Domenica 22 Giugno 2025
Il 28 e 29 giugno a Cisternino si svolge la terza edizione del Festival delle Penne Libere, rassegna dedicata ai temi cruciali della nostra epoca: giornalisti, esperti e cittadini si ritrovano per confrontarsi su alcuni temi cruciali della nostra epoca. Turismo, energia, salute: ogni edizione propone argomenti diversi approfonditi attraverso incontri in stile talk show, guidati da giornalisti.
Info e programma: https://www.facebook.com/p/Festival-delle-Penne-Libere-100093649761194/
Lunedì 16 Giugno 2025
L’Ordine dei Giornalisti della Puglia piange la scomparsa del suo decano. Gianni Antonucci, iscrizione 17 novembre 1954, rinnovata anche quest’anno. Con lui non va via solo un pezzo di storia di Bari e del calcio barese, ma soprattutto la lezione di un giornalismo vero, fatto di passione e con passione, sempre nel rispetto delle persone, delle fonti, della verità sostanziale dei fatti. Un maestro. Che non dimenticheremo mai. A suo figlio Michele, che è stato consigliere dell’Ordine, va il nostro abbraccio.
Venerdì 13 Giugno 2025
A Gaza si sta consumando una immane tragedia che ha spinto anche Papa Leone e il presidente Mattarella a denunciare il mancato rispetto dei diritti umani.
È indispensabile testimoniare quanto accade a Gaza con gli occhi del giornalismo indipendente, raccogliendo le storie e le voci della popolazione inerme. La presenza dell’informazione indipendente può contribuire a proteggere donne, bambini, anziani da crudeltà, persecuzioni e crimini di guerra.
Chiediamo al governo italiano di farsi promotore, sia con le autorità israeliane sia in sede europea, di un’iniziativa risoluta per consentire l’ingresso nella Striscia ai giornalisti stranieri.
Lunedì 09 Giugno 2025
Al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste che mira a scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi.
Il Premio è aperto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti al di sotto di 30 anni iscritti all’Ordine dei Giornalisti o praticanti nelle scuole di giornalismo riconosciute dall'Odg che nei dodici mesi precedenti abbiano realizzato e pubblicato almeno dieci servizi giornalistici.
I candidati e le candidate si misurino proponendo un breve video di presentazione e un servizio giornalistico inedito per carta stampata o testate web, telegiornale o contenuto informativo video per i social media che, ispirandosi anche a fatti di cronaca e attualità, tratti argomenti attinenti ai principali settori nei quali opera Poste Italiane: Innovazione, trasformazione digitale; Economia sostenibile, territori, progetto Polis; Corrispondenza, pacchi, e-commerce.
Info e candidature: www.premiotgposte.posteitaliane.it
Domenica 08 Giugno 2025
L’Ordine dei Giornalisti della Puglia, con una nota ufficiale inviata via Pec, ha chiesto al Policlinico Riuniti di Foggia di modificare il bando pubblico di concorso per un posto di “Specialisti della Comunicazione Istituzionale – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari – Ruolo professionale” in quanto prevede fra i requisiti specifici di ammissione solo l’iscrizione all’albo dei pubblicisti. Nella lettera si fa notare che l'Albo è composto da due Elenchi di pari dignità, quello dei giornalisti professionisti e quello dei giornalisti pubblicisti (le cui diverse peculiarità sono fissate all'articolo 1 della legge ordinistica n. 69/1963).
Di conseguenza si chiede al Commissario Straordinario del Policlinico Riuniti di Foggia di correggere celermente l’errore di forma e di sostanza che potrebbe esporre il bando a possibili ricorsi tali da inficiarne la validità, indicando fra i requisiti l’iscrizione “all'Ordine dei giornalisti”, senza distinzione alcuna tra pubblicisti e professionisti.
Domenica 08 Giugno 2025
Dopo il primo rifiuto, l’Ordine dei Giornalisti della Puglia ha presentato una nuova richiesta – questa volta sulla base della norma relativa all’accesso civico generalizzato – alla Fondazione della Notte della Taranta per prendere visione degli atti relativi all’avviso pubblico per la selezione per l’incarico di addetto “Communications, Media & Image”, per il quale non è stata prevista in via esclusiva fra i requisiti di partecipazione alla selezione l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti, come richiesto dall’Ordine, ma in alternativa a un diploma di laurea in scienze della comunicazione. L’incarico in realtà prevedeva lo svolgimento del tipico lavoro giornalistico dell’addetto stampa ma è stato ugualmente affidato a un non giornalista.
Eppure, a distanza di poco tempo, la stessa Fondazione ha incaricato – a quanto pare senza gara e con affidamento diretto – una società esterna di redigere il comunicato stampa inoltrato ai giornalisti lo scorso 3 giugno sulla missione dell’orchestra a Shanghai.
L’Ordine dei giornalisti della Puglia, con questa nuova richiesta formale, intende acquisire copia della documentazione relativa al bando di “Addetto Communications, Media & Image” e chiede di conoscere con quale criterio sia stata scelta la società esterna alla quale di fatto viene affidato l’ufficio stampa.
“Mi verrebbe da pensare che la toppa è peggiore del buco e soprattutto che senso abbiano un’assunzione prima e un affidamento esterno poi – con impiego di denaro pubblico – per un lavoro giornalistico già egregiamente svolto per anni in passato da chi pure era in organico all’interno della fondazione ed era un iscritto all’albo dei giornalisti professionisti”, commenta il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia Maurizio Marangelli.
Domenica 01 Giugno 2025
È stato pubblicato l’avviso di selezione pubblica per titoli per il conferimento 4 incarichi di collaborazione rivolto ai giornalisti e alle giornaliste iscritti/e nell’elenco dei professionisti, in attuazione della convenzione tra Regione Puglia, Co.Re.Com. Puglia e Università degli Studi di Bari - Dipartimento For.Psi.Com (sede del Master in giornalismo), Ordine dei Giornalisti della Puglia e Assostampa per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo Settore attraverso l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico.
L’Ordine dei giornalisti della Puglia e il Dipartimento For.Psi.Com dell'Università degli Studi di Bari, promotori e responsabili del Master in Giornalismo, coinvolgeranno in ciascuna annualità praticanti del master affiancando loro 4 giornalisti professionisti disoccupati, cassintegrati a zero ore o non titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, con una anzianità professionale minima di iscrizione all’Albo di 5 anni, selezionati dall'Ordine dei Giornalisti, e in possesso di comprovata esperienza giornalistica televisiva, che avranno funzione di tutor.
I giornalisti insieme agli studenti cureranno la preparazione della trasmissione, con le domande ed eventuali video e/o filmati di repertorio (che devono essere messi a disposizione dal Corecom Puglia) o su materiali forniti dalle associazioni. I giornalisti selezionati saranno contrattualizzati dal Master in giornalismo.
Il termine per la presentazione della domanda è il 6 giugno 2025 entro le ore 12.
Sabato 31 Maggio 2025
Venerdì 6 giugno, alle 11, a Bari si terrà un incontro con i giornalisti pensionati a cura dell’Assostampa Puglia, nella sede in via Abate Gimma 136. Interverranno il presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati Paolo Serventi Longhi, il vice presidente di Casagit Salute Gianfranco Summo, i responsabili regionali INPGI e CASAGIT, Felice Salvati, esecutivo UNGP e Michele Cristallo, responsabile UNGP Puglia.
Sabato 31 Maggio 2025
Dal prossimo 3 giugno, dalle 10, sarà operativa, nell’area riservata agli iscritti sul sito www.inpgi.it, la procedura telematica per accedere ai prestiti funzionali. Lo strumento di accesso al credito, riservato ai giornalisti non dipendenti, varato dal Consiglio di Amministrazione, presieduto da Roberto Ginex, vice Mattia Motta e composto da Beppe Gandolfo, Stefano Gallizzi e Massimo Marciano, permette l’acquisto di “strumenti di lavoro” fino a 2mila e 400 euro da restituire in mini rate.
Continua a leggere sul sito: https://bit.ly/43EghAF
Giovedì 29 Maggio 2025
I giornalisti pugliesi iscritti a Casagit Salute, la mutua sanitaria di categoria, voteranno dal 6 al 10 giugno per il rinnovo degli organi sociali. Le elezioni si svolgeranno esclusivamente on line dalla piattaforma di voto disponibile nell’area riservata del sito della Casagit. Gli aventi diritto al voto sono oltre cinquecento e voteranno per i tre componenti della Consulta pugliese che eleggeranno al loro interno il fiduciario regionale. I primi due eletti diventeranno rappresentanti nell’Assemblea nazionale dei soci, che il 2 luglio si riunirà per eleggere il nuovo consiglio di amministrazione.
In questo video, il tutorial sulle modalità di voto https://bit.ly/TutorialElezioniCasagit2025
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX