Sabato 30 Ottobre 2021
Sono già stati pubblicati sulla piattaforma Sigef i nuovi appuntamenti della formazione professionale per il mese di novembre.
Si comincia mercoledì 10, dalle 16.30 alle 19.30, nella Sala Congressi del Polo Museale in piazza Duomo 8 a Trani. Il tema dell’evento sarà la “Povertà”. Sull’argomento discuteranno Alessandro Seminati, direttore CSVnet, Maria Turtur Minervini, presidente Fondazione Guglielmo Minervini, Luciana Manco, ideatrice e cofondatrice MEST – Comunità a regola d’arte, cooperativa di comunità del Quartiere Madonnella di Bari, Don Geremia Acri, direttore Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti e Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, Annamaria Ferretti, giornalista "Puglia Good News". A moderare l’incontro Amelia Manuti, professore associato di psicologia del lavoro e delle organizzazioni dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. All’evento sono stati attribuiti 3 crediti formativi
Il secondo incontro di svolgerà mercoledì 17, dalle 16.30 alle 19.30, nel Teatro Abeliano, in via Padre Massimiliano Kolbe 3 a Bari. Il tema sarà la “Crisi associativa”. Parteciperanno Silvia Visciano, dirigente Servizio economia sociale, terzo settore e investimenti per l'innovazione sociale della Regione Puglia, Domenico Vitto, presidente ANCI Puglia, Cosimo Tosto, coordinatore Forum sulla Responsabilità Sociale d’Impresa Confindustria Bari BAT, Cardenia Casillo, consigliere delegato Fondazione “Vincenzo Casillo”, e Annamaria Ferretti, giornalista "Puglia Good News". Anche questo incontro sarà moderato da Amelia Manuti, professore associato di psicologia del lavoro e delle organizzazioni dell’Università di Bari “Algo Moro”. All’incontro sono stati attribuiti 3 crediti formativi.
Il terzo ed ultimo incontro della serie si terrà mercoledì 24, dalle 16.30 alle 19.30, nella Sala Convegni San Domenico, in piazza S. Domenico 19 a Putignano. Il tema dell’appuntamento sarà la “Povertà educativa”. Alla serata, moderata da Amelia Manuti, parteciperanno Annamaria Ferretti, Giuseppe Silipo, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Puglia, Marino Lizza, WeCanJob S.r.L., e Agnese Curri, referente regione Programmi SAVE THE CHILDREN Puglia. Al termine, i partecipanti riceveranno 3 crediti formativi.
Gli incontri, tutti in presenza, si svolgeranno nel rispetto delle norme anti contagio da COVID-19.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX