Domenica 20 Ottobre 2024
L’Ordine dei giornalisti della Puglia ha sottoscritto la convenzione con l’ottica Salomi di Lecce, riservata ai giornalisti e alle giornaliste dell’OdG Puglia che prevede: uno sconto del 35 % sull’acquisto di occhiali da vista e da sole graduati; del 30% su montature da sole; possibilità di pagamenti rateali a tasso 0; un test di efficienza visiva gratuito e il tutoraggio gratuito per applicazione lenti a contatto.
L’applicazione della scontistica avverrà previa presentazione del tesserino di iscrizione in corso di validità all'Odg Puglia.
Lunedì 07 Ottobre 2024
Il bando di selezione di un addetto alla comunicazione, pubblicato dall’Università di Bari, meriterebbe un premio per la creatività. La lettura dei requisiti necessari per la partecipazione, dalla riserva per ex appartenenti alle forze armate alle lauree, lascia intendere che si tratti di un bando “sartoriale” e che la selezione sia soltanto una fastidiosa formalità, necessaria perché così richiede la legge.
Domenica 06 Ottobre 2024
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ricorda ancora una volta a tutti gli iscritti all’Albo che le norme deontologiche poste a tutela della professione valgono anche sui social network, come espressamente indicato dal Testo Unico dei Doveri (articolo 2, comma g): “Il giornalista applica i principi deontologici nell’uso di tutti gli strumenti di comunicazione, compresi i social network”.
Domenica 06 Ottobre 2024
Il consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia nella riunione del 4 ottobre, ha deliberato 6 nuove iscrizioni nell'elenco dei professionisti, una nel registro dei praticanti mentre per l'elenco dei pubblicisti ha accolto 10 richieste di iscrizione.
Domenica 06 Ottobre 2024
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di ottobre validi per il triennio di formazione 2023-2025.
Lunedì 30 Settembre 2024
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di ottobre validi per il triennio di formazione 2023-2025.
3 ottobre – dalle 9 alle 13 – Corato (Ba) Teatro Comunale, piazza Marconi, 7: “Rapporto ecomafie. Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia” – 4 crediti
Sabato 21 Settembre 2024
Sanità e mass media si alleano contro le fake news. Un’alleanza per contrastare fake news e garantire un’informazione di qualità sui grandi temi dell’assistenza sanitaria. È stato siglato il primo protocollo in Puglia in materia di formazione professionale dedicata ai giornalisti pugliesi e agli operatori sanitari: al centro il ruolo cruciale dell’informazione e della salute, “diritti fondamentali” per i cittadini.
Sabato 21 Settembre 2024
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di settembre e ottobre validi per il triennio di formazione 2023-2025.
24 settembre - dalle 10 alle 13 - Lecce, Biblioteca Ogni Bene, viale De Pietro, 17: “Informare o comunicare. Il giornalismo culturale oggi” - 3 crediti
Sabato 07 Settembre 2024
Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del decreto legislativo che vieta la pubblicazione integrale delle ordinanze di custodia cautelare.“L’informazione per essere libera deve essere anche chiara e completa. Non è un privilegio dei giornalisti, ma un diritto costituzionale dei cittadini”, afferma il presidente dell’Ordine Carlo Bartoli,
Sabato 07 Settembre 2024
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di settembre validi per il triennio di formazione 2023-2025.
24 settembre - dalle 10 alle 13 - Lecce, Biblioteca Ogni Bene Viale De Pietro, 17: “Informare o comunicare. Il giornalismo culturale oggi” - 3 crediti
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX