Ti trovi qui:

Home

Ordine dei giornalisti della Puglia, le decisioni del Consiglio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

Il consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, nella seduta del 15 dicembre, ha deliberato l'iscrizione all'Albo di un professionista e di quattro pubblicisti. Nel contempo ha respinto una richiesta di iscrizione nell'elenco dei pubblicisti e deliberato la cancellazione di 19 pubblicisti dal relativo elenco accogliendo le relative dimissioni.

Giornalisti in piazza contro il ddl diffamazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

“Che paese vogliamo lasciare ai nostri figli se si colpisce chi fa informazione e non facciamo niente per chi diffama?  Abbiamo condiviso con la Federazione gli emendamenti al disegno di legge, che ci auguriamo venga modificato. Quanto previsto nel ddl è molto inadeguato”. È il commento di Carlo Bartoli,

Ancora aperta la procedura di ammissione al master biennale in “Giornalismo” dell’Università degli Studi di Bari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

C’è tempo sino al 22 gennaio 2024 per presentare la domanda di ammissione al Master Universitario biennale di I Livello in “Giornalismo” per gli anni accademici 2023/2024-2024/2025 istituito ed attivato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, in convenzione con l’Ordine dei Giornalisti, riservato ai laureati di università italiane e straniere legalmente riconosciute.

Equo compenso giornalisti: il CNOG vara la proposta parametri giudiziali, si attende l’approvazione del Ministero

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha varato la proposta per la definizione dei parametri giudiziali finalizzati alla determinazione dell’equo compenso. Si tratta di parametri di riferimento necessari per la quantificazione del pagamento del lavoro giornalistico in sede di contenzioso giudiziario.

Premio giornalistico Alessandra Bisceglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

È stato pubblicato il bando per partecipare all’ottava edizione del premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale, dedicato alla giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni per una patologia vascolare rarissima.

Formazione, i corsi di dicembre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Dicembre 2023

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di dicembre, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

18 dicembre - dalle 17 alle 20 – Trani, Sala conferenze Curia Arcivescovile, via Beltrani, 9: “La diffamazione a mezzo stampa tra diritto di informazione e rispetto della persona” - 5 crediti deontologici

Inaugurati i corsi dell’area comunicazione di UniSalento: agevolazioni per i giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 09 Dicembre 2023

Al via l’anno accademico 2023/24 dei corsi di laurea triennale in “Scienze della comunicazione” e magistrale in “Comunicazione, media digitali, giornalismo”. Quest’ultimo, è uno degli indirizzi attivato lo scorso anno dall’Università del Salento, fortemente voluto per rispondere alle esigenze di una professione, quella giornalistica, in continua evoluzione, alle prese con nuovi e invasivi modelli tecnologici.

Formazione, i corsi di dicembre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 09 Dicembre 2023

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di dicembre, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

11 dicembre - dalle 17 alle 20 – Trani, Sala conferenze Curia Arcivescovile, via Beltrani, 9: “La comunicazione vera inizia quando non si usano le parole. Il covid ci ha insegnato a comunicare?” - 5 crediti deontologici

Casagit Salute: una nuova app per gli iscritti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 09 Dicembre 2023

È disponibile da martedì 5 dicembre, sia nello store Android che iOS, la nuova app di Casagit Salute che con questo strumento completa il processo di digitalizzazione avviato negli ultimi anni.

Il presidente dell’Ordine Bartoli sul Ddl diffamazione: “una bomba a orologeria”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 03 Dicembre 2023

Le proposte di modifica della legge sulla diffamazione a mezzo stampa sono una “bomba ad orologeria” per il buon giornalismo: si abolisce il carcere ma si innalzano le multe sino a 50mila euro, una cifra insostenibile soprattutto per autonomi e freelance.

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502