Sabato 21 Maggio 2022
Mercoledì 25 maggio alle ore 18.30 nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, in strada Palazzo di Città 5 a Bari, il prof Mario Spagnoletti presenterà il nuovo volume di Nicola Mascellaro dal titolo “Il direttore Oronzo Valentini”, edito da Di Marsico Libri. Il libro, la cui prefazione è firmata da Gianni Spinelli, è dedicato al giornalista barese, fondatore dell’Associazione della Stampa e dell’Ansa. Storico direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, diretta per tanti anni, è stato anche il primo presidente dell’Ordine dei Giornalisti, ricoprendo anche questo ruolo per molti anni.
Sabato 21 Maggio 2022
«Il diritto di cronaca va sempre tutelato e le notizie, una volta verificate, vanno pubblicate». È quanto sostengono l'Associazione della Stampa e l'Ordine dei Giornalisti della Puglia a seguito dell'archiviazione da parte del gip del Tribunale di Bari del procedimento d'indagine a carico di Massimiliano Scagliarini, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, relativo a una vicenda che vedeva coinvolto il presidente della Regione Michele Emiliano per la sua campagna elettorale alla segreteria del Pd.
Lunedì 16 Maggio 2022
Il 14 maggio, dalle 9 alle 13, nell’auditorium del Castello Comunale in vico Cantelmo a Mesagne, si parlerà di “Donazione Organi e Testamento Biologico: la comunicazione nella fragilità del fine vita”. All’evento parteciperanno Ada Patrizia Patrizio, Coordinatore per la donazione Organi Ospedale “Perrino” di Brindisi, Francesca Andriola, Responsabile Anagrafe Comune di Mesagne, Gennaro Lorusso, giornalista, Giuseppe Neglia, Presidente AIDO Regione Puglia, Grazia Bellanova, Medico Nefrologo, Vito Scarola, Vice Presidente nazionale AIDO. All’evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.
Il 17 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 20.30, nel Rettorato Unisalento in piazza Tancredi 7 a Lecce, si parlerà di “Deontologia ed educazione finanziaria, cooperazione e prospettive di sviluppo”. I relatori saranno Francesco De Pascalis, giornalista, Gianfranco Summo, giornalista, Paola Soccorso, Ccnsigliere Uffici studi economici Consob, Valeria Stefanelli, professore associato in Economia degli intermediari finanziari Università del Salento, Vincenzo Melilli, Dirigente per la provincia di Lecce dell’Ufficio scolastico regionale. All’evento sono stati attribuiti 5 crediti formativi deontologici.
Sabato 09 Aprile 2022
Dal 10 gennaio è operativa la nuova piattaforma per la formazione professionale continua per i giornalisti.
La piattaforma Sigef è stata chiusa. Ora è necessario iscriversi alla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Tutti i crediti e i corsi, anche quelli già iniziati sulla vecchia piattaforma, sono stati automaticamente riportati e riconosciuti sulla nuova piattaforma.
Il nuovo portale intende semplificare e automatizzare i passaggi per l’iscrizione e la fruizione dei corsi e offre una serie di informazioni utili per la formazione.
Per iscriversi, basta seguire le istruzioni sul sito. È necessario inserire il codice fiscale oppure registrarsi anche tramite SPID.
Mercoledì 30 Marzo 2022
L'Associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell'Ordine Nazionale e Regionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d'intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la XI Edizione del "Premio giornalistico nazionale Antonio Maglio", per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.
Sabato 07 Maggio 2022
Il 3 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, la giornata è stata istituita per ricordare ai governi la necessità di rispettare il loro impegno per la libertà di stampa, mentre per i professionisti dell’informazione è una giornata di riflessione sulla professione e sull’etica professionale.
In occasione della giornata, il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli ha ricordato che “la libertà di stampa è un bene costituzionale prezioso per la democrazia, nessuna censura è ammissibile, a maggior ragione in tempi di guerra dove uno dei campi di battaglia è quello della disinformazione. Ovviamente i giornalisti devono svolgere in pieno il loro ruolo di mediatori, ponendo domande e sollevando dubbi, per cercare di raccontare quanto più possibile la verità sostanziale dei fatti.
Strada Palazzo di Città, n.5
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura Al Pubblico
da lunedì a venerdì 9.00/16.00
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX