Ti trovi qui:

Home

Formazione, in presenza gli ultimi appuntamenti di ottobre

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Ottobre 2021

Ultimi appuntamenti di ottobre con gli eventi della formazione professionale in presenza.

Due appuntamenti giovedì 28 ottobre, entrambi deontologici. A Bari, nella Sala Trulli c/o Cgil Puglia, dalle 10 alle 14 si parlerà di “Migranti, come comunicare accoglienza e integrazione”. A dialogare Rossella Matarrese, moderatrice e giornalista Rai Puglia, Azmi Jarjawi, responsabile politiche immigrazione Cgil Puglia, Francesca Bottalico, assessore welfare comune di Bari, Rosa Barone, assessore welfare Regione Puglia, Antonio Ciniero, docente Università del Salento, Davide Giove, Presidente terzo settore regione Puglia, Erminia Rizzi, coordinatrice Regionale GRIS, Koblan Amissah, presidente centro culturale Abusuan, Roberto Venneri, Ufficio Presidenza Regione Puglia, Pino Gesmundo, Segretario Generale CGIL Puglia. Ai partecipanti saranno attribuiti 6 crediti formativi deontologici.

Elezioni, si vota domenica 17 ottobre in presenza dalla 10 alle 18

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 16 Ottobre 2021

Seggi aperti domenica 17 ottobre dalle 10 alle 18 per permettere, ai professionisti e ai pubblicisti che non hanno votato online, di esprimere in presenza, in prima convocazione, le preferenze di voto, per eleggere il Consiglio regionale e i consiglieri nazionali dell’Ordine nel triennio 2021-2024.

Nella sede dell’Ordine dei giornalisti, a Bari in via Strada Palazzo di Città 5, potranno votare i residenti nelle province di Bari, BAT, Foggia e Taranto.

Nella Sala Giotto del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, a Lecce in via Porta d’Europa, potranno votare i residenti nelle province di Lecce e Brindisi.

Per votare in presenza è necessario presentarsi al seggio con la tessera professionale, o documento di riconoscimento valido.

Elezioni, in Puglia ha votato online il 43% dei professionisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 15 Ottobre 2021

Nei due giorni di voto online, in Puglia l’affluenza è stata quasi del 43% per i professionisti, superando così di gran lunga le aspettative. Su 699 aventi diritto al voto, hanno votato nei due giorni in 299 per il Consiglio regionale e revisori dei Conti, pari al 42,78%, mentre per il Consiglio nazionale hanno votato 292 utenti, pari al 41,77%.

Per quanto riguarda i pubblicisti ammessi al voto, che sono 3526, sulla piattaforma hanno invece votato 172, con un’affluenza 4,88% per il Consiglio regionale e revisori dei Conti, e 177, con un’affluenza del 5,02% per il Consiglio nazionale.

Chi non ha potuto votare online, potrà farlo in presenza il 17 ottobre, dalle 10 alle 18. Nella sede dell’ordine dei giornalisti della Puglia, a Bari, in strada Palazzo di Città n.5, potranno votare i colleghi e le colleghe di Bari, BAT, Foggia e Taranto. All’Hotel Tiziano, in via Porta d’Europa a Lecce, potranno votare i colleghi e le colleghe di Lecce e Brindisi.

Per essere valida la votazione in prima convocazione, è necessario raggiungere il quorum del 50%+1.

Elezioni, in Puglia affluenza del 25% dei professionisti per il primo giorno di voto online

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 14 Ottobre 2021

Affluenza quasi del 25% per il primo giorno di voto online per i professionisti iscritti all’Ordine della Puglia. Su 699 aventi diritto al voto, ieri, 13 ottobre, hanno votato 173 per il Consiglio regionale e revisori dei Conti, pari al 24,75%, mentre 167 per il Consiglio nazionale, pari al 23,89%.

Per quanto riguarda i pubblicisti, sulla piattaforma hanno invece votato 111, con un’affluenza 3,15% per il Consiglio regionale, e 112, con un’affluenza del 3,18% per il Consiglio nazionale.

Il seggio online per esprimere la propria preferenza è aperto anche oggi, 14 ottobre, dalle 10 alle 20, con le stesse modalità.

Formazione giornalisti, ultimo appuntamento sulla Comunicazione Ambientale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 09 Ottobre 2021

Si conclude venerdì 15 ottobre, il ciclo di tre incontri formativi dedicati alla comunicazione ambientale, organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari.

Dalle ore 15.30 alle ore 18.30, nella sala convegni don Tonino Bello, a Palazzo Chiaia, in via Crisanzio 42 a Bari, si svolgerà un incontro dal titolo “Comunicare la Salute”.

Formazione giornalisti, 6 corsi in presenza a Gallipoli

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 02 Ottobre 2021

Dal 7 al 9 ottobre 2021 si svolgeranno 6 corsi accreditati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, nell'ambito di FiGiLo, il festival del giornalismo locale, in programma a Gallipoli.

I corsi saranno tutti in presenza, nell’Hotel Bellavista Club Caroli, nella Sala Ponte, al 2° piano, nel rispetto delle norme anti Covid-19 e green pass.

Formazione giornalisti, 3 incontri in presenza

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 24 Settembre 2021

Nuovi incontri in presenza per la formazione dei giornalisti, sempre nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19 e muniti di green pass.

Due gli eventi a Lecce il 26 settembre entrambi nel Chiostro – Convitto Palmieri in piazza Giosuè Carducci. Il primo, dalla ore 10 alle 12, si intitola “Informazione, social e pandemia: le lezioni che dobbiamo imparare”. A relazionare Roberta Villa, giornalista e divulgatrice scientifica, Marco Cattaneo, direttore Le Scienze, Mind, National Geographic Italia, e Chiara Organtini, giornalista dell’Agenzia Dire. Al termine del corso i partecipanti riceveranno 2 crediti formativi.

Formazione: venerdì 24 settembre, secondo appuntamento dei “Venerdì della comunicazione ambientale”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 23 Settembre 2021

Proseguono i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari; il 24 settembre nell’Aula Magna (Uniba) si terrà il corso “La comunicazione del “Sistema nazionale della protezione ambientale (Snpa)”. Seguirà per intero i lavori del corso “Radio Radicale”, da sempre vicina alle tematiche ambientali.

 “La comunicazione del Sistema nazionale della protezione ambientale (Snpa)” è il secondo della serie di corsi “Venerdì della comunicazione ambientale” organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente (Arpa Puglia) e il Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari, che si svolgerà venerdì 24 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari, Palazzo Ateneo, via Crisanzio n. 1 Bari.

È questo un altro appuntamento “in presenza” per la Formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, secondo la normativa relativa al green pass.

Elezioni del Consiglio regionale e dei consiglieri nazionali dell’Ordine triennio 2021-2024: quando e come si vota

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 21 Settembre 2021

Sono convocate le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale, del Consiglio Regionale e del Collegio dei Revisori dei conti della Puglia. Quest’anno è prevista la modalità mista, sia online e sia in presenza.

I dettagli del “come si vota”, relativi al voto telematico e a quello in presenza sono consultabili a questo link.

 

Formazione giornalisti, torna in presenza con due corsi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 03 Settembre 2021

Ritorna in presenza la Formazione Professionale Continua dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, secondo la normativa relativa al green pass.

Il primo incontro, dal titolo “Come comunicare i conflitti sull’Ambiente”, si svolgerà venerdì 10 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, nell’aula Leogrande a Palazzo Polifunzionale (ex Poste), in piazza Cesare Battisti a Bari. Parteciperanno Francesca Santolini (giornalista ambientale, La Stampa), Giovanni Carrada (esperto di comunicazione della scienza, uno degli autori di Superquark), Duilio Giammaria (giornalista del programma tv Petrolio), Paolo di Giannantonio (giornalista Rai 1), Enrico Salvatori (giornalista di Radio Radicale, Overshoot). A moderare il dibattito, Giancarlo Fiume (Caporedattore TG Rai 3 Puglia). All’evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi.

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502