenza stampa di FdI.

“Esprimiamo piena solidarietà al collega, componente il direttivo dell’Assostampa – dicono i presidente Bepi Martellotta e Piero Ricci – vittima di una gogna mediatica che va avanti da settimane e di minacce esplicite che gli hanno procurato perfino un malore. L’intolleranza al diritto di cronaca dei giornalisti e al diritto dei cittadini di essere informati su ciò che accade in una parte politica del loro territorio è, purtroppo, un vezzo sempre più diffuso. La libertà d’informazione va sempre rispettata, in Puglia come nel resto del Paese”.

Fuga di notizie: la giornalista Angela Balenzano assolta, la soddisfazione dell'Ordine dei giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Marzo 2019

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ha espresso, nella riunione odierna, grande soddisfazione per l’assoluzione “perché il fatto non sussiste” della collega Angela Balenzano, cronista del Corriere del Mezzogiorno, accusata di ricettazione per aver pubblicato parte dei verbali in cui Gianpaolo Tarantini raccontava delle escort portate a Palazzo Grazioli per le cene dell’ex premier Silvio Berlusconi. Un processo di primo grado durato cinque lunghi anni in cui la collega ha dovuto difendersi da un’accusa pesante solo per aver svolto il suo lavoro di cronista nel rispetto della legge e della deontologia professionale. Questa sentenza è importante per Angela Balenzano quanto per tutti i giornalisti che, nel rispetto delle leggi e della deontologia professionale, fanno il proprio dovere nel difendere il diritto costituzionale dei cittadini ad essere informati.

Premio Francavilla 2019. Premiazione il 19 marzo nella nuova sede del Consiglio Regionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 15 Marzo 2019

Il premo giornalistico nazionale “Tommaso Francavilla” è giunto alla quarta edizione. L’iniziativa è  dell'Associazione Culturale "La Piazza", editrice dell'omonimo mensile di vita culturale e sociale di Alberobello, città UNESCO patrimonio della cultura mondiale, con il patrocinio della Regione Puglia, dei Comuni di Alberobello e di Castellana Grotte, e la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti di Puglia. La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 19 marzo, con inizio alle ore 16,30, presso la nuova sede del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile a Bari.

Bando Premio Giornalistico Antonio Maglio, VIII Edizione 2019. Scade il 30 giugno

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 15 Marzo 2019

L’Associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono l’Ottava Edizione 2019 del “Premio giornalistico Antonio Maglio”, per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.

 

Programmi dell'accesso, ecco l'avviso dell'Odg Puglia per la selezione dei giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 15 Marzo 2019

E' stato pubblicato sul sito dell'Ordine dei giornalisti della Puglia l'avviso pubblico per la selezione dei giornalisti che parteciperanno ai programmi dell'accesso alle trasmissioni radiofoniche e televisive regionali della concessionaria pubblica.

L'avviso rientra nell'ambito della convenzione sottoscritta tra Ordine dei giornalisti della Puglia, Regione Puglia, Corecom, Università di Bari.

Le domande vanno presentate all'Ordine dei giornalisti della Puglia entro il 29 marzo 2019

Premio Campione 2019, ecco i vincitori

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 10 Marzo 2019

alt"La carta stampata è un bene culturale da preservare, è la stampa che rimane per sempre. Credo che le comunità abbiano bisogno dei giornali. Mi auguro che ci siano dei mecenati che investano nel giornalismo. Nel nostro settore, abbiamo bisogno di una svolta profonda, di nuovi maestri e di un nuovo modo per accedere alla professione. Solo istituzionalizzando la professione, con un corso scolastico di tre anni ed un praticantato di almeno un anno, faremo maggiore formazione deontologica mentre il mercato potrà fare la differenza sulle professionalità.”

Con queste parole nel segno della vertenza della Gazzetta del Mezzogiorno e della situazione attuale del mondo del giornalismo e dell’editoria, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna ha aperto la XVI edizione del Premio Campione 2019, l’annuale premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”, che viene assegnato ai colleghi che nel 2018 hanno saputo meglio promuovere e valorizzare la professione giornalistica.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502