Venerdì 26 Maggio 2023
Pubblicati i nuovi corsi di formazione professionale continua per il triennio di formazione 2023-2025. Per partecipare ai corsi organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia, tutti in presenza, basta iscriversi sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Qui sotto sono elencati i corsi disponibili a giugno.
9 giugno – dalle 17:30 alle 19:30 – Edificio Donato Valli - aula 9 – via Calasso 7 – Lecce
"La rappresentazione delle donne nel linguaggio giornalistico" – 2 crediti
15 giugno- dalle 15:00 alle 17:00 - Dip. Studi Umanistici- Università di Foggia- via Arpi 176 - Foggia
"Lingua, tradizione e novità. Radio, tv, le spinte mediatiche in un secolo complesso" - 2 crediti
16 giugno - dalle 9.30 alle 12.30 - Auditorium della Fondazione “Cittadella della Carità” - P.le Mons. Guglielmo Motolese,1 - Taranto
"Una fetta di salute: divulgare corretti stili di vita" - 3 crediti
16 giugno - dalle 9.00 alle 11.00 - Dip. Studi umanistici - Università di Foggia - via Arpi 176 - Foggia
"Linguaggi e sonorità. I cambiamenti nella comunicazione letteraria e culturale" - 2 crediti
17 giugno - dalle 9.00 alle 11.00 - Dip. Studi umanistici - Università di Foggia - via Arpi 176 - Foggia
"Dissesto ideologico e paesaggi deturpati. guerre, periferie rovinose, solitudini" - 2 crediti
17 giugno - dalle 11.30 alle 13.30 - Dip. Studi umanistici - Università di Foggia - via Arpi 176 - Foggia
Il canone letterario del '900, un dirscorso critico intorno alla produzione di saggi, fumetti,scrittura - 2 crediti
20 e 21 giugno - dalle 9.00 alle 14.00 – Regione Puglia, Sala conferenze – Via Gentile, 52 – Bari
"Scrivere con i numeri. Ricerca, elaborazione, presentazione dei dati" – 10 crediti
- Iscrizione da "Corsi disponibili"- Filtro Ente Terzo - Formedia
OBBLIGATORIETA’ DELLA FREQUENZA DI ENTRAMBE LE GIORNATE PER OTTENERE I 10 CREDITI PREVISTI
20 giugno – dalle 17:30 alle 19:30 – Sala conferenze- Università del Salento – Piazza Tancredi 7 – Lecce
"Storytelling e creazione di contenuti editoriali nella comunicazione sui social" – 2 crediti
22 giugno - dalle 9:30 alle 13:30 - Università di Bari, Palazzo del Prete - Piazza C. Battisti, 1 - Bari
"Consenso politico e nuove tecnologie" Parte I - 4 crediti
22 giugno - dalle 14:30 alle 18:30 - Università di Bari, Palazzo del Prete - Piazza C. Battisti, 1 - Bari
"Consenso e nuove tecnologie" Parte II - 4 crediti
22 giugno – dalle 17:30 alle 19:30 – Edificio Donato Valli - aula 9 – via Calasso 7 – Lecce
"I giornalismi nell’era dell’intelligenza artificiale" – 2 crediti
23 giugno – dalle 10:00 alle 12:00 – Mat - Laboratorio tecnico urbano – via Macello 1 – Terlizzi
"L'accessibilità culturale dei mass media italiani" – 2 crediti
27 giugno - dalle 17:00 alle 20:00 - Cattedrale S. Cataldo - Piazza Duomo - Taranto
"Giornalismo costruttivo ed etica, le prospettive dell'UCSI" - 5 crediti DEONTOLOGICI
28 giugno - dalle 17:30 alle 21:30 - Biblioteca Comunale "G. Ceci" - Piazza Sant'Agostino, 5 - Andria
"Il giornalismo costruttivo, tra etica dell'informazione e intelligenza digitale" - 6 crediti DEONTOLOGICI
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX