Ti trovi qui:

Home

“I primi trent’anni dell’Agenzia Spaziale Italiana”. Appuntamento lunedì 6 maggio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 03 Maggio 2019

Lunedì 6 maggio 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il prof. Luciano Guerriero, Docente di Fisica del Politecnico di Bari, parteciperà ad un incontro dal titolo “1988 - 2018: I primi trent'anni dell'ASI: l'Agenzia Spaziale Italiana. Analisi di un intervento pubblico vincente. Progetti, traguardi, prospettive e preoccupazioni.”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

Formazione obbligatoria: gli eventi di maggio in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 26 Aprile 2019

alt-          A Cisternino, giovedì 2 dalle 18 alle 20, nella Biblioteca Comunale in Dante, ci sarà un dibattito dal titolo “Turismo motore di sviluppo e legalità”. Sull’argomento interverranno Aldo Patruno (Regione Puglia), Massimo Salomone (gruppo Turismo Confindustria Puglia), Tommaso Scatigna (presidente GAL Valle d’Itria), Ugo Patroni Griffi (presidente Autorità portuale Adriatico Meridionale), Luca Convertini (sindaco di Cisternino), Leonardo Palmisano (CulTurMedia), Donatella Lopez e Antonio Gelormini (giornalisti e moderatori). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.

-          A Bari, giovedì 2 dalle 18 alle 22, nel Cinema Galleria in Corso Italia 15, si svolgerà un incontro dal titolo “Crimini di tortura all'estero”. A relazionare Marco Bechis (regista), Micaela Frulli (docente di diritto internazionale, Università di Firenze), Michele Laforgia (avvocato), Gemma Lanzo (critico cinematografico), Gaetano Prisciantelli (giornalista RAI3 Puglia), Ignacio Tredici (Judicial Affairs Officer, Nazioni Unite). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.

Chiusura uffici ponte Festa della Liberazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 15 Aprile 2019

Si comunica che in occasione della Festa delle Liberazione del 25 aprile, gli uffici dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Associazione “M. Campione” resteranno chiusi il 25 ed il 26 aprile. Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 29 aprile.

“La scogliera corallina di Monopoli: fake news o scoperta scientifica?”. Appuntamento martedì 16 aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 12 Aprile 2019

Martedì 16 aprile 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il prof. Giuseppe Corriero, Direttore Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Bari Aldo Moro, interverrà sul tema “La scogliera corallina di Monopoli: fake news o scoperta scientifica? ”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

Programmi dell'accesso: ecco i quattro tutor selezionati

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 11 Aprile 2019

Terminato il lavoro della commissione incaricata di selezionare i giornalisti idonei per la selezione pubblica per titoli per il conferimento di n. 4 incarichi di collaborazione come da bando pubblicato in attuazione della convenzione tra Regione Puglia, Co.Re.Com Puglia, Università degli studi di Bari - Dipartimento For.Psi.Com (sede del master in giornalismo), Ordine dei giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia.

La commissione, composta dal presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci, dal direttore delle testate del master di giornalismo, Lino Patruno e dal vice presidente di Assostampa Puglia Vito Fatiguso, ha stilato la seguente graduatoria attribuendo i seguenti punteggi. I primi quattro sono i quattro tutor selezionati. La graduatoria è cliccabile qui.

Emiliano indagato e fuga di notizie, l’Ordine dei giornalisti di Puglia chiede gli atti alla Procura: “Fatto gravissimo, se l’autore è un giornalista va deferito al Consiglio di disciplina”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 11 Aprile 2019

L'Ordine dei giornalisti della Puglia ha chiesto al procuratore della Repubblica di Bari, Giuseppe Volpe se la persona che ha rivelato il segreto istruttorio su un'indagine a carico del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, è un giornalista. Ed ha chiesto, nel rispetto delle leggi e della riservatezza necessaria delle indagini, di conoscerne l'identità e di trasmettere gli atti necessari per avviare un eventuale procedimento disciplinare per accertare la violazione delle regole deontologiche anche in assenza di ipotesi di reato.

"Se le indagini dovessero confermare il contenuto della denuncia del presidente Emiliano - dichiara il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci - la violazione sarebbe gravissima se commessa da un giornalista che ha precisi doveri di lealtà e di correttezza, oltre che l'obbligo di informare i cittadini senza tradirne la fiducia". 

Intitolata la sala del Consiglio dell’Ordine al collega Leogrande

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 09 Aprile 2019

altLa sala del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia è stata intitolata al collega prematuramente scomparso Alessandro Leogrande.

La cerimonia si è svolta al termine di un incontro nella sede dell’Ordine, al quale hanno partecipato la madre Maria e la zia Marilina, alcuni colleghi ed amici dell’indimenticato Alessandro.

L’evento organizzato dall'Ordine al quale hanno partecipato il presidente Piero Ricci, il consigliere Francesco Strippoli, il sindaco di Bari Antonio Decaro, lo scrittore Mario Desiati, la giornalista Maddalena Tulanti e l’assessore alla Cultura di Taranto Fabiano Marti.

“Del talento e del rigore”. Appuntamento martedì 9 aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 06 Aprile 2019

Martedì 9 aprile 2019, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, il M° Pasquale Iannone, pianista e docente del Conservatorio di Bari, disquisirà con i presenti sull’argomento “Del talento e del rigore”.

L’evento, patrocinato dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, è organizzato dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. insieme alla Fondazione Puglia e rientra nel ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

“Il sud, il giornalismo, l’analisi”: Tavola rotonda su Alessandro Leogrande all’Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 06 Aprile 2019

altLunedì 8 aprile, alle 10.30, nel Palazzo dei giornalisti, per iniziativa del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti, si terrà una tavola rotonda sul tema “Il sud, il giornalismo, l’analisi”. La discussione sarà incentrata sulla figura e l’opera di Alessandro Leogrande. Parteciperanno lo scrittore Mario Desiati, la giornalista Maddalena Tulanti, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il sindaco di Bari Antonio Decaro. Coordinerà i lavori Fabrizio Versienti, responsabile delle pagine culturali del “Corriere del Mezzogiorno”, quotidiano sul quale Alessandro Leogrande, giornalista pubblicista, ha pubblicato gli ultimi articoli prima della sua scomparsa nel novembre del 2017.  Interverranno alla tavola rotonda i familiari di Leogrande. Al termine della discussione, sarà intitolata a suo nome la sala riunioni del Consiglio dell’Ordine.

La manifestazione concede tre crediti formativi ai giornalisti.

L'assemblea dell'Ordine dei giornalisti di Puglia approva il bilancio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 30 Marzo 2019

L'assemblea annuale dei giornalisti ha approvato il conto consuntivo 2018 ed il bilancio preventivo della massima assise regionale dell’Ordine.

La relazione del presidente dell’Ordine Piero Ricci ha fatto il punto della situazione, spaziando dal fronte dell’occupazione, che nel 2018 ha subito una ulteriore battuta d’arresto, agli attacchi dell’attuale governo alla libera informazione, allo stato di agitazione della Gazzetta del Mezzogiorno causato non dalla crisi dell’editoria ma dalle vicende giudiziarie dell’editore.

«Certamente è necessaria una riforma della categoria – spiega il presidente Ricci – per questa ragione, insieme agli altri consigli regionali sono state inviate alcune proposte al governo per riformare il settore. In questo senso, l’approvazione del Parlamento Europeo della direttiva sul copyright è un importante passaggio per bloccare il saccheggio del lavoro dei giornalisti».

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502