Giovedì 29 Marzo 2018
Flash mob nella sede dell'Ordine contro attacco a libertà stampa
"Sconcerto" e "forte condanna" sono espressi dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti in una lettera inviata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al ministro della Giustizia Andrea Orlando e al procuratore generale presso la Corte d'appello di Cagliari Maria Gabriella Pintus, alla quale ha aderito anche la Fnsi, dopo la perquisizione della redazione di Olbia de La Nuova Sardegna avvenuta ieri. I due enti hanno organizzato presso la sede dell'Ordine un flash mob, tappandosi le bocca e le orecchie ed oscurandosi gli occhi, per mostrare - come hanno spiegato il presidente dell'Ordine Carlo Verna e il segretario della Fnsi Raffaele Lorusso in una conferenza stampa convocata durante lo svolgimento del Consiglio - "indignazione per questo grave attacco alla libertà di stampa". Nella lettera si chiede anche "un immediato intervento anche ispettivo per accertare comportamenti fortemente lesivi dei primari diritti costituzionali e della libertà di stampa, principi costantemente ribaditi anche dalla Corte europea dei diritti dell'uomo".
Mercoledì 14 Marzo 2018
Rinviata al 30 marzo 2018 l'ultimo termine utile per iscriversi al Master in Giornalismo.
I dettagli nel link cliccabile qui sotto.
Mercoledì 14 Marzo 2018
- A Polignano a Mare, mercoledì 14 dalle 15 alle 19 nel Museo Pino Pascali, in via Via Parco del Lauro 119, si svolgerà un incontro dal titolo “L'informazione e i bambini dopo la Carta di Treviso”. L’appuntamento sarà moderato da Oreste Castagna (Rai Yoyo) Michele Partipilo (caporedattore "Gazzetta Mezzogiorno Bari) Rossella Santoro (direttore artistico "Il libro possibile") Franco Elisei (autore Carta di Treviso) Domenico Matarrese (giornalista e moderatore). A questo evento sono stati attribuiti 6 crediti formativi deontologici.
- A Bari, giovedì 15 dalle 11 alle 14 nell’Aula Starace dell’Università degli Studi "Aldo Moro", si parlerà di “Comunicare senza discriminare. Dalla deontologia al contrasto all'odio.”, con Giuseppe Manzo (resp. Ufficio comunicaz. Legacoopsociali, direttore del quotidiano online Nel Paese e redattore Economia del Giornale Radio Sociale). A questo evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi deontologici.
Mercoledì 14 Marzo 2018
L’Associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la Settima Edizione 2018 del “Premio giornalistico Antonio Maglio”, per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.
Mercoledì 14 Marzo 2018
È stato il Presidente Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna a consegnare il riconoscimento alla carriera a Giuseppe De Bellis, neo condirettore di SkySport24 e SkySport.it.
È cominciata così la 15esima edizione del Premio Campione 2018, che si è svolta oggi nella Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Bari (ex Palazzo della Provincia), al quale hanno partecipato Piero Ricci, Presidente Regionale dell’Ordine dei Giornalisti, Antonio Decaro, Sindaco di Bari, Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Antonio Felice Uricchio, Rettore dell’Università “Aldo Moro” di Bari, Angelo Giliberto, Presidente Regionale del Coni, Carlo Verna, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Bepi Martellotta, presidente dell’Assostampa, e Raffaele Lorusso, Segretario Nazionale della Federazione della Stampa.
Mercoledì 21 Febbraio 2018
"Il giornalista quando informa sceglie, prima che nel rispetto delle norme deontologiche, secondo responsabilità. È la responsabilità che gli permette di cogliere il confine dove il diritto di cronaca finisce e si rischia di diventare complici della barbarie". È quanto dichiara l'Ordine dei giornalisti della Puglia in merito alla pubblicazione di un video da parte del sito ilquotidianoitaliano.it in cui un presunto pedofilo viene picchiato. "Chi ha picchiato il presunto pedofilo non ha avuto bisogno di chiamare le forze dell'ordine per chiedere e avere giustizia - osserva l'Ordine - come chi ha postato su Facebook il video del pestaggio non ha avuto bisogno di una testata giornalistica per diffondere le immagini della violenza. Un giornalista quando lavora su una testata giornalistica o utilizza un social network non può non usare responsabilità, misura ed equilibrio. Il Consiglio dell’Ordine trasmetterà gli estremi della vicenda al Consiglio territoriale di disciplina affinché valuti l’eventuale violazione delle regole deontologiche che devono presiedere al lavoro di ogni giornalista".
Venerdì 16 Febbraio 2018
Il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti sarà a Bari il 24 ed il 25 febbraio per presenziare ad un evento formativo ed alla cerimonia di consegna del Premio giornalistico “Michele Campione”.
Sabato 24 dalle 10 alle 13 nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, il presidente Verna incontrerà i giornalisti per discutere della situazione giornalistica attuale in Italia. All’incontro, dal titolo “Diritto di Informare, diritto ad essere informati e minacce ai giornalisti: per una nuova carta dei doveri del giornalista.”, parteciperanno anche il segretario nazionale dell’FNSI Raffaele Lorusso, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci ed il presidente dell’Assostampa Bepi Martellotta. L'incontro, al quale ci si iscrive tramite la piattaforma Sigef, dà diritto a 5 crediti deontologici.
Domenica, invece, Verna parteciperà alla premiazione del Premio Campione presso la sede della Città metropolitana di Bari, sul lungomare Nazario Sauro a Bari.
Venerdì 16 Febbraio 2018
Il condirettore di SkySport24 e SkySport.it, riceverà il riconoscimento domenica 25 febbraio nel corso dell’annuale premiazione presso la sede della Città metropolitana di Bari
Fondatore e direttore di Undici, il primo magazine italiano che tratta lo sport con un taglio culturale, Giuseppe De Bellis è nato nel 1977 a Putignano ed è cresciuto a Castellana Grotte. Da giovanissimo, collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno e Telenorba. Inizia gli studi in Scienze Politiche ma poi cambia rotta, frequentando la scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia nel 2000.
Venerdì 16 Febbraio 2018
La Casagit ha varato una iniziativa (sancita da un accordo sottoscritto con l’Ordine nazionale dei giornalisti) per offrire gratuitamente a tutti gli iscritti una tessera che dà accesso ad una serie di convenzioni sanitarie. L’utilizzo della Card non prevede forme di rimborso ma solo la possibilità di usufruire delle tariffe scontate del circuito Casagit Servizi. Per chi ne fa richiesta le tessere sono in distribuzione nella segreteria dell’Ordine. Maggiori dettagli sul link: http://www.casagit.it/news/mondo-casagit/card-open-giornalisti-registrazione
Sabato 10 Febbraio 2018
Il segretario generale della FNSI, Raffaele Lorusso, e i presidenti dell'Associazione della Stampa e dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, Bepi Martellotta e Piero Ricci, sono stati ricevuti oggi dal questore di Bari, Carmine Esposito. Nel corso dell'incontro, richiesto all'indomani dell'aggressione all'inviata del Tg1 Maria Grazia Mazzola, i rappresentanti dei giornalisti hanno ringraziato il questore per il pronto intervento delle forze dell'ordine e per l'impegno nell'individuare l'autrice del vile gesto. Raffaele Lorusso ha annunciato che la FNSI chiederà al ministro dell'Interno di convocare una riunione del Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti, di recente istituzione, per fare il punto della situazione su quanto avvenuto a Bari e in altre realtà nelle ultime settimane.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX