Domenica 05 Gennaio 2025
Sono in piattaforma due nuovi corsi (deontologici, 10 crediti). “Rewriting the story: media, gender, politics. La rappresentazione delle donne in politica”, è il titolo del corso organizzato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Federazione Nazionale della Stampa.
Nell’ambito del progetto “Rewriting the story: media, gender and politics” della Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ), si propone di valutare come l’informazione rappresenti le donne con ruoli di rappresentanza politica nelle istituzioni politiche, italiane ed europee, e negli enti locali.
Domenica 05 Gennaio 2025
Il comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato il nuovo Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo, parte integrante delle convenzioni con i master.
Dopo la presentazione ai presidenti regionali e la successiva approvazione da parte del comitato esecutivo, il codice è stato sottoscritto da tutti i direttori delle scuole di Giornalismo convenzionate con l’Ordine.
Leggi qui: CODICE ETICO SCUOLE
Venerdì 27 Dicembre 2024
Il Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ha lasciato invariata la quota di iscrizione anche per il 2025. Professionisti, pubblicisti e praticanti pagheranno 100 euro mentre per i pensionati la quota ammonterà a 50 euro.
Hanno diritto alla riduzione del 50% i professionisti e i pubblicisti titolari di pensione di vecchiaia e/o invalidità.
Sabato 21 Dicembre 2024
Per le festività natalizie, gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, a Bari in via Abate Gimma 136 resteranno chiusi da martedì 24 dicembre a mercoledì 1 gennaio 2025.
Riapriranno regolarmente giovedì 2 gennaio 2025.
Sabato 21 Dicembre 2024
L’Ordine dei Giornalisti della Puglia in collaborazione con My English School Bari propone ai propri iscritti e alle iscritte un corso di formazione professionale di livello intermedio per migliorare l’uso della lingua inglese, attraverso l’acquisizione di un lessico specifico in ambito giornalistico.
Il corso presuppone una preparazione base di livello medio e ha una durata di 18 ore di formazione, per un numero minimo di 8 partecipanti e massimo di 12. Le lezioni si tengono a Bari, nella sede di My English School Bari, in Via R. Imbriani, 66.
Domenica 15 Dicembre 2024
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato all’unanimità il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo durante il quale la commissione giuridica presieduta da Enrico Romagnoli, si è confrontata con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con l’Ordine siglando carte importanti che sono state inglobate in questo nuovo codice.
Domenica 15 Dicembre 2024
Quote invariate per il 2025 che restano quindi fissata a 100 euro per i giornalisti in attività e 50 euro per i pensionati (vecchiaia e invalidità).
La quota può essere pagata dal 2 al 31 gennaio 2025 per non incorrere nella morosità del 10 per cento.
Domenica 15 Dicembre 2024
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha approvato all’unanimità la riduzione della quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale per giornalisti professionisti di euro 100, ferma restando la quota di 50 euro a titolo di diritto di segreteria.
Domenica 01 Dicembre 2024
I nuovi uffici dell'Ordine dei giornalisti della Puglia a Bari in via Abate Gimma n. 136-136/A, dove si è trasferita anche l'Associazione per la formazione al giornalismo "Michele Campione", sono aperto al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 14; martedì e giovedì, dalle 9 alle 16.
Info e contatti: 080/5223511; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Domenica 24 Novembre 2024
Quote invariate per il 2025, è quanto deciso nell’ultimo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia che si è tenuto il 22 novembre. Il consiglio ha deliberato di mantenere inalterata anche per quest'anno la quota di iscrizione all'albo, che resta quindi fissata a 100 euro per i giornalisti in attività e 50 per i pensionati (vecchiaia e invalidità).
La quota può essere pagata dal 2 al 31 gennaio 2025 per non incorrere nella morosità del 10 per cento.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX