Martedì 15 Maggio 2018
Il gup del Tribunale di Bari, Anna Chiara Mastrorilli ha accolto la richiesta di costituzione di parte civile dell'Ordine dei giornalisti della Puglia e di due consiglieri territoriali di disciplina nell'udienza che ha rinviato a giudizio su richiesta del pm Marco D'Agostino il giornalista pubblicista Luigi Fallacara con l'accusa di calunnia. Fallacara avrebbe inscenato di essere stato aggredito accusando i due colleghi giornalisti di averlo colpito con un pugno. Il processo inizierà il prossimo 3 dicembre dinanzi al Tribunale Monocratico di Bari.
Venerdì 04 Maggio 2018
La 25esima giornata mondiale per la libertà di stampa inizia con dati allarmanti per il settore. Se in Italia si discute soprattutto di precariato, abbassamento della professionalità e di un settore al collasso, nel resto del mondo l’attenzione si sposta sui giornalisti uccisi o imprigionati perché facevano il loro lavoro, ovvero quello di raccontare gli eventi in tutta la loro autenticità. Se nel resto del mondo solo dall’inizio del 2018 sono stati uccisi 29 giornalisti ed operatori della comunicazione, in Italia 76 sono stati i colleghi minacciati. Anche i dati degli anni precedenti non sono rassicuranti. Questa professione è rischiosa, soprattutto se fatta in determinati Paesi ed in determinati contesti. Raccontare il quotidiano può essere pericoloso se lo si fa con oggettività, senza piegarsi alle situazioni contingenti e di comodo.
Venerdì 04 Maggio 2018
“E’ un fatto grave quanto accaduto oggi nel Comune di Taranto, dove su disposizione del Sindaco Melucci è stato negato l’accesso ad un collega del TgNorba ad un incontro pubblico cui erano state invitate a partecipare tutte le testate. Ancora più grave è il fatto che ad assumere tale decisione sia non un privato, ma un ente pubblico’
E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Piero Ricci e il presidente dell’Assostampa Bepi Martellotta. “Invitiamo il sindaco Melucci a ripristinare quanto prima l’agibilità professionale per tutti i colleghi e a garantire l’accesso a tutti i media e gli operatori impegnati a raccontare il territorio. Laddove vi siano stati comportamenti lesivi della dignità e delle leggi che governano la professione giornalistica da parte di Telenorba– dicono Ricci e Martellotta – il sindaco è invitato a rivolgersi agli organismi competenti”.
Venerdì 27 Aprile 2018
Il Premio giornalistico “Maurizio Rampino”, giunto alla undicesima edizione, è dedicato alla memoria del giornalista salentino prematuramente scomparso il 14 Giugno 2006, alla sua indipendenza di giudizio, al suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, al suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività.
Il Premio è organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’Associazione “Amici di Maurizio” in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa, dell’Unione dei Comuni del Nord Salento.
Il bando è scaricabile qui.
La domanda di iscrizione è scaricabile qui.
Venerdì 27 Aprile 2018
A Francavilla Fontana, giovedì 3 dalle 17.30 alle 20.30 nel 1° Istituto comprensivo in via Oratorio della Morte 2/4, si parlerà di “Violenza di genere. Cambiare linguaggio, cambiare prospettiva”, con Valentino Losito (Consigliere nazionale Ordine Giornalisti), Anna Coppola De Vanna (Resp. Servizio CAM). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Lunedì 16 Aprile 2018
È stato bandito il primo Premio giornalistico Palumbo 2018.
Michele Palumbo, è stato docente di Filosofia e Storia al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, coordinatore della Scuola di Filosofia (IISSF Napoli) e giornalista corrispondente e opinionista per quasi 30 anni de "La Gazzetta del Mezzogiorno".
Autore di numerosi saggi filosofici e storici, ha curato anche la collana "il Club/filosofia, storia & teatro". Notevole l'attività convegnistica su temi di cultura, arte, storia, filosofia e costume. All'esordio collaboratore delle prime radio libere locali e della testata giornalistica "Puglia", fondò nella sua città, Andria, le testate periodiche "Andria - i fatti, le idee, le opinioni" e "Andria - Giornale cittadino". È stato Presidente del Circolo della Stampa della BAT "San Francesco di Sales".
Sabato 07 Aprile 2018
L'assemblea annuale dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia ha approvato il conto consuntivo 2017 ed il bilancio preventivo 2018.
La riunione si è svolta sabato 7 aprile nella sede dell'Ordine a Bari in seconda convocazione. Presenti, oltre ai vertici regionali, i consiglieri nazionali Valentino Losito e Michele Lorusso, il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, il presidente dell'Assostampa Puglia Bepi Martellotta, oltre ai consiglieri nazionali uscenti Adelmo Gaetani e Felice Salvati.
Dopo le relazioni del presidente dell'Ordine Piero Ricci, della tesoriera Anna De Feo, del revisore dei conti Pippo Mazzarino e del neo presidente del Consiglio Territoriale di Disciplina Clara Zagaria, sono stati votati all'unanimità i due bilanci.
Venerdì 06 Aprile 2018
Il Presidente del Tribunale di Bari ha nominato il pubblicista Raffaele Capaldi componente effettivo del Consiglio Territoriale di disciplina dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia.
Subentra a Nicola Colaianni che si è dimesso dall’organismo disciplinare.
Per effetto della nuova composizione del Consiglio di disciplina, presidente sarà la professionista Clara Zagaria.
Sabato 31 Marzo 2018
Ordine dei giornalisti Puglia e Assostampa di Puglia condannano il tentativo di aggressione subito dal fotoreporter Toti Bello la sera del 28 marzo scorso. Il collega, giunto ad Acquarica del Capo per documentare l'incendio di un'abitazione privata che i Vigili del Fuoco cercavano di spegnere, è stato bloccato da una persona e poi accerchiato da altri nel momento in cui si è identificato come giornalista.
Venerdì 30 Marzo 2018
- A Bari, mercoledì 4 dalle 15.30 alle 19.30 nella Biblioteca dell’Ordine dei Avvocati a Palazzo di Giustizia in via P.zza De Nicola, si svolgerà un incontro dal titolo “L'anima delle parole”. L’appuntamento sarà moderato da Daniela Baldassarra (attrice), prof.ssa Irene Strazzeri (Università di Foggia), Prof.ssa Lea Durante (Uniba), Rossella Matarrese (giornalista e consigliera Odg Puglia). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
- A Bari, giovedì 5 dalle 16.30 alle 19.30 nel Palazzo Ex Poste in P.zza Cesare Battisti 1, si parlerà di “Altre migrazioni. Cervelli in fuga: quali informazione?”, con Cecilia Laschi (soft robotica), Gabriella Bernardi (giornalista), Chantal Saint-Blancat (Università di Padova, curatrice di Ricercare altrove). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX