Martedì 15 Marzo 2022
Funzionamento dei consigli territoriali di disciplina, miglioramento delle funzionalità della piattaforma di formazione, ma anche ripresa delle iniziative per giungere alla riforma della professione e stimolo al Parlamento per ottenere l'approvazione di nuova serie di norme a tutela dei giornalisti: questi i principali argomenti affrontati nell'incontro che si è svolto a Bari tra il Consiglio dell'Ordine della Puglia, il Consiglio territoriale di disciplina e il presidente del Cnog Carlo Bartoli. All'incontro, che si è tenuto nella della sede dell'Ordine, hanno partecipato tra gli altri, Piero Ricci e Serena Fasiello, rispettivamente presidente e vicepresidente del Crog pugliese, Massimo Melillo, presidente del Cdt, Elio Donno, presidente del Consiglio nazionale di disciplina, e il consigliere nazionale Michele Lorusso.
Domenica 13 Marzo 2022
Consegnati questa mattina nel Foyer del Teatro Petruzzelli di Bari i premi per “Il giornalista dell’anno-Michele Campione”. Il premio alla carriera è andato ad Angela Buttiglione, in collegamento streaming. Buttiglione è stata tra i primissimi volti femminili del Tg1. Alla guida della direzione della TgR, ha istituito il contenitore informativo “Buongiorno Regione”. Il premio è stato consegnato dal presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli ed è stato ritirato dal caporedattore del TgR della Puglia Giancarlo Fiume.
Per la sezione Carta Stampata e Agenzie, il premio è andato a Stefano Martella per l’articolo “La pandemia ha colpito la salute mentale di medici e infermieri” pubblicato sulla testata “Altreconomia”, per la sezione Web, ha ricevuto il premio Valeria D’Autilia per l’articolo “La strage nei campi” pubblicato su “lastampa.it”, per la sezione TV e Radio, è stato premiato Roberto Maggi per il servizio “Invisibili. Una notte con l’unità di strada della Croce Rossa Italiana” pubblicato su “Telebari”, per la sezione Fotografie, è stato premiato Sergio Scagliola di “capurso-online.it”.
Martedì 22 Marzo 2022
È stata convocata l’assemblea annuale 2022 degli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Puglia per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021 e del bilancio preventivo 2022. Si svolgerà in prima convocazione venerdì 25 marzo alle ore 8.00 e in seconda convocazione sabato 2 aprile 2022 alle ore 10.00
All'ordine del giorno la relazione del presidente, la relazione della consigliera tesoriere e la presentazione del conto consuntivo 2021 e del bilancio preventivo 2022, la relazione dei revisori dei conti e relazione del presidente del Consiglio Territoriale di Disciplina.
Venerdì 11 Marzo 2022
Va ad Angela Buttiglione, uno dei volti storici e più popolari dell’informazione Rai dal 1969 al 2009, il Premio Campione 2022 alla carriera. La scelta unanime è stata del consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Puglia.
La giornalista, nata a Gallipoli, ha condotto per 25 anni il Tg1, per poi ricoprire ruoli di responsabilità della televisione pubblica dal 1994 al 2009: la direzione di Rai Parlamento nel 1996, la direzione della Tgr nel 2002 prima della direzione generale di Rai Corporation.
Il riconoscimento sarà consegnato domenica prossima,13 marzo, nel corso di una cerimonia nel foyer del teatro Petruzzelli di Bari a partire dalle 10.
Venerdì 11 Marzo 2022
Adelmo Gaetani è il nuovo presidente dell'Associazione Antonio Maglio. Giornalista professionista dal 1982, è stato, tra l'altro, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, componente del Corecom Puglia e caporedattore centrale del "Nuovo Quotidiano di Puglia", giornale del quale è ora editorialista.
Gaetani subentra all’on. Giacinto Urso, che è stato nominato presidente emerito, in quanto ha guidato l’associazione per 10 anni, dopo aver organizzato, in collaborazione con il Comune di Alezio, città natale del collega, il prestigioso Premio Nazionale di Giornalismo Antonio Maglio, giunto alla XI edizione.
Sabato 19 Febbraio 2022
A marzo ricominciano gli eventi formativi in presenza, organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, che saranno affiancati dai webinar.
Si ricorda che per partecipare agli eventi, sia in presenza e sia online, è necessario registrarsi sulla nuova piattaforma www.formazionegiornalisti.it, accedendo o con codice fiscale o con SPID.
Si comincia il 1 marzo, dalle ore 18 alle ore 20, a Barletta, nella chiesa di S. Antonio, nell’omonima via, con un incontro dal titolo “Diffamazione a mezzo stampa e hate speech: il linguaggio del giornalista e il rispetto della persona”. A relazionare ci saranno il giornalista Giuseppe Faretra e l’avv. Pasquale Zucaro. All’incontro sono stati attribuiti 4 crediti deontologici.
Sempre a Barletta, nella chiesa di S. Antonio, l’8 marzo dalle 18 alle 21 si parlerà di “L'opinione pubblica sulla Chiesa Italiana. Una ricerca sul campo”. All’incontro parteciperanno Carla Penza, redattrice di "In Comunione", e i due giornalisti Riccardo Losappio e Ruggiero Doronzo. All’incontro sono stati attribuiti 3 crediti.
Sulla piattaforma ci sono anche i webinar, ognuno di 3 crediti, da seguire in remoto.
Strada Palazzo di Città, n.5
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura Al Pubblico
da lunedì a venerdì 9.00/16.00
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX