Sabato 16 Aprile 2022
Tre appuntamenti sono stati inseriti sulla nuova piattaforma per la formazione professionale continua dei giornalisti www.formazionegiornalisti.it. Gli appuntamenti sono stati fissati per il 29 aprile.
“Presunzione di non colpevolezza, diritto di cronaca e diritto dei cittadini ad essere informati: interessi inconciliabili?” è il titolo dell’evento che si svolgerà dalle 16 alle 19 nella Mediateca delle “Officine Cantelmo”, in viale Michele De Pietro 8/a a Lecce. I relatori saranno Fernando Caracuta, giuslavorista ed esperto in Diritto del Lavoro, Raffaele Lorusso, giornalista, Vincenzo Scardia, presidente di sezione Corte d’Appello di Lecce e presidente distrettuale Anm. All’evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi deontologici.
Sabato 02 Aprile 2022
Approvati all'unanimità dall'assemblea dell'Ordine dei giornalisti della Puglia il conto consuntivo 2021 e il bilancio di previsione 2022. Un bilancio che chiude in attivo (di oltre 10mila euro) nonostante sul 2021 pesi il costo delle elezioni per il rinnovo degli organi collegiali.
«La scelta – ha spiegato nella sua relazione il presidente dell'Ordine, Piero Ricci – di concentrare in sole due sedi, quella di Bari e di Lecce, la presenza dei seggi elettorali, ha comportato un indubbio risparmio. Ci ha aiutato molto la nuova modalità di voto anche online, che da una parte ha aumentato le percentuali di partecipazione degli elettori e dall’altra ci ha consentito di raggiungere i quorum previsti per la validità delle assemblee elettive di professionisti e pubblicisti, già in seconda convocazione e senza necessità di “occupare” una terza domenica per i ballottaggi, con evidenti risparmi anche sulle sedi in presenza di Bari e di Lecce. Ha pesato su questo risultato di bilancio anche l’azzeramento delle spese di convocazione dell’assemblea elettiva che abbiamo fatto attraverso la posta elettronica certificata».
Giovedì 31 Marzo 2022
Mercoledì 06 aprile, alle ore 19, a Bari, presso I'istituto salesiano Redentore, si terrà l'incontro sinodale dei giornalisti e degli operatori della comunicazione della Puglia.
L'iniziativa, organizzata dall'Unione Cattolica Stampa Italiana della Puglia in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, coinvolgerà il mondo dell’informazione pugliese che vorrà offrire il proprio contributo di riflessione, di confronto e di proposta sul Sinodo della Chiesa italiana, voluto da Papa Francesco.
L'incontro sarà vissuto all'insegna dell'ascolto reciproco sulle esperienze vissute con la comunità ecclesiale (con la Chiesa) in cui è emerso il bisogno di un autentico camminare insieme, a beneficio della società civile e/o dell’intero mondo della comunicazione.
Martedì 05 Aprile 2022
È morto a Bari, all'età di 87 anni, il collega Antonio Mangano, una vita professionale a "La Gazzetta del Mezzogiorno" di cui è stato anche vice direttore.
Per molte generazioni di giornalisti un punto di riferimento e un maestro impareggiabile nella conduzione della "macchina" giornale. Da redattore capo è stato per anni il responsabile della prima pagina, la "vetrina" del quotidiano, che confezionava con intelligenza e intensità, ad iniziare dai titoli. Una lezione quotidiana con cui trasmetteva la passione per un mestiere di cui era innamorato. I tanti colleghi che si sono formati alla sua scuola di giornalismo e umanità ne serberanno un profondo e grato ricordo.
Il ricordo di Valentino Losito, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Venerdì 25 Marzo 2022
Sono stati caricati sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it i corsi di formazione professionale continua per giornalisti organizzati dall’Ordine regionale relativi al mese di aprile.
Il 1° aprile, dalle 16.30 alle 19.30, nella Sala Teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole 36 a Lecce, si svolgerà un corso dal titolo “Al lavoro per ripartire dalle città”. I relatori saranno Alessandro Genovesi, segretario generale nazionale della Fillea CGIL, Carlo Salvemini, sindaco di Lecce, Fabrizio Ricci, giornalista, Valentina Murrieri, giornalista. Al corso sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Il 4 aprile, dalle ore 16 alle ore 18, nella Sala degli Ulivi, nel Congress Center dell’Aeroporto Karol Wojtyla Bari-Palese, si parlerà di “Il testo unico della deontologia e le carte da riformare”. A relazionare sull’argomento saranno i due giornalisti Elio Donno e Massimo Melillo. Al corso sono stati attribuiti 4 crediti formativi deontologici.
Venerdì 18 Marzo 2022
Si terrà il 4 aprile 2022, dalle 9.30, la preselezione al Concorso pubblico bandito dall’Ordine dei giornalisti della Puglia per l’assunzione di n. 1 unità con profilo professionale B1, part time, presso il Consiglio regionale dell’Ordine. La prova scritta, riservata a quanti hanno presentato regolare domanda al bando entro il 3 febbraio 2020, si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid vigenti nella sala del Centro congressi dell’Aeroporto di Bari.
Per ulteriori dettagli cliccare qui https://www.gazzettaufficiale.
Strada Palazzo di Città, n.5
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura Al Pubblico
da lunedì a venerdì 9.00/16.00
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX