Martedì 12 Luglio 2022
Il Consiglio nazionale dell’Ordine di giornalisti ha indetto la 136esima sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta si svolgerà a Roma il 25 ottobre 2022 alle ore 8,30 nell’Ergife Palace Hotel - Via Aurelia, 617. I candidati verranno convocati a partire dalle ore 8.30 con specifica comunicazione.
Alla prova scritta potranno partecipare i candidati che, alla data stabilita per la prova scritta, abbiano compiuto il prescritto periodo di praticantato giornalistico.
Giovedì 23 Giugno 2022
L'Ordine dei giornalisti della Puglia è al fianco del collega Francesco Pesante, direttore della testata on line "L'Immediato" di Foggia, a cui è stato sequestrato, sulla base di un decreto emesso dal pm Rosa Pensa, il telefono cellulare nell'ambito delle indagini sulla divulgazione di un video, registrato dalle telecamere di sicurezza del carcere di Foggia e riguardante le fasi di un omicidio avvenuto in 17 maggio scorso all'esterno del penitenziario foggiano.
L'ordine dei giornalisti della Puglia esprime piena solidarietà al collega Pesante, e manifesta forte preoccupazione per quest'ennesimo caso di violazione che mina istituti fondamentali della professione giornalistica, quali la tutela del segreto professionale e delle fonti, oltre al diritto dei cittadini ad essere informati.
Sabato 18 Giugno 2022
Il 15 giugno a Roma si è discusso di “Presunzione d’innocenza: rispetto della dignità delle persone senza bavagli ai giornalisti. Alla ricerca di un giusto equilibrio tra due diritti costituzionalmente garantiti”.
Il convegno, organizzato dall’Ordine nazionale dei giornalisti e dal Consiglio nazionale forense, ha analizzato l’applicazione del decreto 188 del 2021, con cui viene limitata la conoscibilità delle notizie relative alle indagini, disponendo che siano soltanto i procuratori a poter comunicare e diffondere le notizie, e solo attraverso comunicati o conferenze stampa.
https://www.odg.it/presunzione-di-innocenza-confronto-pg-cassazione-con-avvocati-e-giornalisti/44458
Le linee guida della Cassazione “Orientamenti in materia di comunicazione istituzionale su procedimenti penali” sono scaricabili a questo link: https://www.procuracassazione.it/procuragenerale-resources/resources/cms/documents/22.04.08_1Presunzione_innocenza.pdf
Venerdì 27 Maggio 2022
Sono 215 i candidati ammessi agli esami orali della 135esima sessione di idoneità professionale. Gli esami inizieranno il 20 giugno alle ore 14.30. Si inizierà dai candidati il cui cognome inizia con la lettera “O”, estratta il giorno della prova scritta.
Gli esami si svolgeranno tutti i giorni, esclusi il lunedì mattina, il venerdì pomeriggio e i giorni festivi. Indicativamente, ogni giorno, sosterranno l’esame 16 candidati, divisi fra la sessione mattutina, che inizierà alle ore 8:30 e quella pomeridiana, che inizierà alle ore 14.30. Per consentire il distanziamento, gli esami si svolgeranno nella sede di Villa Palestro, in via Palestro 24 a Roma.
I candidati dovranno inviare la tesina, al massimo 5500/6000 caratteri, almeno cinque giorni lavorativi prima della data della convocazione per la prova orale alla Segreteria della Commissione, per posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Sabato 21 Maggio 2022
Mercoledì 25 maggio alle ore 18.30 nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, in strada Palazzo di Città 5 a Bari, il prof Mario Spagnoletti presenterà il nuovo volume di Nicola Mascellaro dal titolo “Il direttore Oronzo Valentini”, edito da Di Marsico Libri. Il libro, la cui prefazione è firmata da Gianni Spinelli, è dedicato al giornalista barese, fondatore dell’Associazione della Stampa e dell’Ansa. Storico direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, diretta per tanti anni, è stato anche il primo presidente dell’Ordine dei Giornalisti, ricoprendo anche questo ruolo per molti anni.
Sabato 21 Maggio 2022
«Il diritto di cronaca va sempre tutelato e le notizie, una volta verificate, vanno pubblicate». È quanto sostengono l'Associazione della Stampa e l'Ordine dei Giornalisti della Puglia a seguito dell'archiviazione da parte del gip del Tribunale di Bari del procedimento d'indagine a carico di Massimiliano Scagliarini, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, relativo a una vicenda che vedeva coinvolto il presidente della Regione Michele Emiliano per la sua campagna elettorale alla segreteria del Pd.
Sabato 07 Maggio 2022
L’Ordine dei giornalisti della Puglia e l’Associazione della Stampa di Puglia sono schierati a difesa della giornalista Lucia Piemontese per le gravi minacce e offese che le sono state rivolte. Le scritte, alcune a sfondo sessista per delegittimarla, sono apparse in alcune zone di Manfredonia e finanche sotto casa e sono, ancora una volta, la prova dell’insofferenza nei confronti dell’informazione.
Ma qui conta anche l’incolumità della persona, di una donna che ha scelto di mettersi al servizio dei cittadini, informandoli, contro ogni sopruso, soprattutto, e prima di tutto, di quelli mafiosi. L’Ordine dei giornalisti e l’Assostampa saranno sempre al fianco dei giornalisti come Lucia Piemontese, perché possano continuare a fare il loro prezioso lavoro. E invitano le forze dell’ordine e la magistratura a garantire la loro sicurezza davanti ad ogni forma di intimidazione diretta o velata.
Sabato 07 Maggio 2022
Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, la giornata è stata istituita per ricordare ai governi la necessità di rispettare il loro impegno per la libertà di stampa, mentre per i professionisti dell’informazione è una giornata di riflessione sulla professione e sull’etica professionale.
In occasione della giornata, il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli ha ricordato che “la libertà di stampa è un bene costituzionale prezioso per la democrazia, nessuna censura è ammissibile, a maggior ragione in tempi di guerra dove uno dei campi di battaglia è quello della disinformazione. Ovviamente i giornalisti devono svolgere in pieno il loro ruolo di mediatori, ponendo domande e sollevando dubbi, per cercare di raccontare quanto più possibile la verità sostanziale dei fatti.
Sabato 16 Aprile 2022
Tre appuntamenti sono stati inseriti sulla nuova piattaforma per la formazione professionale continua dei giornalisti www.formazionegiornalisti.it. Gli appuntamenti sono stati fissati per il 29 aprile.
“Presunzione di non colpevolezza, diritto di cronaca e diritto dei cittadini ad essere informati: interessi inconciliabili?” è il titolo dell’evento che si svolgerà dalle 16 alle 19 nella Mediateca delle “Officine Cantelmo”, in viale Michele De Pietro 8/a a Lecce. I relatori saranno Fernando Caracuta, giuslavorista ed esperto in Diritto del Lavoro, Raffaele Lorusso, giornalista, Vincenzo Scardia, presidente di sezione Corte d’Appello di Lecce e presidente distrettuale Anm. All’evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi deontologici.
Sabato 09 Aprile 2022
Dal 10 gennaio è operativa la nuova piattaforma per la formazione professionale continua per i giornalisti.
La piattaforma Sigef è stata chiusa. Ora è necessario iscriversi alla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Tutti i crediti e i corsi, anche quelli già iniziati sulla vecchia piattaforma, sono stati automaticamente riportati e riconosciuti sulla nuova piattaforma.
Il nuovo portale intende semplificare e automatizzare i passaggi per l’iscrizione e la fruizione dei corsi e offre una serie di informazioni utili per la formazione.
Per iscriversi, basta seguire le istruzioni sul sito. È necessario inserire il codice fiscale oppure registrarsi anche tramite SPID.
Strada Palazzo di Città, n.5
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura Al Pubblico
Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 9.00/14.00
Martedì - Giovedì ore 9.00/16.00
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX