Ti trovi qui:

Home

Formazione giornalisti, ultimo appuntamento sulla Comunicazione Ambientale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 09 Ottobre 2021

Si conclude venerdì 15 ottobre, il ciclo di tre incontri formativi dedicati alla comunicazione ambientale, organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari.

Dalle ore 15.30 alle ore 18.30, nella sala convegni don Tonino Bello, a Palazzo Chiaia, in via Crisanzio 42 a Bari, si svolgerà un incontro dal titolo “Comunicare la Salute”.

Formazione giornalisti, 6 corsi in presenza a Gallipoli

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 02 Ottobre 2021

Dal 7 al 9 ottobre 2021 si svolgeranno 6 corsi accreditati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, nell'ambito di FiGiLo, il festival del giornalismo locale, in programma a Gallipoli.

I corsi saranno tutti in presenza, nell’Hotel Bellavista Club Caroli, nella Sala Ponte, al 2° piano, nel rispetto delle norme anti Covid-19 e green pass.

Formazione giornalisti, 3 incontri in presenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 24 Settembre 2021

Nuovi incontri in presenza per la formazione dei giornalisti, sempre nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19 e muniti di green pass.

Due gli eventi a Lecce il 26 settembre entrambi nel Chiostro – Convitto Palmieri in piazza Giosuè Carducci. Il primo, dalla ore 10 alle 12, si intitola “Informazione, social e pandemia: le lezioni che dobbiamo imparare”. A relazionare Roberta Villa, giornalista e divulgatrice scientifica, Marco Cattaneo, direttore Le Scienze, Mind, National Geographic Italia, e Chiara Organtini, giornalista dell’Agenzia Dire. Al termine del corso i partecipanti riceveranno 2 crediti formativi.

Formazione: venerdì 24 settembre, secondo appuntamento dei “Venerdì della comunicazione ambientale”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 23 Settembre 2021

Proseguono i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari; il 24 settembre nell’Aula Magna (Uniba) si terrà il corso “La comunicazione del “Sistema nazionale della protezione ambientale (Snpa)”. Seguirà per intero i lavori del corso “Radio Radicale”, da sempre vicina alle tematiche ambientali.

 “La comunicazione del Sistema nazionale della protezione ambientale (Snpa)” è il secondo della serie di corsi “Venerdì della comunicazione ambientale” organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente (Arpa Puglia) e il Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari, che si svolgerà venerdì 24 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari, Palazzo Ateneo, via Crisanzio n. 1 Bari.

È questo un altro appuntamento “in presenza” per la Formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, secondo la normativa relativa al green pass.

Elezioni del Consiglio regionale e dei consiglieri nazionali dell’Ordine triennio 2021-2024: quando e come si vota

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 21 Settembre 2021

Sono convocate le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale e del Collegio dei Revisori dei conti della Puglia. Quest’anno è prevista la modalità mista, sia online e sia in presenza.

I dettagli del “come si vota”, relativi al voto telematico e a quello in presenza sono consultabili a questo link.

 

Formazione giornalisti, torna in presenza con due corsi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 03 Settembre 2021

Ritorna in presenza la Formazione Professionale Continua dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, secondo la normativa relativa al green pass.

Il primo incontro, dal titolo “Come comunicare i conflitti sull’Ambiente”, si svolgerà venerdì 10 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, nell’aula Leogrande a Palazzo Polifunzionale (ex Poste), in piazza Cesare Battisti a Bari. Parteciperanno Francesca Santolini (giornalista ambientale, La Stampa), Giovanni Carrada (esperto di comunicazione della scienza, uno degli autori di Superquark), Duilio Giammaria (giornalista del programma tv Petrolio), Paolo di Giannantonio (giornalista Rai 1), Enrico Salvatori (giornalista di Radio Radicale, Overshoot). A moderare il dibattito, Giancarlo Fiume (Caporedattore TG Rai 3 Puglia). All’evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.

Accoglienza dei ci­ttadini afghani, il richiamo dell'Ordine dei giornalisti: "R­ispettare la Carta di Roma"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 27 Agosto 2021

L'Ordine dei giorn­alisti della Puglia, in relazione alle notizie sull'accoglie­nza di cittadini afg­hani, invita tutti i giornalisti a un'at­tenta e scrupolosa osservanza della Carta di Roma, il protoc­ollo deontologico co­ncernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della trat­ta e migranti.

In particolare è nec­essario ricordare che è obbligo deontolo­gico "tutelare" quan­ti scelgono di parla­re con i giornalisti, "adottando quelle accortezze in merito all'identità e all'­immagine che non con­sentano l'identifica­zione della person­a, onde evitare di esporlo a ritorsioni contro la stessa e i familiari, tanto da parte dell'autorità del paese d'origine che di entità non statali o di organizz­azioni criminali".​

È utile ricordare che chi proviene da contesti sociocultur­ali diversi, nei qua­li il ruolo dei mezzi di informazione è limitato e circoscri­tto, può non conosce­re le dinamiche medi­atiche e non essere quindi in grado di valutare tutte le con­seguenze dell'esposi­zione attraverso i media.

Programmi dell’accesso, il bando scade il 4 settembre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 13 Agosto 2021

Pubblicato l’avviso di selezione pubblica per titoli, per conferire a 4 giornalisti un incarico di collaborazione, in qualità di tutor, per seguire la realizzazione di trasmissioni per i programmi dell'accesso come da intesa tra Ordine, Assostampa, Corecom Puglia e Rai.

Tra i requisiti è essenziale l’iscrizione all’Ordine dei giornalisti. Le domande di ammissione devono pervenire entro il 4 settembre 2021 rigorosamente via PEC e in formato PDF.

Il bando è visionabile qui.

Premio Maglio 2021, vince Sara Manisera

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 13 Agosto 2021

È stata vinta dalla giornalista Sara Manisera, 32 anni, freelance campana, la X Edizione del Premio giornalistico nazionale "Antonio Maglio" 2021, per l'inchiesta "Senza migranti non si mangia, gli agricoltori ci spiegano perché", pubblicata su "Millennium FQ".

I secondi premi, ex aequo, vanno a Futura D'Aprile, 27 anni, freelance tarantina, per il reportage "Tra le strade di Ebron, la città divisa che resiste all'occupazione", pubblicato su "Altraeconomia", e a Stefano Martella, 36 anni, freelance salentino, per l'articolo "L'addio ai secolari grigi e il soffio della rinascita", pubblicato su "Quotidiano". Il Premio alla Carriera è stato assegnato a Giuseppe De Tomas, sino a giugno scorso direttore de "La Gazzetta del Mezzogiorno, mentre sarà consegnata alla famiglia una targa in Memoria di Renato Moro, caporedattore centrale del "Nuovo Quotidiano di Puglia", scomparso a 60 anni lo scorso mese di febbraio.

La Gazzetta del Mezzogiorno, l'appello dell'Ordine dei giornalisti della Puglia: "Strumento di cultura da riaprire subito"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 11 Agosto 2021

"L'Ordine dei giornalisti della Puglia, riunito per la prima volta dopo la sospensione delle pubblicazione della Gazzetta del Mezzogiorno, esprime forte preoccupazione per l'assenza di uno strumento di partecipazione e di cultura dal dibattito pubblico del Mezzogiorno e della Puglia in particolare. Nell'esprimere vicinanza e solidarieta a tutti i dipendenti e alla rete capillare di collaboratori e corrispondenti, fa appello a tutte le istituzioni, perché si risolva senza indugio la pur delicata procedura fallimentare per far tornare in edicola e al servizio della comunità pugliese la voce della Gazzetta del Mezzogiorno.".

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502