Sabato 31 Maggio 2025
Venerdì 6 giugno, alle 11, a Bari si terrà un incontro con i giornalisti pensionati a cura dell’Assostampa Puglia, nella sede in via Abate Gimma 136. Interverranno il presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Paolo Serventi Longhi, il vice presidente di Casagit Salute Gianfranco Summo, i responsabili regionali INPGI e CASAGIT, Felice Salvati, esecutivo UNGP e Michele Cristallo, responsabile UNGP Puglia.
Sabato 31 Maggio 2025
Dal prossimo 3 giugno, dalle 10, sarà operativa, nell’area riservata agli iscritti sul sito www.inpgi.it, la procedura telematica per accedere ai prestiti funzionali. Lo strumento di accesso al credito, riservato ai giornalisti non dipendenti, varato dal Consiglio di Amministrazione, presieduto da Roberto Ginex, vice Mattia Motta e composto da Beppe Gandolfo, Stefano Gallizzi e Massimo Marciano, permette l’acquisto di “strumenti di lavoro” fino a 2mila e 400 euro da restituire in mini rate.
Continua a leggere sul sito: https://bit.ly/43EghAF
Giovedì 29 Maggio 2025
I giornalisti pugliesi iscritti a Casagit Salute, la mutua sanitaria di categoria, voteranno dal 6 al 10 giugno per il rinnovo degli organi sociali. Le elezioni si svolgeranno esclusivamente on line dalla piattaforma di voto disponibile nell’area riservata del sito della Casagit. Gli aventi diritto al voto sono oltre cinquecento e voteranno per i tre componenti della Consulta pugliese che eleggeranno al loro interno il fiduciario regionale. I primi due eletti diventeranno rappresentanti nell’Assemblea nazionale dei soci, che il 2 luglio si riunirà per eleggere il nuovo consiglio di amministrazione.
In questo video, il tutorial sulle modalità di voto https://bit.ly/TutorialElezioniCasagit2025
Mercoledì 28 Maggio 2025
Lo scorso giovedì 29 maggio, in occasione della cerimonia di consegna delle Chiavi della Città di Bari al giornalista palestinese Wael Al-Dahdouh (caporedattore di Al Jazeera a Gaza City), l’Ordine dei Giornalisti della Puglia ha voluto omaggiare il reporter con dei doni simbolici e significativi. L’evento si è tenuto nel corso dell’European Press Prize, il 28 e 29 maggio a Bari, patrocinato dall’Ordine regionale.
Durante la cerimonia nella Sala Consiliare del Comune di Bari, erano presenti i Consiglieri Livio Costarella, Stefania Di Mitrio e Andrea Tedeschi: hanno donato al collega palestinese uno smartphone, uno zaino con il logo dell’Ordine e due pubblicazioni, “Storia illustrata del giornalismo italiano” di Giancarlo Tartaglia e la nuova edizione del Codice Deontologico delle Giornaliste e dei Giornalisti (in vigore in Italia dal 1° giugno).
Lunedì 26 Maggio 2025
“Biblioteche e benessere. Nuove prospettive con le Health Humanities per la salute e la comunità” è il titolo del 25esimo workshop della Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia Teca del Mediterraneo che si terrà il 12 e il 13 giugno a Bari. L’evento propone a partire dalle 14 del 12 giugno un incontro aperto al pubblico a cui prende parte, tra gli altri, Piero Dorfles, giornalista e critico letterario che illustrerà la sua elazione dal titolo “Soglie. Letteratura e coscienza”. Il 13 giugno, invece, l’incontro è dedicato agli addetti ai lavori, bibliotecari e coloro che si confrontano con questi temi in modo più tecnico e professionale.
Info e dettagli dell’evento: https://biblioteca.consiglio.puglia.it/-/biblioteche-e-benessere-12-e-13-giugno-il-25esimo-workshop-della-teca-del-mediterraneo.-prima-giornata-con-piero-dorfles
Domenica 18 Maggio 2025
Da quest’anno il contributo previdenziale minimo Inpgi, l’obbligo per tutti i giornalisti che hanno svolto o stanno svolgendo attività professionale in forma autonoma nell’anno 2025, può essere dilazionato anche in tre rate anticipate: la prima entro il 31 maggio, la seconda entro il 30 giugno e la terza entro il 31 luglio. Una possibilità in più, che si affianca al pagamento in un’unica soluzione entro il 31 luglio.
Continua a leggere qui: https://bit.ly/4mkpINV
Domenica 11 Maggio 2025
L’Ordine dei giornalisti della Puglia, sollecitato dai consiglieri di maggioranza del Comune di Galatina a verificare che il lavoro di un iscritto non fosse attività giornalistica ma politica, ha ribadito che “l’Ordine svolge una funzione di vigilanza e tutela sull’operato dei propri iscritti e, al tempo stesso, di difesa della libertà di stampa, a garanzia e tutela della democrazia”.
Nel sottolineare il ruolo costituzionale che riveste il giornalismo, tenuto a garantire sempre il diritto dei cittadini a essere correttamente informati, l’Ordine ha richiamato l’attenzione sull’art. 21 della Costituzione, secondo il quale “La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure” ma anche sull’art 2 della legge istitutiva dell’Ordine, che definisce “insopprimibile” il diritto dei giornalisti alla libertà di informazione e di critica.
Non può essere l’Ordine a indicare la linea editoriale ai giornalisti né suggerire una condotta da seguire, tuttavia chi si sente diffamato dal lavoro dei giornalisti ha la facoltà di adire le vie legali per difendere la propria onorabilità.
Domenica 11 Maggio 2025
Un incontro con tv e fotoreporter per concordare una modalità di lavoro comune che garantisca ai cittadini il diritto di essere informati in occasione di eventi di grande rilevanza sociale. Lo propongono insieme l’Ordine dei Giornalisti della Puglia e l’Associazione della Stampa di Puglia alla Pontificia Basilica di San Nicola di Bari dopo quanto accaduto ieri sera durante la celebrazione per il prelievo della Sacra Manna.
Domenica 11 Maggio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti che, nella seduta svoltasi dal 6 all’8maggio scorsi, ha rinnovato gli organismi dirigenti della categoria. Il consigliere nazionale professionista Piero Ricci è stato eletto nell’Esecutivo nazionale, massimo organo di governo dell’istituzione della categoria professionale.
Domenica 11 Maggio 2025
Mercoledì 14 maggio si tiene l’incontro/webinar (a cui si può partecipare gratuitamente) “The Rare Earth Elements: These high-tech enablers” organizzato dal Parlamento Europeo e dalla Società Chimica Europea. Il seminario mira ad approfondire l'impatto dell'utilizzo delle Terre rare sulle riserve, sulle risorse, sulla geopolitica e sull'ambiente, riflettere su come si può migliorare il riciclo e inserirlo nell'economia circolare e sulle applicazioni attuali e future.
Info e iscrizioni: https://www.euchems.eu/the-rare-earth-elements/
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX