Venerdì 03 Agosto 2018
La segreteria dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia informa che per il mese di agosto gli uffici saranno chiusi dal 6 agosto fino al 24 agosto.
Riapriranno regolarmente lunedì 27 agosto.
Giovedì 02 Agosto 2018
L’Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’Assostampa Puglia hanno diffuso una nota a tutti i colleghi per il rispetto della Carta di Roma nell’elaborazione di servizi e titoli sugli organi di informazione:
Venerdì 27 Luglio 2018
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 10 luglio scorso, la Carta dei doveri dell'informazione economica e finanziaria approvata il 6 giugno 2018 dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti è diventata documento deontologico. Sarà allegata al Testo Unico dei doveri del giornalista, che la richiama espressamente all'articolo 11.
Venerdì 27 Luglio 2018
- Ad Otranto, lunedì 10 dalle 20.30 alle 22.30 in Piazza del Popolo, si svolgerà un incontro dal titolo “Deontologia e mafie, raccontare la verità. È possibile?”. All’incontro parteciperanno Marilù Mastrogiovanni (Il Tacco d’Italia), Paola Moscardino (giornalista La7), Arianna Pagani (Giornalista RSI Tv), Piero Ricci (Presidente Ordine giornalisti Puglia). Modera Stefano Mentana (The post internazionale). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi deontologici.
- Ad Otranto, martedì 11 dalle 20.30 alle 22.30 in Piazza del Popolo, si parlerà di “Giornalismo d'inchiesta: le regole della deontologia” con Arianna Pagani (giornalista RSI Tv), Tiziana Ciavardini (giornalista Il fatto Quotidiano), Sara Manisera (The National), Piero Ricci (presidente Ordine giornalisti Puglia). Modera Giulio Gambino (The Post Internazionale). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi deontologici.
Venerdì 29 Giugno 2018
- A Bari, giovedì 5 dalle 16.30 alle 20.30 nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia in Strada Palazzo di Città 5, si svolgerà un incontro dal titolo “Casagit, Storia e Funzionamento: L'Evoluzione della Solidarietà”. All’incontro parteciperanno Giampiero Spirito (Presidente Casagitservizi rsl e consigliere di amministrazione Casagit, giornalista professionista), Gianfranco Summo (vicepresidente Casagit, giornalista), Massimo Di Russo (responsabile comunicazione Casagit, IT manager e giornalista). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
- A Lecce, giovedì 5 dalle 10 alle 13 nelle Officine culturali Ergotin nella Piazzetta Ignazio Falconieri 1/b, si parlerà di “Le campagne elettorali in Italia” con Edoardo Novelli (giornalista e docente comunicazione politica). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Venerdì 22 Giugno 2018
Dai nuovi profili a Casagitservizi fino a Card Open, oltre 40 anni di reti ed esperienza a disposizione dei giornalisti… e non solo. Nel corso dell’incontro, che si terrà il 5 luglio dalle ore 16.30 nella sede dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, i giornalisti non iscritti alla Casagit che fossero interessati potranno anche ritirare la Card Open. Relatori: Gianfranco Summo vicepresidente Casagit (giornalista professionista); Giampiero Spirito, presidente Casagitservizi srl e consigliere di Amministrazione Casagit (giornalista professionista); Massimo Di Russo, Responsabile Comunicazione Casagit e IT manager (giornalista pubblicista). L’evento sarà replicato anche la mattina del 6 luglio a Matera. Entrambi gli appuntamenti sono accreditati ai fini della formazione professionale continua: iscrizioni sulla piattaforma Sigef.
Venerdì 25 Maggio 2018
- A Bari, venerdì 1 dalle 9 alle 13 nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia in Strada Palazzo di Città 5, si svolgerà un incontro dal titolo “Musica Mass Media e Diritto di Cronaca”. All’incontro parteciperanno Alceste Ayroldi (Musica Jazz), Carmela Formicola (La Gazzetta del Mezzogiorno), Paolo Lepore (musicista), Roberta Magarelli (Florestano Edizioni), Ilario Mastropasqua (Station Manager Rado Uniba), Roberto Ottaviano (Conservatorio di Bari), Marcello Piras (musicologo), Francesco Paolo Sisto (musicista e giurista), Fabrizio Versienti (Corriere del Mezzogiorno) e Maristella Trombetta (Uniba). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
- A Lecce, lunedì 4 dalle 10 alle 13 nel Museo Sigismondo Castromediano in Viale Gallipoli 30, si parlerà di “La Comunicazione on-line per eventi e siti culturali”, con Antonia Falcone (archeologa e founder del sito web "Professione archeologo"), Giovina Caldarola (archeologa e social media manager), Elisa Monsellato (Swap Museum) e Pierpaolo Lala (giornalista e moderatore). A questo evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Venerdì 25 Maggio 2018
Da oggi è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR General Data Protection Regulation) che chiede che tu esprima il tuo consenso “mediante un atto positivo e inequivocabile” a ricevere la nostra Newsletter.
L'Odg Puglia tratta i tuoi dati personali (nome, cognome, e-mail) secondo i criteri della disciplina privacy europea e nazionale unicamente al fine di tenerti aggiornato sulle iniziative e le notizie dell'Ordine dei giornalisti della Puglia e su tutto quanto riguarda il mondo dei giornalisti".
Venerdì 25 Maggio 2018
L'avvocata Deborah Bianchi è la Responsabile della protezione dei dati (RPD) dell'Ordine dei giornalisti della Puglia. Lo ha deciso il consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ottemperando al Regolamento Ue in materia di protezione dei dati personali.
La figura del Responsabile della protezione dei dati (RPD) prevista dal Regolamento Ue che entra in vigore in Italia il 25 maggio 2018 opera all'interno di tutte le amministrazioni pubbliche e di quelle imprese che fanno particolari trattamenti di dati o usano particolari categorie di dati, offrendo consulenza e supporto al proprio titolare o responsabile del trattamento.
Per comunicare con la responsabile dati personali bisogna inviare una mail al seguendo indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Sabato 19 Maggio 2018
Si è riunita presso l’Hotel President di Lecce, l’assemblea annuale dei soci dell’ “Associazione Antonio Maglio”, che ha approvato il bilancio consuntivo 2017 e quello preventivo 2018 e la relazione del presidente on. Giacinto Urso. Sono state rinnovate le cariche sociali per il triennio 2018-2021 con l’elezione del nuovo direttivo che risulta così composto: confermato alla presidenza l’on. Giacinto Urso; vicepresidente vicario Adelmo Gaetani, tesoriere Guido Maglio, segretario Antonio Imperiale, consiglieri Giulia Valzano, Lino De Matteis, Antonio Corcella, Fernando D’Aprile, Michele Dodde e Marcello Favale. Presidente onorario il prefetto Carlo Schilardi. L’assemblea ha inoltre programmato la cerimonia conclusiva per la settima edizione del “Premio Giornalistico Antonio Maglio”, che si terrà il 4 agosto prossimo ad Alezio.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX