Lunedì 14 Luglio 2025
Avvocati, giornalisti e magistrati a confronto per fare il punto sulle criticità dell'informazione giudiziaria. Lunedì 21 luglio alle 9.30 nella sala della Biblioteca del Palazzo di Giustizia a Bari, in piazza Enrico de Nicola 1, si terrà il corso di formazione "Tra le righe del processo - La cronaca giudiziaria tra libertà e responsabilità", organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia insieme all'AIGA di Bari.
Lunedì 14 Luglio 2025
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di luglio validi per il triennio di formazione 2023-2025.
17 luglio – dalle 11 alle 14 – Bari, Villa Romanazzi Carducci, via Giuseppe Capruzzi, 326: “Il paziente digitale: come dialogare attraverso i social” - 3 crediti
21 luglio – dalle 10 alle 13 – Bari, Sala Biblioteca Ordine Avvocati Bari
Piazza De Nicola: “Tra le righe del processo: la cronaca giudiziaria tra libertà e responsabilità" - 5 crediti deontologici
Lunedì 14 Luglio 2025
L’ associazione 50&Più ha istituito il premio “Giornalismo inclusivo'. L'iniziativa, patrocinata dall'Ordine dei Giornalisti della Campania, promotrice insieme all’associazione 50&Più della “Carta di Napoli” documento che mira a contrastare l'ageismo, ovvero la discriminazione basata sull'età, nel giornalismo.
Lunedì 14 Luglio 2025
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato le modalità per l’esercizio del diritto di cronaca (produzione, distribuzione e trasmissione) con riferimento alle cosiddette “immagini correlate” alle partite di calcio di serie A e B e di lega A di pallacanestro.
Domenica 29 Giugno 2025
Si è riunita venerdì a Roma la prima Consulta dei presidenti e dei vicepresidenti della nuova consiliatura.
Nel corso dell'incontro, che si è svolto nella sede del Cnog, sono stati scelti i rappresentanti di presidenti e vice in seno al Consiglio nazionale per il triennio 2025/28. Serena Fasiello, vicepresidente della Puglia, è stata confermata a larga maggioranza coordinatrice nazionale dei vicepresidenti. Un altro risultato prestigioso per la Puglia, che si affianca all'elezione del consigliere nazionale professionista Piero Ricci nell'Esecutivo nazionale.
Sabato 28 Giugno 2025
Si terrà il prossimo 30 giugno alle 18.30, nel chiostro di Palazzo Gioia, la premiazione dei vincitori della seconda edizione del Premio giornalistico Mario Colamartino, istituto nel 2024 con l’obiettivo di onorare la memoria e il contributo professionale di Mario Colamartino, figura di spicco nell’ambito dell’informazione pugliese, scomparso nel 2023.
Lunedì 23 Giugno 2025
L’Ordine dei Giornalisti della Puglia, in attuazione della convenzione tra Regione Puglia, Co.Re.Com. Puglia, Università degli studi di Bari - Dipartimento For.Psi.Com (sede del master in giornalismo) e Assostampa Puglia, per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo Settore, attraverso l’accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico, ai sensi della L. 14 aprile 1975, n. 103, ha selezionato 4 giornaliste/i.
Domenica 22 Giugno 2025
Il presidente dell’Ordine Maurizio Marangelli ha incontrato il priore della Basilica di San Nicola di Bari, Padre Giovanni Distante, dando seguito alla richiesta formale inoltrata dopo quanto lamentato dai colleghi in occasione della celebrazione religiosa del rito della “sacra manna”. Dopo aver sintetizzato i problemi emersi (il mancato ricevimento del segnale internazionale da parte delle tv interessate a realizzare i servizi impedendo di fatto il diritto di cronaca e l’impossibilità di riprendere le immagini del segnale attraverso il maxischermo allestito in chiesa in quanto collocato in una posizione incompatibile con la postazione riservata ai
Domenica 22 Giugno 2025
È stato presentato presso la sede di Assostampa Puglia l'avviso pubblico "Piani Formativi Aziendali 2024" nell'ambito del Programma Regionale (PR) Puglia FESR-FSE+ - Priorità 5 "Occupazione", Azione 5.6 "Interventi per la formazione continua", con cui la Regione Puglia sostiene le imprese per lo sviluppo di competenze professionali di lavoratrici e lavoratori.
Domenica 22 Giugno 2025
Il 28 e 29 giugno a Cisternino si svolge la terza edizione del Festival delle Penne Libere, rassegna dedicata ai temi cruciali della nostra epoca: giornalisti, esperti e cittadini si ritrovano per confrontarsi su alcuni temi cruciali della nostra epoca. Turismo, energia, salute: ogni edizione propone argomenti diversi approfonditi attraverso incontri in stile talk show, guidati da giornalisti.
Info e programma: https://www.facebook.com/p/Festival-delle-Penne-Libere-100093649761194/
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX