Ti trovi qui:

Home

Elezioni e addetti stampa: l'Odg Puglia raccomanda il rispetto del testo unico della deontologia dei giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 06 Marzo 2019

La campagna elettorale è una importante occasione lavorativa anche per i giornalisti. Soprattutto per questo deve essere affrontata nel rispetto delle regole deontologiche, sia che la si viva nel ruolo di addetto stampa che di cronista politico, a partire dall’esclusività delle posizioni professionali. Non è etico svolgere contemporaneamente il doppio ruolo, tantomeno farlo in modo occulto. Non bastasse il buonsenso a suggerire che il cronista deve fare solo il cronista e l’addetto stampa prestare la propria opera professionale, c’è il Testo unico dei doveri del giornalista come faro deontologico.

TV, arrivano i “programmi dell’accesso” per il Terzo Settore

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 04 Marzo 2019

 

altIl presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato oggi alla presentazione della convenzione tra Regione Puglia, Corecom Puglia, Università degli Studi di Bari – dipartimento ForPsiCom (Master in Giornalismo), Ordine dei Giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo settore attraverso l’accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della Rai.

I programmi dell'accesso su Rai Tre, a livello regionale sono riservati a soggetti collettivi organizzati e come strumento di supporto alla cultura dell'associazionismo e conoscenza delle realtà associative pugliesi.

Carofiglio presenta “La versione di Fenoglio”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 02 Marzo 2019

 

Martedì 5 marzo alle ore 17.30 nell’Auditorium della Fondazione Puglia Palazzo Andidero in via Venezia 13 a Bari, Gianrico Carofiglio presenterà il suo ultimo lavoro letterario “La versione di Fenoglio”. L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, rientra nell’ambito degli appuntamenti promossi dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. con la Fondazione Puglia dal titolo “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

L'appello dell'Ordine dei giornalisti della Puglia alle istituzioni: "Servono risposte per la Gazzetta del Mezzogiorno"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 02 Marzo 2019

alt“Non possiamo rassegnarci in Puglia a un futuro senza la Gazzetta del Mezzogiorno, serve una mobilitazione di tutti, a cominciare dalle istituzioni ”. Così  il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci, all’indomani della decisione del CDR e dei colleghi di sospendere la pubblicazione della storica testata giornalistica pugliese, fondata 131 anni fa. “Quello dell'Ordine dei giornalisti è un appello forte perché tutti, a cominciare dalle istituzioni, si impegnino per rimettere la Gazzetta in edicola, al servizio dei territori in cui è una radicata tradizione culturale e civile.”

Crisi coniugale e sistema famiglia: incontro con l’autore

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Febbraio 2019

A Bari, giovedì 28 febbraio alle ore 17.30, nell’Auditorium della Fondazione Puglia, Palazzo Andidero – Via Venezia 13, il dott. Umberto De Simone (Presidente del Tribunale Civile di Bari – sezione Famiglia) interverrà sul tema “Crisi coniugale: impatto sociale e nuovi assetti del sistema famiglia”. L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, rientra nell’ambito degli appuntamenti promossi dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. con la Fondazione Puglia dal titolo “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.

Formazione obbligatoria: gli eventi di marzo in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Febbraio 2019

-          Ad Altamura, venerdì 1 dalle 15.30 alle 19.30, nella Sala Convegni Teatro Mercadante in via dei Mille, 159, ci sarà un dibattito dal titolo “La pace fiscale”. Sull’argomento interverranno Luigi Lovecchio (commercialista, tributarista docente in Diritto tributario Università Roma3), Marco Ligrani (presidente Commissione "Accertamento, contenzioso, mediazione" dell'Ordine dei dottori commercialisti di Bari), Luigi Quercia (avvocato tributarista e cassazionista, giornalista), Alessandro D'Amelj Melodia (avvocato esperto in diritto tributario), Anna Rosaria Ventricelli (giornalista e moderatrice). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.

-          A Bari, venerdì 1 dalle ore 16.30 alle 18.30, nell’Aula C. Contento del Palazzo Ateneo dell’Università di Bari si svolgerà un incontro dal titolo “Dove va il sindacato”. A relazionare Roberto Voza, Francesco Errico, Maurizio Del Conte, Mirella Giannini, Franco Busto, Daniela Fumarola, Giuseppe Gesmundo e Giuseppe Gentile (moderatore). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.

-          A Lecce, venerdì 1 dalle 17.30 alle 19.30, nell’Open Space in piazza S. Oronzo, si parlerà di “Il rapporto tra Puglia e lavoro. Emigrare o restare?”, con Gianni Forte (segretario generale SPI Puglia), Valentina Fragassi (segretaria generale Cgil), Fabiana Pacella (giornalista). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.

Addetti stampa nella sanità pubblica pugliese: ecco i bandi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Febbraio 2019

Ricci e Martellotta: “Un segnale importante che rimette al centro il ruolo dei professionisti dell’informazione”  

altPubblicati oggi due avvisi rivolti agli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Le delibere sono firmate dal direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore: gli avvisi non sono destinati solo al Policlinico di Bari (stazione appaltante dei bandi), ma anche alle Asl (al momento Bari e Brindisi) e agli Ospedali Riuniti di Foggia, che hanno necessità di dotarsi di addetti stampa. La graduatoria che ne deriverà, inoltre, resterà a disposizione anche di tutte le altre Asl e amministrazioni che avessero bisogno di queste figure professionali.

Firmato protocollo d’intesa per avvio corso per tutori di minori stranieri non accompagnati

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 22 Febbraio 2019

Un’esperienza innovativa perché la Regione Puglia ha deciso di coinvolgere diversi ordini professionali pugliesi nella formazione del percorso di studi del quale usufruiranno 125 pugliesi che hanno offerto, gratuitamente, il loro sostegno, il loro tempo ai minori non accompagnati residenti sul nostro territorio regionale 

L’ufficio regionale del Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con il Garante Ludovico Abbaticchio, insieme ai rappresentanti degli Ordini degli Avvocati, dei Medici chirurghi, degli Assistenti Sociali, degli Psicologi, dei Pedagogisti, dei Pedagogisti clinici e dell’Ordine dei Giornalisti hanno siglato il protocollo che sancisce, tra le altre cose, l’impegno di tutti a sostenere l’iniziativa regionale di formazione dei tutori legali volontari di minori stranieri non accompagnati offrendo sostegno e condivisione attraverso le proprie specifiche professionalità.

“Edilizia ed Autarchia nel ventennio fascista”: il prof. Sollazzo parla di Bari durante il fascismo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 08 Febbraio 2019

Il prof. Alfredo Sollazzo, docente di Scienza delle Costruzioni del Politecnico di Bari, inaugurerà il ciclo di incontri con l’autore “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”, affrontando il tema “Edilizia ed Autarchia nel ventennio fascista”.

L’iniziativa, promossa dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. in collaborazione con la Fondazione Puglia e patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, nasce dall’esigenza di conoscere Bari da un punto di vista diverso per e leggerla da prospettive nuove, opposte e a più livelli.

Il primo appuntamento è giovedì 14 febbraio alle ore 17.30, a Bari, nell’Auditorium della Fondazione Puglia, a Palazzo Andidero in via Venezia 13.

Formazione obbligatoria: gli eventi di febbraio in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 25 Gennaio 2019

-          A Castellana Grotte, venerdì 1 dalle 16.30 alle 19.30, nel Palazzo Comunale in via Guglielmo Marconi 9, ci sarà un dibattito dal titolo “La legge sul biotestamento, le disposizioni anticipate di trattamento”. Sull’argomento interverranno Mina Schett Welby (Co Presidente Ass. Luca Coscioni), Piero Cosimo Ippolito (Medico IRCCS De Bellis e Coordinatore prelievo e donazione organi), Ebe Guerra (Presidente Centro studi Diritto dello Spettacolo, Coordinatore Commissione Cultura COA Bari), Don Roberto Massaro (Docente Teologia e Bioetica c/o Facoltà Teologica pugliese Molfetta). Modera Valentino Losito (Consigliere nazionale Ordine dei Giornalisti). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.

-          A Lecce, domenica 3 dalle 17 alle 20, nell’Open Space in Piazza S. Oronzo, si svolgerà un incontro dal titolo “Il coraggio di vincere: le donne, la guerra, l'informazione”, con Chiara Giannini (giornalista professionista, inviata di guerra), Filomena Solero D'Antini (consigliera di parità Provincia di Lecce e presidente di "Azzurro Salento"), Emanuela Palamà (avvocata mediatrice familiare), Pompea Vergaro (presidente ANDOS Lecce). A moderare il dibattito Alina Spirito (giornalista pubblicista, direttore resp. Leccenews24.it). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502