Ti trovi qui:

Home

Uffici chiusi al pubblico fino al 23 aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Aprile 2021

Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Puglia resteranno chiusi al pubblico fino a venerdì 23 aprile.

La segreteria sarà a disposizione telefonicamente da martedì a venerdì, dalle 9 alle 16, al numero 0805223511.

Vaccini, Odg e Assostampa Puglia: Lopalco rispetti i giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 17 Aprile 2021

“Prima le dichiarazioni su “certa stampa manipolata” nel programma tv “Anni 20” di Rai Due, poi le dichiarazioni a “Zapping” su Rai Radio1: anche per l’assessore alla Salute della Puglia, Pier Luigi Lopalco, nelle stesse ore in cui lo dichiarava il presidente Emiliano, la responsabilità della gestione della pandemia in Puglia è dei giornalisti. I quali commettono l’errore di dare notizie (come i repentini cambiamenti delle circolari sulla campagna vaccinale) e – a suo dire – diffondono “interpretazioni sbagliate sulle testate locali” rispetto alla decisione, assunta dalla Regione, di affidare il perno della cabina di regia anti-Covid –  la distribuzione dei vaccini – alla Protezione civile, di fatto spodestando l’assessore”. E’ quanto scrivono in una nota congiunta Ordine dei Giornalisti e Associazione della Stampa di Puglia.

Giornalisti, Ordine e Assostampa al presidente Emiliano: "Non scarichi sui giornalisti responsabilità che non hanno"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 15 Aprile 2021

Il lavoro dei giornalisti è dare le notizie per informare i cittadini. Sorprende, quindi, che il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, possa screditare un’intera categoria professionale in una chat con i consiglieri regionali di maggioranza, come riportato dalla “Gazzetta del Mezzogiorno” di oggi. Le frasi attribuite al presidente Emiliano ("I giornalisti prendono sempre le notizie da soli e si imputtanano quando sono questioni complesse") destano sconcerto e preoccupazione circa il rapporto con la libera stampa e il rispetto del diritto di cronaca che in primis un presidente di Regione dovrebbe tutelare, avendo giurato fedeltà a quei valori costituzionali.

Youth4Regions 2021, il concorso europeo per giovani giornalisti e studenti di giornalismo scade il 12 luglio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 10 Aprile 2021

Una bella e importante opportunità da non perdere quella offerta dalla quinta edizione di Youth4Regions, il concorso per studenti di giornalismo e giovani giornalisti aperto dalla Commissione europea.

Ai vincitori sarà data la possibilità di frequentare corsi di formazione con giornalisti esperti, visitare  le redazioni e le istituzioni Ue. Saranno selezionati 33 candidati provenienti da tutti gli Stati membri, i Paesi limitrofi e quelli in via di adesione, che si ritroveranno a Bruxelles durante la Settimana europea delle regioni e delle città.

A tutti sarà data la possibilità di partecipare al concorso per il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti. La domanda di partecipazione e le condizioni sono disponibili sulla pagina web di Youth4Regions fino al 12 luglio.

Elezioni Ordine, rinvio di 180 giorni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 03 Aprile 2021

Il Governo ha previsto, con l'ultimo decreto legge, un rinvio di 180 giorni per le elezioni del consiglio nazionale e dei consigli regionale dell'Ordine dei giornalisti. In questo modo sarà possibile organizzare le fasi della votazione e approntare la piattaforma per esprimere anche il voto telematico.

Ordine dei giornalisti della Puglia, l'assemblea in streaming approva il bilancio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 29 Marzo 2021

L'assemblea dell'Ordine dei giornalisti della Puglia ha approvato il conto consuntivo 2020 e il bilancio di previsione 2021 nella seduta del 27 marzo scorso.

Per la prima volta, nel rispetto delle norme anti Covid, l'assemblea si è svolta da remoto. 

Il presidente Piero Ricci, aprendo i lavori, ha ricordato che il presidente del Cnog, Carlo Verna, ha revocato la determina con cui aveva fissato la date delle elezioni ad aprile, dopo la revoca di quelle con cui erano state fissate le elezioni anche a settembre e novembre del 2020. "Ora - ha ricordato il presidente - siamo in attesa che il governo dia un nuovo termine per recuperare il tempo perduto nel fare la piattaforma secondo i dettami della legge e votare quanto prima per restituire agli iscritti di scegliersi democraticamente i propri rappresentanti".

Elezioni, rinviato anche l'appuntamento di aprile

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 29 Marzo 2021

Il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna ha firmato la determina con cui vengono nuovamente rinviate le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine fissate nei giorni 11, 18 e 25 aprile 2021.

Nell'atto non è stata fissata una nuova data per tenere le elezioni che si sarebbero dovute svolgere a settembre 2020.

Formazione professionale continua, pronti 8 corsi in streaming

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 20 Marzo 2021

Prosegue l’attività dell’Ordine dei giornalisti della Puglia che sta organizzando corsi in streaming per permettere ai colleghi di non interrompere la FPC, da svolgere rigorosamente previa iscrizione alla piattaforma dedicata.

 I prossimi corsi proposti sono:

-          27 marzo 2021, dalle  9.30 alle 12.30, “Emergenze e urgenza al tempo del Covid-19. Pluralismo, sicurezza e libertà fondamentali”. I relatori saranno Nicola Colaianni, Luigi Ferraioli, Massimo Villone, Ugo Villani e Vincenzo Pace. Sono previsti 3 crediti formativi.

Ordine dei giornalisti della Puglia, attivo il servizio “pagoPA”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 20 Marzo 2021

L’Ordine dei giornalisti della Puglia ha attivato il sistema di pagamento della pubblica amministrazione “pagoPA”.

Il meccanismo è semplice, sicuro e trasparente. L’avviso di pagamento della quota annuale viene inviato all’iscritto via mail o via PEC. Nel caso il messaggio non dovesse giungere a destinazione, l’avviso è automaticamente inserito nella propria area riservata, dove è sempre visionabile.

Puglia in zona rossa. Ecco l’autocertificazione per i giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 15 Marzo 2021

Con la nuova normativa entrata in vigore oggi, 15 marzo 2021, che sarà valida fino al 6 aprile, chi si deve spostare nelle 10 regioni considerate “zona rossa” deve portare con sé l'autocertificazione.

La Puglia rientra nella zona rossa. Gli spostamenti sono vietati tra regioni e tra Comuni, salvo comprovati motivi. Il modulo per gli spostamenti rilasciato dal ministero dell'Interno è comunque in possesso degli operatori di polizia e può essere compilato anche al momento del controllo. È lo stesso realizzato ad ottobre 2020.

Per i giornalisti è stato predisposto un modulo di autocertificazione dedicato, facendo la distinzione tra lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, che hanno necessità di spostarsi dal proprio domicilio per ragioni professionali. Il documento, compilato e firmato, va esibito assieme alla tessera professionale in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502