Ti trovi qui:

Home

Ordine dei giornalisti verso il voto telematico a settembre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Maggio 2021

Ordine dei Giornalisti verso il voto telematico oltreché in presenza fisica, da fissare nel mese di settembre.
Dopo la sottoscrizione della Convenzione con Invitalia S.p.a. da parte del Consiglio Nazionale e dei venti Ordini Regionali nonché del successivo atto di attivazione, è stato pubblicato il bando di gara sul sito ingate.invitalia.it.

Gazzetta, l'Ordine dei giornalisti della Puglia per il cambio di direzione: "Grazie a De Tomaso, buon lavoro a Partipilo"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Maggio 2021

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, riunito il 14 maggio, rivolge un cordiale augurio di buon lavoro a Michele Partipilo, che dal 15 maggio assume formalmente la carica di Direttore responsabile della “Gazzetta del Mezzogiorno”.

Il Consiglio saluta il collega Partipilo, per tanti anni presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, sapendo di trovare in lui un interprete attento e scrupoloso delle regole che presiedono al complesso svolgimento della professione giornalistica.

Conversano, il Distretto del Commercio corregge il bando

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 15 Maggio 2021

Il Distretto del Commercio di Conversano, dopo le sollecitazioni di Ordine e Assostampa Puglia, ha corretto il bando destinato alle attività di comunicazione. Di seguito  la nota di Ordine e Assostampa e quella del Duc con cui si precisa l’intervenuta correzione.

“Ci chiediamo per quale motivo il sindaco di Conversano, Lovascio, a capo del Distretto Urbano del Commercio del comune del Barese abbia deciso, nell’avviso pubblico per l’acquisizione di candidature alla mansione di ufficio stampa dello stesso distretto, di prevedere una remunerazione da fame per lo svolgimento di attività complesse e che richiedono particolare esperienza”. È quanto denunciano Ordine e Associazione della Stampa di Puglia a proposito dell’Avviso pubblico, in scadenza il 31 maggio, varato dall’Associazione del comune barese per il reclutamento di personale destinato ad attività di comunicazione.

Quote 2021, dal 1° maggio scatta la mora

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 01 Maggio 2021

È scaduto il 30 aprile il termine ultimo per versare la quota annuale di 100,00 euro relativa all’iscrizione all’Ordine dei giornalisti della Puglia. Dal 1° maggio, i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti dovranno versare la quota annuale con una maggiorazione del 10% di mora.

Al collega Santigliano la Stella al merito del lavoro

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 18 Aprile 2021

Il collega Filippo Santigliano, capo servizio presso la redazione foggiana della Gazzetta del Mezzogiorno, è stato insignito della "Stella" al merito del lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Sono in tutto cinquanta gli italiani insigniti di questo riconoscimento. Filippo Santigliano è l'unico giornalista nell'elenco reso noto sulla Gazzetta Ufficiale. Una gratificazione che premia il mondo del giornalismo e la sua rilevanza sociale, soprattutto dopo l'anno caratterizzato dalla pandemia.

Premio giornalistico Maglio: ecco il bando della X edizione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Aprile 2021

L'Associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d'intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la X Edizione del "Premio giornalistico Antonio Maglio", per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.

Uffici chiusi al pubblico fino al 23 aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Aprile 2021

Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Puglia resteranno chiusi al pubblico fino a venerdì 23 aprile.

La segreteria sarà a disposizione telefonicamente da martedì a venerdì, dalle 9 alle 16, al numero 0805223511.

Vaccini, Odg e Assostampa Puglia: Lopalco rispetti i giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Aprile 2021

“Prima le dichiarazioni su “certa stampa manipolata” nel programma tv “Anni 20” di Rai Due, poi le dichiarazioni a “Zapping” su Rai Radio1: anche per l’assessore alla Salute della Puglia, Pier Luigi Lopalco, nelle stesse ore in cui lo dichiarava il presidente Emiliano, la responsabilità della gestione della pandemia in Puglia è dei giornalisti. I quali commettono l’errore di dare notizie (come i repentini cambiamenti delle circolari sulla campagna vaccinale) e – a suo dire – diffondono “interpretazioni sbagliate sulle testate locali” rispetto alla decisione, assunta dalla Regione, di affidare il perno della cabina di regia anti-Covid –  la distribuzione dei vaccini – alla Protezione civile, di fatto spodestando l’assessore”. E’ quanto scrivono in una nota congiunta Ordine dei Giornalisti e Associazione della Stampa di Puglia.

Giornalisti, Ordine e Assostampa al presidente Emiliano: "Non scarichi sui giornalisti responsabilità che non hanno"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 15 Aprile 2021

Il lavoro dei giornalisti è dare le notizie per informare i cittadini. Sorprende, quindi, che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, possa screditare un’intera categoria professionale in una chat con i consiglieri regionali di maggioranza, come riportato dalla “Gazzetta del Mezzogiorno” di oggi. Le frasi attribuite al presidente Emiliano ("I giornalisti prendono sempre le notizie da soli e si imputtanano quando sono questioni complesse") destano sconcerto e preoccupazione circa il rapporto con la libera stampa e il rispetto del diritto di cronaca che in primis un presidente di Regione dovrebbe tutelare, avendo giurato fedeltà a quei valori costituzionali.

Youth4Regions 2021, il concorso europeo per giovani giornalisti e studenti di giornalismo scade il 12 luglio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 10 Aprile 2021

Una bella e importante opportunità da non perdere quella offerta dalla quinta edizione di Youth4Regions, il concorso per studenti di giornalismo e giovani giornalisti aperto dalla Commissione europea.

Ai vincitori sarà data la possibilità di frequentare corsi di formazione con giornalisti esperti, visitare  le redazioni e le istituzioni Ue. Saranno selezionati 33 candidati provenienti da tutti gli Stati membri, i Paesi limitrofi e quelli in via di adesione, che si ritroveranno a Bruxelles durante la Settimana europea delle regioni e delle città.

A tutti sarà data la possibilità di partecipare al concorso per il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti. La domanda di partecipazione e le condizioni sono disponibili sulla pagina web di Youth4Regions fino al 12 luglio.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502