Ti trovi qui:

Home

ORDINE NAZIONALE, SCONFITTA LA MAGGIORANZA SULLE QUOTE DEI PUBBLICISTI. NO AL BOICOTTAGGIO DELLA NUOVA LEGGE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 17 Novembre 2016

  "Sconfitto l'estremismo di chi voleva portare l'Ordine dei giornalisti verso l'autodistruzione e boicottare la legge sull'editoria appena entrata in vigore. La ragionevolezza è prevalsa nettamente nel voto in Consiglio nazionale che ha respinto la riduzione delle quote dei pubblicisti". E' quanto si legge in una nota del portavoce dei consiglieri di opposizione Giancarlo Ghirra e condivisa dalla maggioranza dei presidenti regionali dell'Ordine.

INACCETTABILE COMPORTAMENTO DEL SINDACO DI CASARANO: SOLIDARIETA' DELL'ORDINE ALLA COLLEGA MARILU' MASTROGIOVANNI

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 12 Novembre 2016

 L’Ordine dei Giornalisti della Puglia esprime piena solidarietà e sostegno alla collega Marilù Mastrogiovanni per le sue coraggiose inchieste giornalistiche sul fronte della criminalità organizzata nel Salento e in particolare sulle infiltrazioni della Sacra Corona Unita nel territorio di Casarano. Un impegno professionale che è un servizio fondamentale al diritto dei cittadini ad essere informati e alla vita civile dell’intera comunità.

UFFICI STAMPA: ANCORA INCARICHI AFFIDATI A NON ISCRITTI ALL'ORDINE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 05 Novembre 2016

 Anche gli organizzatori del festival “La città visibile”, dedicato ai più piccoli e che si svolgerà a Bari dal 13 al 15 novembre col patrocinio del Comune di Bari, hanno ritenuto di affidare l’attività di comunicazione con la stampa non ad una collega iscritta all’Albo professionale dei giornalisti, ma alla stessa “responsabile” della comunicazione regionale del “BiFest”, non giornalista e – in quanto tale – non abilitata all’esercizio della professione. Ordine e Assostampa Puglia, loro malgrado, tornano ad occuparsi di questa triste vicenda, probabilmente determinata da un scelta personale dell’assessore all’Ambiente e allo Sport del Comune di Bari.

EDITORIA: ORDINI REGIONALI, CON L'APPROVAZIONE DEL DDL ORA SI VOLTA PAGINA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 04 Ottobre 2016

 "Soddisfazione" viene espressa dalla maggioranza dei presidenti regionali dell'Ordine dei giornalisti per l'approvazione in terza lettura alla Camera del ddl sull'editoria che contiene un passaggio "chiave per poter procedere ad una riforma organica dell'Ordine dei giornalisti, attesa da anni".

NO A DILEGGIO E INTIMIDAZIONI, L'ORDINE CHIEDE RISPETTO PER I GIORNALISTI DOPO I CASI DI LECCE E DEL SEN. CIAMPOLILLO

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 03 Agosto 2016

 "Resistete ancora un anno e mezzo. Tra un anno e mezzo andremo al governo e ci dimenticheremo di tutta questa gente, saranno solo un lontano ricordo". E' la profezia del senatore del M5S Lello Ciampolillo al termine di un videomessaggio di sette minuti di attacchi a due giornaliste e alle loro testate "colpevoli" di aver scritto un articolo sgradito al senatore, a proposito del suo partito. Una profezia che ha il sapore amaro di una intimidazione, come intimidatorio è l'atteggiamento subìto da un collega salentino che denuncia la grottesca circostanza di una conferenza stampa (a Lecce, tema Xylella, organizzata da Cia, Cno, Apol e Italia Nostra) al termine della quale non erano previste domande e il suo tentativo di porne una è stato accolto come una provocazione da altri spettatori estranei alla professione e comunque – stranamente - presenti all'incontro riservato ai giornalisti.

L'ORDINE DEI GIORNALISTI PRENDE LE DISTANZE DA CHI DISONORA LA PROFESSIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 29 Luglio 2016

 L'Ordine dei giornalisti della Puglia esprime sconcerto e disappunto per il desolante spettacolo che da mesi disonora la professione e culminato in un video in cui sono protagonisti gli iscritti Luigi Fallacara e Antonio Loconte.

NUOVO REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 01 Giugno 2016

E' stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 10 del 31 maggio 2016 il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti all' Ordine dei giornalisti.

In allegato il documento.

files/REGOLAMENTO%20FORMAZIONE%20CONTINUA%2031%20MAGGIO%202015.pdf

"IL DIRITTO DI CRONACA E DI CRITICA NON VA MAI CENSURATO"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 31 Maggio 2016


Ordine e Assostampa di Puglia solidali con Danilo Lupo

“Non si può impedire a un giornalista di esercitare il diritto di cronaca e di critica”: lo ricordano in una nota il presidente dell’Ordine dei giornalista della Puglia, Valetino Losito, e il presidente di Assostampa Puglia, Bepi Martellotta dopo la pubblicazione della delibera con cui il Comune di Lecce ha conferito mandato a un legale di sporgere querela per diffamazione al collega Danilo Lupo per un post pubblicato sul suo profilo Facebook in cui commentava lo sgombero del centro sociale “Terra rossa” da un edificio pubblico degradato che era stato occupato e recuperato da un gruppo di cittadini.

“La tentazione di intimidire gli operatori dell’informazione sta purtroppo diventando una prassi davanti alla quale Ordine e sindacato non staranno fermi anche nei confronti di quanti, soprattutto se investiti di cariche pubbliche e istituzionali, mostrano amnesia nei confronti dei principi fondanti di una democrazia e sosterranno in tutte le sedi la difesa di questo diritto, come sta facendo in questi giorni la Federazione nazionale della Stampa che si costituirà parte civile nei processi che vedono i giornalisti minacciati”.


 

LA CASSAZIONE RIBADISCE: "I GIORNALISTI PUBBLICISTI DEVONO VERSARE I CONTRIBUTI INPGI ANCHE PER ATTIVITA' OCCASIONALE"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 19 Maggio 2016

Obbligo di iscrizione all’Inpgi per i giornalisti pubblicisti e e chiarimento sui tempi per la prescrizione contributiva. La Corte di Cassazione – sezione lavoro civile, mette un nuovo punto fermo su tempi e modalità dei versamenti previdenziali per i colleghi che non esercitano la professione in via esclusiva e con rapporto di lavoro dipendente. La sentenza è spiegata accuratamente da Francesca Vinciarelli  sul portale Pmi.it . In particolare con la sentenza n. 9633/2016  i giudici affermano il principio per cui “con l’iscrizione all’Albo, che costituisce un atto volontario del professionista, scatta l’obbligo di contribuzione nelle forme della Gestione separata, alla sola condizione dell’assenza di un vincolo di subordinazione. Requisito quest’ultimo che basta per qualificare l’attività del professionista come attività autonoma. Dunque il giornalista pubblicista è obbligato a contribuire alla Gestione separata dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani se è iscritto nell’elenco dei pubblicisti e svolge attività giornalistica libero-professionale, anche se questa abbia carattere occasionale e non abituale.

EDITORIA, I PRESIDENTI DEGLI ORDINI REGIONALI AL SENATO: RIFORMA URGENTE

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 06 Maggio 2016

 

(ANSA) - ROMA, 5 MAG - «Il provvedimento di legge sull'editoria, che contiene una serie di misure sull'Ordine nazionale dei giornalisti, approda in Senato in seconda lettura. I presidenti della maggioranza degli ordini regionali, nel ribadire l’urgenza di una riforma attesa da anni dalla categoria, auspicano - in una nota comune - che ora in tempi brevi diventino legge quelle norme che potranno costituire i fondamenti per un rinnovamento dell’Ordine oggi non più al passo con i tempi e con le trasformazioni in atto della professione. Questo cambiamento deve vedere protagonisti i giornalisti anche garantendo loro la rappresentatività territoriale, così come previsto dalla proposta di legge all’esame di Palazzo Madama».

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502