Lunedì 17 Marzo 2025
Per i professionisti, Piero Ricci è stato eletto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Ha ottenuto 348 voti, superando il quorum previsto di 226. Per il Consiglio regionale sono stati eletti Gianfranco Summo con 360 voti, Maurizio Marangelli con 265 e Andrea Tedeschi con 260. Vanno al ballottaggio: Stefania Di Mitrio (211), Anna De Feo (196), Graziana Capurso (183), Matarrese Rossella (162) Sparviero Vincenzo (117) e Mariangela Mariani (63). Il quorum per l’elezione al Consiglio regionale era di 249. Nei revisori è stata eletta Federica Stea con 253 voti, vanno al ballottaggio Michelina di Trani con 203 e Giuseppe Mazzarino con 141. Per i revisori il quorum era di 215.
Il ballottaggio si terrà mercoledì 19 marzo e giovedì 20 marzo, dalle 10 alle 20, con voto telematico (con Spid e Cie) e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, con voto in presenza.
Per i pubblicisti, per i quali non è stato raggiunto il quorum in prima convocazione, si vota nelle stesse ore e negli stessi giorni per l’elezione del consigliere nazionale, dei rappresentanti dei 3 consiglieri regionali e del revisore.
Domenica 16 Marzo 2025
Proseguono le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale della Puglia e del collegio dei Revisori dei conti della Puglia.
Domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, si vota in presenza in prima convocazione, a Bari presso la sede dell'Ordine dei giornalisti della Puglia in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3.
Giovedì 13 Marzo 2025
Al termine delle prime delle due giornate di voto on line, su un elettorato di 785 professionisti aventi diritto, hanno votato in 356 pari al 45,35% per il Consiglio Nazionale e 368, pari al 46,88%, per il Consiglio Regionale.
Per i pubblicisti, su 3367 aventi diritto, i votanti sono stati 162, pari al 4,81%, per il Consiglio Nazionale mentre 172 su 3.368, ovvero il 5,11%, hanno votato per quello Regionale.
Il numero dei pubblicisti aventi diritto al voto non coincide tra consiglio nazionale e ordine regionale perché un iscritto vota per il collegio nazionale delle minoranze linguistiche.
Per completare il voto in prima convocazione, si potrà votare in presenza domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, a Bari nella sede dell’Ordine in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3.
Sabato 08 Marzo 2025
Il cambio di sede e il cospicuo recupero delle quote arretrate hanno caratterizzato il conto consuntivo 2024 approvato all’unanimità dall'assemblea dell'Ordine dei giornalisti della Puglia con un disavanzo di 21.143,37 euro. Se le spese affrontate per il cambio di sede hanno determinato il risultato di esercizio, l’attività di recupero delle quote arretrate ha dato una liquidità di cassa che copre 10 volte il disavanzo stesso, di oltre 200mila euro. Unanime anche il voto sul bilancio di previsione 2025.
Sabato 08 Marzo 2025
Giornalisti e giornaliste della Puglia al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale della Puglia e del collegio dei Revisori dei conti della Puglia.
Le date fissate per le elezioni sono: mercoledì 12 marzo e giovedì 13 marzo, dalle 10 alle 20, con voto telematico in prima convocazione e domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, con voto in presenza in prima convocazione.
Sabato 08 Marzo 2025
“Grammatica, sostantivo femminile. Perché scrivere bene aiuta a combattere le discriminazioni” e “Il racconto giornalistico della violenza alle donne attraverso i primi risultati raccolti dall’Osservatorio Step” sono questi i titoli dei due nuovi corsi on demand disponibili sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it che forniscono dieci crediti deontologici ciascuno.
Sabato 08 Marzo 2025
Non c’è stato alcun eccesso del diritto di critica, esercitato “nel limite della continenza espressiva e in quello della verità dei fatti”. Susanna De Felice, giudice del Tribunale di Bari, su richiesta della Pm Desirè Digeronimo ha archiviato il procedimento a carico del direttore della testata online “Mola libera” Andrea Giorgio Laterza dall’accusa di diffamazione nei confronti di Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari, che aveva sporto querela nei confronti del giornalista.
Sabato 01 Marzo 2025
È stata convocata l'Assemblea degli iscritti e delle iscritte negli elenchi dei giornalisti Professionisti e Pubblicisti ai sensi dell'articolo 13 della legge 3 febbraio 1963, n° 69. L'Assemblea si svolgerà a Bari, presso la sede dell'Ordine dei giornalisti di Puglia, in via Abate Gimma 136, alle ore 10 di sabato 8 marzo 2025 in seconda convocazione.
Sabato 01 Marzo 2025
Stalking, maltrattamenti, violenze, stupro, femminicidio: come comunicare la violenza contro le donne è il titolo del nuovo vademecum curato dal Coordinamento per le Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, scaricabile gratuitamente dall’home page del sito www.odg.it.
Domenica 16 Febbraio 2025
Un codice che cambia al cambiare della società, “mai stando un passo indietro, piuttosto di fianco”. E che cambia al mutare delle leggi. Così il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, ha spiegato il perché del nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, varato l’11 dicembre scorso e in vigore dall’1 giugno 2025. Bartoli ne ha discusso a Bari, durante l’evento nel quale si è parlato anche del master in giornalismo organizzato dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Continua sul sito: https://www.odg.it/bartoli-codice-deontologico-giornalisti-e-anche-per-cittadini-presidente-odgparlamento-intervenga-su-accesso-professione/60035
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX