Ti trovi qui:

Home

Elezioni INPGI 2024: pubblicazione elenchi degli elettori della Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 23 Febbraio 2024

Dal 27 al 31 maggio 2024 si terranno le elezioni per il rinnovo degli Organi amministrativi dell’Inpgi. Le operazioni di voto riguarderanno l’elezione dei Delegati all’Assemblea e si svolgeranno esclusivamente in via telematica.

Pubblichiamo l’elenco degli elettori e dei giornalisti elegibili della circoscrizione Puglia, scaricabili ai seguenti link:

Elenco circoscrizionale dell’elettorato attivo

Elenco circoscrizionale dell’elettorato passivo

 

Ancora aperte le iscrizioni al corso di laurea magistrale in Comunicazione, media digitali, giornalismo di UniSalento

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Febbraio 2024

C’è tempo fino al 30 marzo 2024 per iscriversi al terzo e ultimo colloquio (8 aprile 2024) di accesso per l’A.A. 2023-24 al corso di laurea magistrale in Comunicazione, media digitali, giornalismo dell’Università del Salento. Per i giornalisti e le giornaliste iscritti/e all’Ordine dei giornalisti è stata attivata una convenzione, sottoscritta tra l’Ateneo salentino e l’OdG Puglia, che prevede agevolazioni, esoneri e collaborazioni:

- per i giornalisti professionisti, l’iscrizione diretta al corso, senza verifica del possesso del requisito curriculare richiesto per l’accesso e senza il colloquio individuale (fermo restando il requisito di accesso relativo al possesso della laurea di I livello conseguita secondo gli ordinamenti ex D.M. 509/1999, D.M. 270/2004 o ordinamenti pregressi o del titolo di studio conseguito all’estero considerato equiparato);

Formazione, i corsi di febbraio e marzo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Febbraio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di febbraio e marzo, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

20 marzo – dalle 9.30 alle 13.30 – Bitonto (Ba), Sala polifunzionale "Opera Santi Medici Cosma e Damiano", piazza Aurelio Marena, 34: “HIV - informare e consolidare la conoscenza per una comunicazione libera dallo stigma” - 4 crediti

Addio a Ettore Giorgio Potì, primo professionista della provincia di Brindisi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 16 Febbraio 2024

Si è spento all’età di 95 anni Ettore Giorgio Potì, decano dei giornalisti brindisini e primo iscritto all’Elenco dei professionisti della provincia. Era stato a lungo responsabile della redazione brindisina della Gazzetta del Mezzogiorno, corrispondente Rai e Ansa. Di seguito il ricordo di Vincenzo Sparviero.

"Da Brindisi, Ettore Giorgio Potì". Iniziavano così le sue cronache per la Rai, di cui è stato per oltre 30 anni corrispondente, pur guidando la redazione brindisina de "La Gazzetta del Mezzogiorno" e lavorando per l'Ansa di Bari.

I viali dell’ex Caserma Rossani di Bari intitolati ai giornalisti: l’apprezzamento dell’Ordine pugliese al Comune

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 12 Febbraio 2024

“Ringrazio il Comune di Bari per l’attestazione dimostrata nei confronti di alcuni maestri del giornalismo che hanno fatto la storia dell’informazione non solo pugliese e che non sono più fra noi”: è quanto dichiara il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci in merito alla intitolazione di alcuni viali dell’ex Caserma Rossani a Mario Gismondi, Giuseppe Gorjux, Michele Lomaglio, Antonio Rossano, Nicola Sbisà, Oronzo Valentini accanto a quelli di David Sassoli e Leonardo Sciascia.

Programmi dell'accesso: al via la selezione di 4 giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 10 Febbraio 2024

L’Ordine dei giornalisti della Puglia e l'Università degli Studi di Bari, promotori e responsabili del Master in Giornalismo, affiancheranno ai praticanti del master, per ogni annualità, 4 tutor con esperienza giornalistica televisiva. L’avviso di selezione pubblica è aperta a giornalisti/e che accompagneranno gli studenti nella preparazione di una trasmissione di approfondimento per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo Settore, con eventuali ospiti, le domande e l’utilizzo di video e/o filmati di repertorio messi a disposizione dal Corecom Puglia o materiali forniti dalle associazioni che parteciperanno.

Il termine per la per la presentazione della domanda è il 29 febbraio 2024 entro le ore 12.

Scarica qui il bando

Formazione, i corsi di febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 10 Febbraio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di febbraio, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

29 Febbraio – dalle 15.30 alle 19.30 – Trani – Fondazione Seca, Piazza Duomo, 8: “Custodia cautelare, l'"emendamento Costa" tra cronaca giudiziaria e giornalismo investigativo” – 6 crediti deontologici

Premio “Don Tonino Bello” – IV edizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 10 Febbraio 2024

C’è tempo fino al 18 febbraio 2024 per partecipare alla quarta edizione del premio letterario “don Tonino Bello”, promosso dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e dall’associazione Stola e Grembiule, dedicato alle opere sociali e culturali del vescovo di Molfetta. Il concorso di divide in due sezioni: una dedicata alla poesia metafisico-civile, l’altra al giornalismo di prossimità.

Addio a Franco Chieco, una vita dedicata all'arte di informare

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 07 Febbraio 2024

Si è spento a Bari, martedì 6 febbraio 2024, all'età di 97 anni Franco Chieco, decano dei giornalisti pugliesi, a lungo critico musicale della Gazzetta del Mezzogiorno, dove è stato redattore capo e poi assistente del direttore. Ospitiamo il ricordo del collega Amerigo De Peppo.

"Oltre 5mila articoli a sua firma e 77 anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti, nell’elenco dei professionisti: questi due dati sono solo i più eclatanti che provano la grandezza di Franco Chieco, scomparso oggi alla veneranda età di 97 anni. Un punto di riferimento per quanti si affacciavano all’arte (non è solo una professione) di informare, ma anche un fiero e intransigente rappresentante della Categoria: nell’Ordine dei giornalisti, nel sindacato, a livello nazionale e pugliese, e in organismi “tecnici” come l’Inpgi e la Casagit.

Formazione, i corsi di febbraio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 03 Febbraio 2024

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di febbraio, in presenza, validi per il triennio di formazione 2023-2025.

29 Febbraio – dalle 15.30 alle 19.30 – Trani – Fondazione Seca, Piazza Duomo, 8: “Custodia cautelare, l'"emendamento Costa" tra cronaca giudiziaria e giornalismo investigativo” – 6 crediti deontologici

 20 Febbraio – dalle 17 alle 20 – Trani - Sala San Nicola Pellegrino, palazzo Broquier, via Beltrani, 17: “IA. Dalla riflessione del papa all'analisi di casi concreti. Evoluzione per la deontologia” - 5 crediti deontologici

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502