Martedì 13 Novembre 2018
Lunedì 12 Novembre 2018
Venerdì 09 Novembre 2018
È online il questionario relativo alla Terza Edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che dal 2014 cerca di evidenziare le dinamiche della professione in Italia.
Oltre a un'analisi basata su dati secondari forniti da Inpgi e Ordine dei giornalisti, l'Autorità ha ritenuto utile condurre nuovamente un'indagine diretta sul campo destinata a tutti i professionisti dell'informazione che svolgono l'attività giornalistica in Italia o per testate italiane all'estero.
Sabato 03 Novembre 2018
È stato annullato l’evento “Una nuova frontiera nella Comunicazione. Quale presenza della TV nel web?” con la neodirettrice del Tg3 Giuseppina Paterniti, previsto il 5 novembre presso la Biblioteca dell’Istituto di Scienze Religiose di Trani.
L’appuntamento, organizzato dall’Ufficio Cultura e Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, accreditato dall'Ordine dei Giornalisti, è stato rinviato a data da destinarsi.
Lunedì 29 Ottobre 2018
«Il pluralismo e la libertà di opinione sono condizioni imprescindibili per un Paese civile, come afferma la nostra Costituzione». L’Ordine Nazionale dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana ringraziano il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, per la quarta volta nel giro di pochi giorni, ha sentito il bisogno di richiamare l'attenzione collettiva sul valore della libertà di informazione, architrave di ogni ordinamento democratico. Parole, le sue, ancora più significative perché racchiuse nel messaggio inviato alla Sir, agenzia di informazione religiosa, a qualche ora dall'annuncio della chiusura dei fondi di garanzia a sostegno del pluralismo editoriale e dai reiterati attacchi contro giornalisti e giornali del gruppo Gedi. «Non assisteremo in silenzio a questa offensiva contro l'articolo 21 della Costituzione e contro la pluralità delle voci e, nelle prossime ore, proporremo a tutte le parti sociali e a tutte le associazioni interessate alla tutela del diritto ad informare ed ad essere informati di promuovere tutte le iniziative necessarie a contrastare un disegno intollerante e intollerabile». Lo affermano, in una nota, Ordine dei Giornalisti e FNSI.
Venerdì 26 Ottobre 2018
- A Bari, sabato 3 dalle 10 alle 13, nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Giornalisti in via Strada Palazzo di Città 5, si parlerà di “Le nuove regole deontologiche del giornalismo economico-finanziario e le sfide per gli operatori”. A relazionare Piero Ricci (presidente Odg Puglia), Ruben Razzante (docente Diritto dell'Informazione Università Cattolica Milano), Gianfranco Summo (capo servizio Economia"La Gazzetta Mezzogiorno"). A questo evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi deontologici.
- A Conversano, venerdì 9 dalle 9 alle 13 nella Sala Conferenze presso il Castello in Corso Domenico Morea,, si discuterà di “L’informazione e i pericoli della Rete” con Michele Partipilo (giornalista ed esperto di deontologia e diritto dell'informazione), Maurizio Marangelli (giornalista e presidente Ass. Culturale O. Marangelli). A questo evento sono stati attributi 6 crediti formativi deontologici.
Giovedì 25 Ottobre 2018
L’Ordine dei giornalisti della Puglia ha già provveduto a segnalare al Consiglio Territoriale di disciplina il caso delle minacce alla collega di Lecce per verificare eventuali profili di responsabilità di natura deontologica da parte di iscritti all’Albo.
E' quanto osserva in una nota l'Ordine dei giornalisti della Puglia in merito a quanto accaduto a margine del congresso della Confcommercio leccese. "Bene hanno fatto Fnsi e Assostampa Puglia a segnalare il caso. In questa delicata fase in cui la professione giornalistica è sotto attacco - si legge nella nota - è necessaria la collaborazione di tutti per impedire che il dovere di informare e il diritto dei cittadini ad essere informati siano infangati da comportamenti che non possono far parte del bagaglio culturale e democratico di chi è iscritto al nostro Ordine".
Mercoledì 17 Ottobre 2018
Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha approvato a larghissima maggioranza le linee guida per la riforma dell'Ordine dei giornalisti. La proposta vuole condurre il giornalismo nel mondo di oggi, digitale e social. La proposta risponde alla necessità di ridare dignità al giornalista ed alla professione come risorsa fondamentale per la democrazia e il diritto dei cittadini di essere informati.
Venerdì 12 Ottobre 2018
«L’attacco ai giornalisti del gruppo Gedi è solo l’ultimo episodio di una serie di attacchi alla libertà di informazione che tradisce il vero obiettivo di questa campagna: indebolire l’articolo 21 e tutti i valori contenuti nella prima parte della Costituzione. Un attacco da respingere con forza, tutti insieme». Con queste parole il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, ha aperto la conferenza stampa convocata nella sede del sindacato dopo le polemiche innescate dall’anatema del vicepremier Di Maio contro Repubblica e l’Espresso.
Mercoledì 10 Ottobre 2018
In merito alle cronache che a Taranto hanno riguardato due minori vittime di violenza da parte del padre, l’Ordine dei Giornalisti della Puglia richiama tutti gli iscritti a un più rigoroso rispetto delle regole deontologiche con particolare riferimento alla Carta di Treviso.
L'Ordine dei Giornalisti della Puglia ricorda che va garantito l'anonimato dei minori coinvolti in fatti di cronaca, anche non aventi rilevanza penale, ma lesivi della loro personalità, come autore, vittima o teste e va evitata la pubblicazione di tutti gli elementi che possano con facilità portare alla sua identificazione, quali le generalità dei genitori, l'indirizzo dell'abitazione o della residenza, la scuola, la parrocchia o il sodalizio frequentati e qualsiasi altra indicazione o elemento: foto e filmati televisivi non schermati, messaggi e immagini on-line che possano contribuire alla sua individuazione.
L’Ordine dei Giornalisti della Puglia segnalerà senza indugio le violazioni al Consiglio territoriale di disciplina.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX