Mercoledì 02 Agosto 2017
Questa volta il bersaglio è stato Gianni Sebastio, giornalista dell’emittente televisiva Studio 100 al quale, al termine di una amichevole del Taranto Calcio, è stato impedito con le maniere forti di intervistare un calciatore. Se questa è l’atmosfera del ritiro precampionato c’è da preoccuparsi per quanto potrà accadere negli incontri ufficiali. L’Ordine dei giornalisti della Puglia e l’Associazione della Stampa di Puglia esprimono solidarietà al collega Sebastio, ultimo caso (si spera ultimo davvero) di manifesta insofferenza verso il dovere di cronaca che viene esercitato con sempre maggiore difficoltà anche nella nostra regione.
Martedì 01 Agosto 2017
SPORTELLO FORMAZIONE
Fino a venerdì 11 agosto, al secondo piano degli uffici dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia, resterà aperto dalle ore 15.30 alle ore 18.30 uno sportello informativo (anche per via telefonica al numero 080 5223504 – 080 5223560) a disposizione dei colleghi per ogni utile chiarimento sugli obblighi relativi alla formazione professionale obbligatoria. Nei giorni 7, 8 e 9 agosto lo sportello sarà operativo anche in mattinata, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Lunedì 31 Luglio 2017
Il primo triennio di formazione obbligatoria continua per gli iscritti all’Ordinedei giornalisti, introdotta dalla legge 148/2011, è scaduto il 31 dicembre 2016. Entro quella data, era obbligatorio conseguire un minimo di n. 60 crediti, di cui almeno 20 deontologici. Chi non li ha conseguiti deve immediatamente avviare il percorso formativo che deve essere completato per la parte contestata entro e non oltre il 31 dicembre 2017.In proposito è opportuno ricordare che i crediti possono anche essere interamente conseguiti seguendo gli eventi formativi on-line e che gli iscritti all’Albo da più di 30 anni che svolgano attività giornalistica, a qualsiasi titolo,sono tenuti ad assolvere l’obbligo formativo limitatamente all’acquisizione di 20 crediti deontologici nel triennio. Sono esentati dall’obbligo formativo i pensionati ma a condizione che non svolgano alcuna attività giornalistica.
Venerdì 28 Luglio 2017
Si comunica che gli uffici dell'Ordine dei giornalisti e dell'Associazione "M. Campione" resteranno chiusi al pubblico per il periodo estivo da lunedì 31 luglio e riapriranno il 4 settembre 2017.
Martedì 27 Giugno 2017
Il diritto di satira va sempre tutelato, al pari del diritto di cronaca, ma l'autore dei manifesti 6 x 3 affissi nella città di Casarano - sui quali vengono ironicamente ritratti gli avversari del sindaco confermato ai ballottaggi di domenica scorsa - ha commesso un grave errore. Ritrarre la giornalista Marilù Mastrogiovanni non davanti ad un pc o ad una macchina da scrivere, ma in una tomba, è una scelta di pessimo gusto che suggerisce una preoccupante minaccia.
Venerdì 09 Giugno 2017
Il Presidente del Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia visti gli artt. 3,4,5 e 6 della legge 3.2.1963 n.69 e gli artt. 5,6.7,8,9,10,11,12,13,14 e 15 del relativo regolamento di esecuzione, vista la delibera n.161/2017 del Presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti con la quale si convocano le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale, vista la delibera del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Puglia n. 133 del 5 giugno del 2017
Mercoledì 24 Maggio 2017
Scegliere se pubblicare o meno la notizia di un suicidio è una decisione con la quale spesso i giornalisti devono fare i conti. In moltissimi casi il suicidio è un gesto estremo destinato a restare senza spiegazioni oppure talmente intimo da risultare privo di rilevanza pubblica: in entrambe le fattispecie, sarebbe opportuno anche per i giornalisti fare un passo indietro. Ma qualora prevalga la scelta di pubblicare la "notizia", è indiscutibile l'obbligo deontologico sui princìpi di continenza, di equilibrio, di rispetto che sempre deve accompagnare l'attività giornalistica.
Sabato 29 Aprile 2017
L’Ordine dei Giornalisti di Puglia e il Comitato Club Unesco di Manduria in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa promossa da Onu e Unesco che si celebra il prossimo 3 Maggio, organizzano un evento formativo per i Giornalisti sul tema: “La libertà di stampa in Italia e nel mondo e il ruolo dell’informazione ai tempi di Internet. I mezzi di comunicazione nella promozione di società pacifiche, giuste e inclusive”.
Giovedì 20 Aprile 2017
E' Nicola Marini il nuovo presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti. E' stato eletto oggi, alla seconda votazione, dal Consiglio nazionale, con 73 voti. Succede a Enzo Iacopino che si era dimesso il 16 marzo. Fino a oggi ha ricoperto l'incarico di tesoriere sempre nell'Ordine nazionale.Giovedì 13 Aprile 2017
L'Ordine dei giornalisti della Puglia rileva con apprensione la deriva giudiziaria come forma di reazione al giornalismo di inchiesta, nella regione e nel Paese. L'ennesimo caso riguarda i colleghi Fabiana Pacella e Stefano Elli rinviati a giudizio, nonostante la proposta di archiviazione del pm, per aver raccontato le vicende della Banca di Credito Cooperativo Terre d'Otranto.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX