Ti trovi qui:

Home

Formazione, i corsi di febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 03 Febbraio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di febbraio, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

29 Febbraio – dalle 15.30 alle 19.30 – Trani – Fondazione Seca, Piazza Duomo, 8: “Custodia cautelare, l'"emendamento Costa" tra cronaca giudiziaria e giornalismo investigativo” – 6 crediti deontologici

 20 Febbraio – dalle 17 alle 20 – Trani - Sala San Nicola Pellegrino, palazzo Broquier, via Beltrani, 17: “IA. Dalla riflessione del papa all'analisi di casi concreti. Evoluzione per la deontologia” - 5 crediti deontologici

Apple scontati per gli iscritti all’Ordine nei negozi C&C

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 01 Febbraio 2024

È stata rinnovata anche per il 2024 la convenzione con la società C&C S.p.A. di Bari che permette agli iscritti e alle iscritte all’Ordine dei giornalisti della Puglia di poter acquistare prodotti Apple a un prezzo scontato.

Si può usufruire sia online, accedendo, previa registrazione, al portale dedicato www.cecspa.com/ordinegiornalistipuglia, oppure negli store C&C, presentando il tesserino.

I giornalisti e le giornaliste potranno acquistare un Mac, sia desktop che portatile, con uno sconto del 12%, un iPad con uno sconto del 10% e un iPhone con uno sconto del 3%. La scontistica è valida in tutti gli store italiani appartenenti al gruppo.

Le sedi pugliesi sono a Bari, Foggia, Molfetta, Casamassima, Brindisi, Lecce e Taranto. Per consultare l’elenco completo e gli indirizzi delle sedi, basta cliccare qui.

 

Quota annuale: scade il 31 gennaio il termine per evitare la mora

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 29 Gennaio 2024

Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ha lasciato invariata la quota di iscrizione anche per il 2024. Professionisti, pubblicisti e praticanti pagheranno 100 euro mentre per i pensionati la quota ammonterà a 50 euro. Hanno diritto alla riduzione del 50% i professionisti e i pubblicisti titolari di pensione di vecchiaia e/o invalidità.

giornalisti professionisti e pubblicisti che risultino pensionati al 31 dicembre 2023 devono far pervenire alla segreteria dell’Ordine l’autocertificazione dello stato di pensione, reperibile qui.

Formazione, i corsi di febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 29 Gennaio 2024

 

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di febbraio, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

16 febbraio – dalle 15 alle 18 – Bari, Sala Consiglio, Città Metropolitana Corso Vittorio Emanuele II, 84: “Gioco d'azzardo patologico e usura. Due fenomeni, un legame sempre più stretto” - 3 crediti

Prorogata al 29 febbraio il termine per presentare domanda di ammissione al “Master in Giornalismo” dell’Università degli Studi di Bari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 20 Gennaio 2024

C’è tempo sino al 29 febbraio per presentare la domanda di ammissione al Master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, organizzato in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti nazionale e regionale,

Formazione, i corsi di gennaio e febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 20 Gennaio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di gennaio e febbraio, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

25 gennaio – dalle 9 alle 11 – Lecce, Edificio Valli, aula 9, Università del Salento, via Calasso 7: “Figilo. C’è bisogno di giornalisti più di ieri: dove va la professione?” – 2 crediti

25 gennaio – dalle 11 alle 13 – Lecce, Edificio Valli, aula 9, Università del Salento, via Calasso 7: “Figilo. Giornalismo e cybersecurity. profili e competenze dell'informazione nella guerra ibrida” – 2 crediti  

"Premio Giornalista di Puglia – Michele Campione" - XX edizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 20 Gennaio 2024

Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Città metropolitana di Bari, Comune di Bari, Università degli studi di Bari, Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Bari-Bitonto e d'intesa con la famiglia Campione, bandisce il premio annuale “Giornalista di Puglia – Michele Campione” per ricordare, attraverso la promozione del lavoro dei colleghi più sensibili e capaci, la figura del giornalista scomparso.

REGOLAMENTO PER L'ANNO 2024

È bandito il concorso per la premiazione dei migliori articoli e servizi radiotelevisivi realizzati da iscritti all'Ordine della Puglia pubblicati nel 2023. Si può partecipare con un solo elaborato e per una sola sezione.

Presentata la nona edizione del “Master in Giornalismo” dell’Università degli Studi di Bari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 13 Gennaio 2024

È stato presentato in una conferenza stampa giovedì 11 gennaio 2024 il Master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, organizzato in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti nazionale e regionale, alla presenza del Rettore Stefano Bronzini, il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia Piero Ricci, il direttore scientifico del master Luigi Cazzato e il direttore della didattica Luigi Patruno. Unica scuola di giornalismo nel Mezzogiorno, il master universitario biennale di I livello, forma figure altamente professionali che sapranno muoversi a 360° nell’affascinante e turbolento mondo dell’informazione giornalistica.

Formazione, i corsi di gennaio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 13 Gennaio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di novembre e dicembre, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

25 gennaio – dalle 9 alle 11 – Lecce, Edificio Valli, aula 9, Università del Salento, via Calasso 7: “Figilo. C’è bisogno di giornalisti più di ieri: dove va la professione?” – 2 crediti

25 gennaio – dalle 11 alle 13 – Lecce, Edificio Valli, aula 9, Università del Salento, via Calasso 7: “Figilo. Giornalismo e cybersecurity. profili e competenze dell'informazione nella guerra ibrida” – 2 crediti

Gazzetta del Mezzogiorno, il disappunto dell'Ordine dei giornalisti della Puglia sulla chiusura delle redazioni decentrate

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 09 Gennaio 2024

Con la chiusura delle redazioni decentrate della Gazzetta del Mezzogiorno, la Puglia perde presidi di democrazia e pluralismo, indebolisce la sua offerta informativa e precarizza ulteriormente il patrimonio occupazionale con decine di giornalisti e poligrafici in cassa integrazione a zero ore e con la prospettiva di perdere definitivamente il lavoro nell'arco di breve tempo. Non era questo l'epilogo che ci si sarebbe aspettati dopo l'ultima travagliata fase della storia secolare della Gazzetta del Mezzogiorno che ha subito anche l'assenza dalle edicole e dai lettori per sette mesi in attesa della soluzione di una procedura fallimentare alla quale hanno dato speranza non secondari gruppi produttivi dell'economia regionale.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502