Domenica 10 Marzo 2019
"La carta stampata è un bene culturale da preservare, è la stampa che rimane per sempre. Credo che le comunità abbiano bisogno dei giornali. Mi auguro che ci siano dei mecenati che investano nel giornalismo. Nel nostro settore, abbiamo bisogno di una svolta profonda, di nuovi maestri e di un nuovo modo per accedere alla professione. Solo istituzionalizzando la professione, con un corso scolastico di tre anni ed un praticantato di almeno un anno, faremo maggiore formazione deontologica mentre il mercato potrà fare la differenza sulle professionalità.”
Con queste parole nel segno della vertenza della Gazzetta del Mezzogiorno e della situazione attuale del mondo del giornalismo e dell’editoria, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna ha aperto la XVI edizione del Premio Campione 2019, l’annuale premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”, che viene assegnato ai colleghi che nel 2018 hanno saputo meglio promuovere e valorizzare la professione giornalistica.
Venerdì 08 Marzo 2019
Lunedì 11 marzo 2019, alle ore 17.30, nell’Auditorium della Fondazione Puglia, a Palazzo Andidero, in via Venezia 13 a Bari, per il ciclo di incontri con l’autore denominato “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”, la scrittrice avv. Luciana Balducci presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Il lieto fine”.
L’iniziativa, promossa dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. con la Fondazione Puglia, è patrocinata dall’Ordine dei giornalisti della Puglia.
Venerdì 08 Marzo 2019
La consegna dei riconoscimenti domenica 10 marzo nel foyer del Teatro Petruzzelli
Sarà il presidente dell'Ordine dei giornalisti Carlo Verna a presiedere la cerimonia della sedicesima edizione del Premio Campione 2019. Presente anche il segretario dell’Ordine Guido D’Ubaldo. Quest’anno il premio alla carriera è stato assegnato alla collega Anna Dello Russo.
La giornalista barese si è laureata in arte e letteratura a Bari ed ha conseguito un master in design della moda a Milano nel 1986. Nel capoluogo lombardo ha trascorso 18 anni in Conde Nast Italia, iniziando come Fashion Editor presso Vogue Italia, diventando poi redattore de L'Uomo Vogue dal 2000 al 2006. Attualmente è Editor At Large e consulente creativo per Vogue Japan.
Mercoledì 06 Marzo 2019
La campagna elettorale è una importante occasione lavorativa anche per i giornalisti. Soprattutto per questo deve essere affrontata nel rispetto delle regole deontologiche, sia che la si viva nel ruolo di addetto stampa che di cronista politico, a partire dall’esclusività delle posizioni professionali. Non è etico svolgere contemporaneamente il doppio ruolo, tantomeno farlo in modo occulto. Non bastasse il buonsenso a suggerire che il cronista deve fare solo il cronista e l’addetto stampa prestare la propria opera professionale, c’è il Testo unico dei doveri del giornalista come faro deontologico.
Lunedì 04 Marzo 2019
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato oggi alla presentazione della convenzione tra Regione Puglia, Corecom Puglia, Università degli Studi di Bari – dipartimento ForPsiCom (Master in Giornalismo), Ordine dei Giornalisti della Puglia e Assostampa Puglia per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo settore attraverso l’accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della Rai.
I programmi dell'accesso su Rai Tre, a livello regionale sono riservati a soggetti collettivi organizzati e come strumento di supporto alla cultura dell'associazionismo e conoscenza delle realtà associative pugliesi.
Sabato 02 Marzo 2019
Martedì 5 marzo alle ore 17.30 nell’Auditorium della Fondazione Puglia Palazzo Andidero in via Venezia 13 a Bari, Gianrico Carofiglio presenterà il suo ultimo lavoro letterario “La versione di Fenoglio”. L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia, rientra nell’ambito degli appuntamenti promossi dalla Società Strumentale Puglia Cultura e Territorio S.r.l. con la Fondazione Puglia dal titolo “NON DI SOLE PAROLE Bari parla di Bari”.
Sabato 02 Marzo 2019
“Non possiamo rassegnarci in Puglia a un futuro senza la Gazzetta del Mezzogiorno, serve una mobilitazione di tutti, a cominciare dalle istituzioni ”. Così il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci, all’indomani della decisione del CDR e dei colleghi di sospendere la pubblicazione della storica testata giornalistica pugliese, fondata 131 anni fa. “Quello dell'Ordine dei giornalisti è un appello forte perché tutti, a cominciare dalle istituzioni, si impegnino per rimettere la Gazzetta in edicola, al servizio dei territori in cui è una radicata tradizione culturale e civile.”
Venerdì 22 Febbraio 2019
Venerdì 22 Febbraio 2019
- Ad Altamura, venerdì 1 dalle 15.30 alle 19.30, nella Sala Convegni Teatro Mercadante in via dei Mille, 159, ci sarà un dibattito dal titolo “La pace fiscale”. Sull’argomento interverranno Luigi Lovecchio (commercialista, tributarista docente in Diritto tributario Università Roma3), Marco Ligrani (presidente Commissione "Accertamento, contenzioso, mediazione" dell'Ordine dei dottori commercialisti di Bari), Luigi Quercia (avvocato tributarista e cassazionista, giornalista), Alessandro D'Amelj Melodia (avvocato esperto in diritto tributario), Anna Rosaria Ventricelli (giornalista e moderatrice). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
- A Bari, venerdì 1 dalle ore 16.30 alle 18.30, nell’Aula C. Contento del Palazzo Ateneo dell’Università di Bari si svolgerà un incontro dal titolo “Dove va il sindacato”. A relazionare Roberto Voza, Francesco Errico, Maurizio Del Conte, Mirella Giannini, Franco Busto, Daniela Fumarola, Giuseppe Gesmundo e Giuseppe Gentile (moderatore). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.
- A Lecce, venerdì 1 dalle 17.30 alle 19.30, nell’Open Space in piazza S. Oronzo, si parlerà di “Il rapporto tra Puglia e lavoro. Emigrare o restare?”, con Gianni Forte (segretario generale SPI Puglia), Valentina Fragassi (segretaria generale Cgil), Fabiana Pacella (giornalista). A questo evento sono stati attribuiti 2 crediti formativi.
Venerdì 22 Febbraio 2019
Ricci e Martellotta: “Un segnale importante che rimette al centro il ruolo dei professionisti dell’informazione”
Pubblicati oggi due avvisi rivolti agli iscritti all’Ordine dei giornalisti. Le delibere sono firmate dal direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore: gli avvisi non sono destinati solo al Policlinico di Bari (stazione appaltante dei bandi), ma anche alle Asl (al momento Bari e Brindisi) e agli Ospedali Riuniti di Foggia, che hanno necessità di dotarsi di addetti stampa. La graduatoria che ne deriverà, inoltre, resterà a disposizione anche di tutte le altre Asl e amministrazioni che avessero bisogno di queste figure professionali.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX