Ti trovi qui:

Home

“Notte della Taranta”, la fondazione seleziona un non giornalista dopo il bando per giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 06 Aprile 2025

Immagine notizia

L’Ordine dei giornalisti della Puglia chiederà alla Fondazione “La Notte della Taranta” di poter visionare gli atti pubblici relativi alla procedura con la quale è stato individuato il vincitore della selezione per addetto “Communications, Media & Image”. L’incarico, infatti, è stato assegnato a un soggetto non iscritto all’Albo dei giornalisti, nonostante il bando di selezione citasse tra le attività previste per quel ruolo anche quelle per le quali sono richieste professionalità giornalistiche, tutelate dalla legge ordinistica.

Maurizio Marangelli nuovo presidente dell’Ordine della Puglia. Riconfermata Serena Fasiello alla vicepresidenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 29 Marzo 2025

Immagine notizia

Si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028.

Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo e Andrea Tedeschi. Del collegio dei revisori fanno parte anche Michelina Di Trani e Federica Stea.

Maurizio Marangelli, giornalista pubblicista dal 1986 e professionista dal 1995. Giornalista del gruppo Norba dal 1978, ha ricoperto diversi incarichi: redattore, conduttore e produttore dei tg, redattore internet e Televideo e inviato per dirette e servizi in esterna. È stato consigliere e tesoriere dell’Ordine della Puglia dal 2003 al 2010, componente del Consiglio di disciplina territoriale nell’ultima consiliatura e docente del master in Giornalismo all’Università di Bari.

Serena Fasiello, giornalista pubblicista dal 1997 collaboratrice del mensile quiSalento da ottobre 2019. In precedenza collaboratrice del Nuovo Quotidiano di Puglia dal 1999. Vicepresidente dell’Ordine della Puglia da ottobre 2017 e coordinatrice nazionale dei vicepresidenti nell'ultima consiliatura.

Valter Cirillo, iscritto all'Ordine di giornalisti dal 2010 nell'elenco dei pubblicisti, ha da sempre lavorato come libero professionista curando uffici stampa di enti, associazioni e aziende operanti principalmente in Puglia. Attualmente è collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia e tra le altre attività è addetto stampa di Nuova Fiera del Levante.

Graziana Capurso, giornalista professionista dal 2018. Capo servizio della redazione internet della Gazzetta del Mezzogiorno, si occupa di new media. Presidente del collegio dei revisori dei Conti nella consiliatura dell’ordine regionale dei giornalisti di Puglia anno 2021-2025

Francesco De Pascalis, giornalista pubblicista dal 2000, anno in cui ha iniziato a collaborare con Nuovo Quotidiano di Puglia e a curare diversi uffici stampa, anche nazionali. Componente del Collegio dei revisori dei conti uscente.

Elezioni, ecco gli eletti al Consiglio nazionale e al Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 23 Marzo 2025

Immagine notizia

Si sono concluse le operazioni di voto per il Consiglio nazionale, il Consiglio regionale e i Revisori dei Conti. Per l’elenco dei pubblicisti il Consigliere nazionale della Puglia è Michele Lorusso, eletto con 563 voti. Nel primo turno di voto era già stato eletto Piero Ricci, per l’elenco professionisti, con 348 voti.

Per il Consiglio regionale, dopo il turno di ballottaggio elette le professioniste Stefania Di Mitrio, 221 voti, Anna De Feo, 189 e Graziana Capurso, 184. Si aggiungono ai professionisti Gianfranco Summo, 360 voti, Maurizio Marangelli, 265 e Andrea Tedeschi 260 eletti al primo turno. Eletti per l’elenco pubblicisti Serena Fasiello, 511 voti, Livio Costarella 492 e Valter Cirillo, 471.

Per i Revisori dei conti eletta al ballottaggio la professionista Michela Di Trani, con 215 voti e il pubblicista Francesco De Pascalis con 498 voti. Si aggiungono alla professionista Federica Stea già eletta al primo turno con 253 preferenze. 

Entro otto giorni il Consiglio regionale e i Revisori dei Conti si riuniranno per votare presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere del Consiglio e presidente dei Revisori.

Elezioni all'Ordine, affluenza al 42% per i professionisti al ballottaggio regionale. Pubblicisti: al voto il 18% per il consiglio nazionale e il 17,9% per il consiglio regionale. Domenica il voto in presenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 20 Marzo 2025

Immagine notizia

Si sono concluse le due giornate di voto on line in seconda convocazione. Al ballottaggio per il consiglio regionale per i professionisti, su un elettorato di 785 aventi diritto, hanno votato in 332 pari al 42,29%.

Per i pubblicisti, su 3367 aventi diritto, i votanti sono stati 609, pari al 18,09%, per il Consiglio Nazionale mentre in 605 su 3.368, ovvero il 17,96%, hanno votato per quello Regionale.

Domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, a Bari nella sede dell’Ordine in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3 si vota in presenza.

Elezioni professionisti, già eletti Ricci (nazionale), Summo, Marangelli e Tedeschi (Consiglio regionale) e Stea per i revisori. Gli altri al ballottaggio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 17 Marzo 2025

Immagine notizia

Per i professionisti, Piero Ricci è stato eletto al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Ha ottenuto 348 voti, superando il quorum previsto di 226. Per il Consiglio regionale sono stati eletti Gianfranco Summo con 360 voti, Maurizio Marangelli con 265 e Andrea Tedeschi con 260. Vanno al ballottaggio: Stefania Di Mitrio (211), Anna De Feo (196), Graziana Capurso (183), Matarrese Rossella (162) Sparviero Vincenzo (117) e Mariangela Mariani (63). Il quorum per l’elezione al Consiglio regionale era di 249. Nei revisori è stata eletta Federica Stea con 253 voti, vanno al ballottaggio Michelina di Trani con 203 e Giuseppe Mazzarino con 141. Per i revisori il quorum era di 215.

Il ballottaggio si terrà mercoledì 19 marzo e giovedì 20 marzo, dalle 10 alle 20, con voto telematico (con Spid e Cie) e domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, con voto in presenza.

Per i pubblicisti, per i quali non è stato raggiunto il quorum in prima convocazione, si vota nelle stesse ore e negli stessi giorni per l’elezione del consigliere nazionale, dei rappresentanti dei 3 consiglieri regionali e del revisore.

 

Elezioni, domenica 16 si vota in presenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 16 Marzo 2025

Immagine notizia

Proseguono le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale della Puglia e del collegio dei Revisori dei conti della Puglia.

Domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, si vota in presenza in prima convocazione, a Bari presso la sede dell'Ordine dei giornalisti della Puglia in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3.

Elezioni, affluenza dopo le prime due giornate di voto on line

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 13 Marzo 2025

Immagine notizia

Al termine delle prime delle due giornate di voto on line, su un elettorato di 785 professionisti aventi diritto, hanno votato in 356 pari al 45,35% per il Consiglio Nazionale e 368, pari al 46,88%, per il Consiglio Regionale.

Per i pubblicisti, su 3367 aventi diritto, i votanti sono stati 162, pari al 4,81%, per il Consiglio Nazionale mentre 172 su 3.368, ovvero il 5,11%, hanno votato per quello Regionale.

Il numero dei pubblicisti aventi diritto al voto non coincide tra consiglio nazionale e ordine regionale perché un iscritto vota per il collegio nazionale delle minoranze linguistiche.

Per completare il voto in prima convocazione, si potrà votare in presenza domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, a Bari nella sede dell’Ordine in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3.

Assemblea annuale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia: approvato il bilancio di fine consiliatura

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 08 Marzo 2025

Immagine notizia

Il cambio di sede e il cospicuo recupero delle quote arretrate hanno caratterizzato il conto consuntivo 2024 approvato all’unanimità dall'assemblea dell'Ordine dei giornalisti della Puglia con un disavanzo di 21.143,37 euro. Se le spese affrontate per il cambio di sede hanno determinato il risultato di esercizio, l’attività di recupero delle quote arretrate ha dato una liquidità di cassa che copre 10 volte il disavanzo stesso, di oltre 200mila euro. Unanime anche il voto sul bilancio di previsione 2025.

Elezioni, ecco le date per votare online e in presenza. Per lo spid, tariffe agevolate per giornalisti e giornaliste

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 08 Marzo 2025

Immagine notiziaGiornalisti e giornaliste della Puglia al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale della Puglia e del collegio dei Revisori dei conti della Puglia.

Le date fissate per le elezioni sono: mercoledì 12 marzo e giovedì 13 marzo, dalle 10 alle 20, con voto telematico in prima convocazione e domenica 16 marzo, dalle 10 alle 18, con voto in presenza in prima convocazione.

Due nuovi corsi deontologici on demand organizzati dalla cpo Cnog e Fnsi, disponibili in piattaforma

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 08 Marzo 2025

Immagine notizia

“Grammatica, sostantivo femminile. Perché scrivere bene aiuta a combattere le discriminazioni” e “Il racconto giornalistico della violenza alle donne attraverso i primi risultati raccolti dall’Osservatorio Step” sono questi i titoli dei due nuovi corsi on demand disponibili sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it che forniscono dieci crediti deontologici ciascuno.

 

 

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502