Martedì 27 Giugno 2017
Il diritto di satira va sempre tutelato, al pari del diritto di cronaca, ma l'autore dei manifesti 6 x 3 affissi nella città di Casarano - sui quali vengono ironicamente ritratti gli avversari del sindaco confermato ai ballottaggi di domenica scorsa - ha commesso un grave errore. Ritrarre la giornalista Marilù Mastrogiovanni non davanti ad un pc o ad una macchina da scrivere, ma in una tomba, è una scelta di pessimo gusto che suggerisce una preoccupante minaccia.
Venerdì 09 Giugno 2017
Il Presidente del Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia visti gli artt. 3,4,5 e 6 della legge 3.2.1963 n.69 e gli artt. 5,6.7,8,9,10,11,12,13,14 e 15 del relativo regolamento di esecuzione, vista la delibera n.161/2017 del Presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti con la quale si convocano le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale, vista la delibera del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia n. 133 del 5 giugno del 2017
Mercoledì 24 Maggio 2017
Scegliere se pubblicare o meno la notizia di un suicidio è una decisione con la quale spesso i giornalisti devono fare i conti. In moltissimi casi il suicidio è un gesto estremo destinato a restare senza spiegazioni oppure talmente intimo da risultare privo di rilevanza pubblica: in entrambe le fattispecie, sarebbe opportuno anche per i giornalisti fare un passo indietro. Ma qualora prevalga la scelta di pubblicare la "notizia", è indiscutibile l'obbligo deontologico sui princìpi di continenza, di equilibrio, di rispetto che sempre deve accompagnare l'attività giornalistica.
Sabato 29 Aprile 2017
L’Ordine dei Giornalisti di Puglia e il Comitato Club Unesco di Manduria in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa promossa da Onu e Unesco che si celebra il prossimo 3 Maggio, organizzano un evento formativo per i Giornalisti sul tema: “La libertà di stampa in Italia e nel mondo e il ruolo dell’informazione ai tempi di Internet. I mezzi di comunicazione nella promozione di società pacifiche, giuste e inclusive”.
Giovedì 20 Aprile 2017
E' Nicola Marini il nuovo presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti. E' stato eletto oggi, alla seconda votazione, dal Consiglio nazionale, con 73 voti. Succede a Enzo Iacopino che si era dimesso il 16 marzo. Fino a oggi ha ricoperto l'incarico di tesoriere sempre nell'Ordine nazionale.Giovedì 13 Aprile 2017
L'Ordine dei giornalisti della Puglia rileva con apprensione la deriva giudiziaria come forma di reazione al giornalismo di inchiesta, nella regione e nel Paese. L'ennesimo caso riguarda i colleghi Fabiana Pacella e Stefano Elli rinviati a giudizio, nonostante la proposta di archiviazione del pm, per aver raccontato le vicende della Banca di Credito Cooperativo Terre d'Otranto.
Giovedì 06 Aprile 2017
L'avvio della campagna elettorale per le elezioni amministrative dell'11 giugno prossimo ha scatenato in alcuni Comuni pugliesi interessati al voto forze politiche e singoli candidati alla ricerca di giornalisti cui affidare gli uffici stampa". Lo sottolineano l’Ordine dei giornalisti e l’Associazione della Stampa di Puglia, denunciando come "il fenomeno costituirebbe sicuramente una buona notizia, soprattutto in una fase di forte contrazione del mercato del lavoro giornalistico, se l'incontro fra domanda e offerta di prestazioni professionali avvenisse nel rispetto della dignità delle persone, prima ancora che del diritto a un'equa retribuzione sancito dalla Costituzione".
Lunedì 06 Febbraio 2017
Attenti ai furbi, agli approfittatori, ai venditori di illusioni. Non esistono corsi di preparazione per diventare pubblicisti, tantomeno bisogna pagare per conseguire uno status che può riconoscere SOLO l’Ordine dei giornalisti in base a regole chiare stabilite dalla legge e dall’Ordine, che potete trovare su questo stesso sito.
Giovedì 29 Dicembre 2016
Con la pubblicazione nel B.U. del Ministero della Giustizia n. 10 del 31 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo regolamento per la formazione permanente continua (FPC) dei giornalisti. La nuova regolamentazione semplifica le disposizioni vigenti nella fase di prima applicazione dell'obbligo formativo introdotto dal 1° gennaio 2014.
Giovedì 08 Dicembre 2016
Riportiamo l'articolo di Carlo Verna, pubblicato sul sito di "Articolo 21"Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX