Mercoledì 30 Marzo 2022
L'Associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell'Ordine Nazionale e Regionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d'intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la XI Edizione del "Premio giornalistico nazionale Antonio Maglio", per ricordare, attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino.
Venerdì 25 Marzo 2022
Sono stati caricati sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it i corsi di formazione professionale continua per giornalisti organizzati dall’Ordine regionale relativi al mese di aprile.
Il 1° aprile, dalle 16.30 alle 19.30, nella Sala Teatro delle Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole 36 a Lecce, si svolgerà un corso dal titolo “Al lavoro per ripartire dalle città”. I relatori saranno Alessandro Genovesi, segretario generale nazionale della Fillea CGIL, Carlo Salvemini, sindaco di Lecce, Fabrizio Ricci, giornalista, Valentina Murrieri, giornalista. Al corso sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Il 4 aprile, dalle ore 16 alle ore 18, nella Sala degli Ulivi, nel Congress Center dell’Aeroporto Karol Wojtyla Bari-Palese, si parlerà di “Il testo unico della deontologia e le carte da riformare”. A relazionare sull’argomento saranno i due giornalisti Elio Donno e Massimo Melillo. Al corso sono stati attribuiti 4 crediti formativi deontologici.
Martedì 22 Marzo 2022
È stata convocata l’assemblea annuale 2022 degli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Puglia per l’approvazione del bilancio consuntivo 2021 e del bilancio preventivo 2022. Si svolgerà in prima convocazione venerdì 25 marzo alle ore 8.00 e in seconda convocazione sabato 2 aprile 2022 alle ore 10.00
All'ordine del giorno la relazione del presidente, la relazione della consigliera tesoriere e la presentazione del conto consuntivo 2021 e del bilancio preventivo 2022, la relazione dei revisori dei conti e relazione del presidente del Consiglio Territoriale di Disciplina.
Sabato 19 Marzo 2022
È attiva dal 14 marzo la convenzione fra l’Ordine dei giornalisti della Puglia e il Teatro Koreja di Lecce, che si impegnano a collaborare per la crescita del territorio, condividendo obiettivi comuni e percorsi orientati alla formazione e all’educazione culturale, nel rispetto dell’individuo e delle rispettive professionalità.
Fra gli obiettivi stabiliti in convenzione, l’organizzazione dei corsi di formazione continua in ambito professionale, secondo le linee guida dettate dal Regolamento vigente. Perché la formazione, lo studio e la promozione culturale rappresentano, per l’ODG di Puglia e per il Teatro Koreja, momenti di valore sociale e crescita personale.
A questo scopo, per agevolare la fruizione degli spettacoli dal vivo, la convenzione stabilisce anche una particolare scontistica riservata a tutti i giornalisti pugliesi con una riduzione del biglietto intero ad € 8 (invece di €15). Per info: tel. 0832.242000.
Venerdì 18 Marzo 2022
Si terrà il 4 aprile 2022, dalle 9.30, la preselezione al Concorso pubblico bandito dall’Ordine dei giornalisti della Puglia per l’assunzione di n. 1 unità con profilo professionale B1, part time, presso il Consiglio regionale dell’Ordine. La prova scritta, riservata a quanti hanno presentato regolare domanda al bando entro il 3 febbraio 2020, si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid vigenti nella sala del Centro congressi dell’Aeroporto di Bari.
Per ulteriori dettagli cliccare qui https://www.gazzettaufficiale.
Martedì 15 Marzo 2022
Funzionamento dei consigli territoriali di disciplina, miglioramento delle funzionalità della piattaforma di formazione, ma anche ripresa delle iniziative per giungere alla riforma della professione e stimolo al Parlamento per ottenere l'approvazione di nuova serie di norme a tutela dei giornalisti: questi i principali argomenti affrontati nell'incontro che si è svolto a Bari tra il Consiglio dell'Ordine della Puglia, il Consiglio territoriale di disciplina e il presidente del Cnog Carlo Bartoli. All'incontro, che si è tenuto nella della sede dell'Ordine, hanno partecipato tra gli altri, Piero Ricci e Serena Fasiello, rispettivamente presidente e vicepresidente del Crog pugliese, Massimo Melillo, presidente del Cdt, Elio Donno, presidente del Consiglio nazionale di disciplina, e il consigliere nazionale Michele Lorusso.
Domenica 13 Marzo 2022
Consegnati questa mattina nel Foyer del Teatro Petruzzelli di Bari i premi per “Il giornalista dell’anno-Michele Campione”. Il premio alla carriera è andato ad Angela Buttiglione, in collegamento streaming. Buttiglione è stata tra i primissimi volti femminili del Tg1. Alla guida della direzione della TgR, ha istituito il contenitore informativo “Buongiorno Regione”. Il premio è stato consegnato dal presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli ed è stato ritirato dal caporedattore del TgR della Puglia Giancarlo Fiume.
Per la sezione Carta Stampata e Agenzie, il premio è andato a Stefano Martella per l’articolo “La pandemia ha colpito la salute mentale di medici e infermieri” pubblicato sulla testata “Altreconomia”, per la sezione Web, ha ricevuto il premio Valeria D’Autilia per l’articolo “La strage nei campi” pubblicato su “lastampa.it”, per la sezione TV e Radio, è stato premiato Roberto Maggi per il servizio “Invisibili. Una notte con l’unità di strada della Croce Rossa Italiana” pubblicato su “Telebari”, per la sezione Fotografie, è stato premiato Sergio Scagliola di “capurso-online.it”.
Venerdì 11 Marzo 2022
Adelmo Gaetani è il nuovo presidente dell'Associazione Antonio Maglio. Giornalista professionista dal 1982, è stato, tra l'altro, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, componente del Corecom Puglia e caporedattore centrale del "Nuovo Quotidiano di Puglia", giornale del quale è ora editorialista.
Gaetani subentra all’on. Giacinto Urso, che è stato nominato presidente emerito, in quanto ha guidato l’associazione per 10 anni, dopo aver organizzato, in collaborazione con il Comune di Alezio, città natale del collega, il prestigioso Premio Nazionale di Giornalismo Antonio Maglio, giunto alla XI edizione.
Venerdì 11 Marzo 2022
Va ad Angela Buttiglione, uno dei volti storici e più popolari dell’informazione Rai dal 1969 al 2009, il Premio Campione 2022 alla carriera. La scelta unanime è stata del consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti della Puglia.
La giornalista, nata a Gallipoli, ha condotto per 25 anni il Tg1, per poi ricoprire ruoli di responsabilità della televisione pubblica dal 1994 al 2009: la direzione di Rai Parlamento nel 1996, la direzione della Tgr nel 2002 prima della direzione generale di Rai Corporation.
Il riconoscimento sarà consegnato domenica prossima,13 marzo, nel corso di una cerimonia nel foyer del teatro Petruzzelli di Bari a partire dalle 10.
Venerdì 11 Marzo 2022
Un sondaggio sullo stato del giornalismo Italiano, la sua indipendenza e le sue diverse articolazioni. È ancora in corso la raccolta di dati per la ricerca condotta dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto Worlds of Journalism Study, patrocinata e sostenuta dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia (per l’Italia), insieme a Unesco e Reporter Senza Frontiere.
La ricerca, di grande valore scientifico e di grande rilevanza per valutare le condizioni della nostra professione, è la versione italiana di una ricerca comparativa che si svolge periodicamente in oltre 110 Paesi con un questionario comune che consente raffronti omogenei tra i diversi paesi e approfondimenti specifici nazionali. Per l’Italia è stato scelto di dedicare alcune domande specifiche al tema dei freelance, al tema degli uffici stampa e al tema del rapporto tra informazione giornalistica e informazione commerciale.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX