Domenica 12 Marzo 2023
Si è svolta alla presenza del presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, la cerimonia di consegna del "Premio Giornalista dell'anno - Michele Campione", giunta alla sua diciannovesima edizione.
La cerimonia, ospitata nel foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, ha premiato i giornalisti pugliesi che si sono distinti per il loro lavoro nel corso dell'ultimo anno, alla presenza del viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, del prefetto di Bari, Antonella Bellomo, dell'assessora alle Culture del Comune di Bari, Ines Pierucci, del procuratore della Repubblica di Bari Roberto Rossi, del rettore dell'Università "Aldo Moro" di Bari, Stefano Bronzini e della presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino.
Dopo la consegna del premio alla carriera al giornalista pugliese Sergio Talamo da parte del presidente Bartoli e di Alessandra Campione in rappresentanza della famiglia Campione, sono stati assegnati i premi. (nella foto in alto, da sinistra: il presidente del CNOG Carlo Bartoli, Alessandra Campione, Patrizia Labbate e Sergio Talamo)
Venerdì 10 Marzo 2023
Si svolgerà domenica 12 marzo alle 10,30 nel foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, la cerimonia di consegna del premio "Giornalista dell'anno" Michele Campione. All’evento che premia i giornalisti pugliesi che si sono distinti per il loro lavoro in diversi settori dell'informazione interverranno il presidente dell’Ordine Nazionale dei giornalisti, Carlo Bartoli, il presidente dell'Ordine di giornalisti della Puglia Piero Ricci, il segretario dell’Ordine Livio Costarella. Presenti il Prefetto di Bari, Antonella Bellomo, la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Stefano Bronzini e il presidente regionale del CONI Angelo Giliberto.
Quattro le sezioni in concorso: Carta stampata-Agenzie, Radio-Tv, Web e Fotografia.
Il premio alla carriera 2023 è stato assegnato al giornalista Sergio Talamo.
Il premio, giunto alla XIX edizione, è organizzato dall'Ordine dei giornalisti della Puglia, in collaborazione con la famiglia del giornalista Michele Campione e l’omonima associazione di formazione al giornalismo, ed è patrocinato dal Consiglio Regionale della Puglia, dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dal Comune di Bari, dal CONI.
Sabato 04 Marzo 2023
L'Ordine dei giornalisti della Puglia ha assegnato il Premio Campione alla carriera 2023 a Sergio Talamo.
La Cerimonia di consegna del premio si terrà domenica 12 marzo, dalle ore 10, nel Foyer del Teatro Petruzzelli, alla presenza del presidente dell'Ordine Nazionale dei giornalisti Carlo Bartoli.
"Il riconoscimento - osserva il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci - va a un professionista che ha fatto dello studio, della sobrietà e della riflessione la cifra di un impegno professionale orientato a plasmare di giornalismo gli orizzonti della comunicazione pubblica".
Venerdì 24 Febbraio 2023
I sessant'anni dell'istituzione dell'Ordine dei Giornalisti sono stati celebrati con l'emissione di un francobollo, valido per la posta ordinaria.
Alla presentazione, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno partecipato il ministro Adolfo Urso, la sottosegretaria di Stato Fausta Bergamotto, il presidente del Cnog Carlo Bartoli, il responsabile filatelia di Poste italiane Giovanni Machetti e Massimo Masullo in rappresentanza del Poligrafico di Stato.
La vignetta del valore postale si incentra sul motto ''Il dovere della verità'', delimitato, in alto e in basso, da due particolari dell'opera di Luigi Vigevano dal titolo "Allegoria sul mondo dei giornali", esposta in una delle sale della sede del Consiglio nazionale dell'Ordine.
Venerdì 24 Febbraio 2023
È stata fissata al 12 marzo 2023 la cerimonia di premiazione dell’edizione 2023 del Premio Campione nel foyer del teatro Petruzzelli a Bari. Nel corso dell’evento, dopo i saluti istituzioni, saranno assegnati i premi ai giornalisti che si sono particolarmente distinti nel 2022 sulla carta stampata, online e nelle testate televisive e radiofoniche. Sarà assegnato anche un premio alla carriera.
Venerdì 24 Febbraio 2023
Serve una nuova legge professionale. Necessario un intervento urgente del Parlamento che deve legiferare su tutte le problematiche della professione, tra cui le querele temerarie, il segreto professionale e l’accesso alle fonti. La legge ha ormai 60 anni ed è nata prima dell’avvento di internet che ha stravolto il mondo dell’informazione. Sono questi gli alcuni degli argomenti evidenziati dal presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli nell’intervista rilasciata a “Prima Comunicazione online”.
Sabato 18 Febbraio 2023
Sono disponibili fino al 30 giugno prossimo sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it, i corsi on demand proposti dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che consentiranno ai giornalisti inadempienti di recuperare i crediti mancanti, relativi al triennio 2020-2022.
Come già anticipato il Ministero della Giustizia, ha concesso una proroga di sei mesi per il triennio 2020-2022 scaduto il 31 dicembre del 2022, per consentire ai colleghi che ancora non lo avessero fatto, di mettersi in regola con la Fpc che – è bene ricordarlo – è un obbligo di legge per tutti gli iscritti all’Ordine dei giornalisti.
Sabato 18 Febbraio 2023
Il Circolo della Stampa della BAT “San Francesco di Sales”, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, l’Associazione della Stampa di Puglia, con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, d’intesa con la famiglia Palumbo ed il concorso di alcuni sponsor tecnici, bandisce la III Edizione del Premio Giornalistico “I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo” per ricordare, attraverso la promozione e la valorizzazione del lavoro delle colleghe e dei colleghi più sensibili e capaci, la figura del pubblicista e opinionista, scomparso il 4 marzo del 2017.
Sabato 04 Febbraio 2023
Il 3 febbraio l’Ordine dei giornalisti ha compiuto 60 anni. La ricorrenza è stata ricordata in un incontro che si è svolto a Roma presso la Biblioteca Nazionale, con la presenza del ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il presidente Carlo Bartoli, nel suo intervento, ha ricordato come “l’Ordine dei giornalisti in questi 60 anni ha attraversato la storia della Repubblica con i suoi successi le sue eccellenze, le sue tragedie e i suoi lati oscuri.”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invece, ha fatto pervenire il suo saluto, ricordando che “il bene dell’informazione gode di esplicita tutela costituzionale.”.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti tra gli altri il ministro Carlo Nordio e il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick.
Sabato 28 Gennaio 2023
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha stipulato una convenzione di validità triennale con Namirial Spa per dare la possibilità a tutti gli iscritti di dotarsi di una casella di posta elettronica certifica (PEC) ad un prezzo molto conveniente. Il prezzo concordato è di € 4,50 per la durata di tre anni (1,50 per anno) oltre Iva e rappresenta un costo minimo per ottemperare alle norme che stabiliscono l’obbligo di dotarsi di una PEC per tutti gli iscritti ad un Ordine professionale (art. 16 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni dalla L. 28 gennaio 2009 n. 2, e s.m.i.).
Come è noto, a differenza della tradizionale posta elettronica, la PEC ha dei vantaggi particolari perché il gestore certifica con proprie “ricevute” che il messaggio è stato spedito e che è stato consegnato. La PEC, inoltre ha valore legale perché le ricevute possono essere usate come prove dell’invio, della ricezione ed anche del contenuto del messaggio inviato. Le caselle saranno attivate su dominio pecgiornalisti.it .
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX