Ti trovi qui:

Home

Consiglio nazionale: approvate le linee guida per la riforma dell’ordine dei giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 17 Ottobre 2018

Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha approvato a larghissima maggioranza le linee guida per la riforma dell'Ordine dei giornalisti. La proposta vuole condurre il giornalismo nel mondo di oggi, digitale e social. La proposta risponde alla necessità di ridare dignità al giornalista ed alla professione come risorsa fondamentale per la democrazia e il diritto dei cittadini di essere informati.

 Linee Guida per la Riforma dell’Ordine dei Giornalisti

I giornalisti italiani pronti a mobilitarsi contro gli attacchi alla Costituzione: “giù le mani dall’informazione”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 12 Ottobre 2018

 alt«L’attacco ai giornalisti del gruppo Gedi è solo l’ultimo episodio di una serie di attacchi alla libertà di informazione che tradisce il vero obiettivo di questa campagna: indebolire l’articolo 21 e tutti i valori contenuti nella prima parte della Costituzione. Un attacco da respingere con forza, tutti insieme». Con queste parole il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, ha aperto la conferenza stampa convocata nella sede del sindacato dopo le polemiche innescate dall’anatema del vicepremier Di Maio contro Repubblica e l’Espresso.

 

Cronaca e minori a Taranto, l'Ordine dei Giornalisti della Puglia richiama al rispetto della Carta di Treviso

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 10 Ottobre 2018

 

In merito alle cronache che a Taranto hanno riguardato due minori vittime di violenza da parte del padre, l’Ordine dei Giornalisti della Puglia richiama tutti gli iscritti a un più rigoroso rispetto delle regole deontologiche con particolare riferimento alla Carta di Treviso.

L'Ordine dei Giornalisti della Puglia ricorda che va garantito l'anonimato dei minori coinvolti in fatti di cronaca, anche non aventi rilevanza penale, ma lesivi della loro personalità, come autore, vittima o teste e va evitata la pubblicazione di tutti gli elementi che possano con facilità portare alla sua identificazione, quali le generalità dei genitori, l'indirizzo dell'abitazione o della residenza, la scuola, la parrocchia o il sodalizio frequentati e qualsiasi altra indicazione o elemento: foto e filmati televisivi non schermati, messaggi e immagini on-line che possano contribuire alla sua individuazione. 

L’Ordine dei Giornalisti della Puglia segnalerà senza indugio le violazioni al Consiglio territoriale di disciplina.

Presentati il nuovo manifesto e l’aggiornamento delle linee guida della Carta di Roma

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 06 Ottobre 2018

 L’edizione 2018 delle linee guida del codice deontologico Carta di Roma vuole essere uno strumento aggiornato rispetto ai cambiamenti di concetti e luoghi che il racconto delle migrazioni oggi impone. Per i 10 anni della Carta di Roma l’impegno è, come sempre, di portare al centro dell’informazione la verità sostanziale dei fatti quando si parla di migranti, rifugiati e richiedenti asilo.

Avviso agli aspiranti pubblicisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 06 Ottobre 2018

 Attenti ai furbi, agli approfittatori, ai venditori di illusioni. Non esistono corsi di preparazione per diventare pubblicisti, tantomeno bisogna pagare per conseguire uno status che può riconoscere SOLO l’Ordine dei Giornalisti in base a regole chiare stabilite dalla legge e dall’Ordine, che potete trovare su questo stesso sito.

 

Formazione obbligatoria: gli eventi di ottobre in Puglia

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 28 Settembre 2018

 -         A Gallipoli, mercoledì 3 dalle 9 alle 13 nella Sala Convegni della Galleria dei Due Mari in piazza Imbriani, in Piazza del Popolo, si svolgerà un incontro dal titolo “Comunicare il mare: minore a bordo”. All’incontro parteciperanno Maria Cristina Rizzo (Procuratore Repubblica per i minori di Lecce), Vincenzo Magistà (giornalista professionista), Federica Sabato (giornalista pubblicista). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.

-          A Barletta, sabato 6 dalle 9 alle 13 nella Sala della comunità "Aeropago"- Parrocchia San Paolo Apostolo in Via Gaetano Donizetti 1, si parlerà di “La corretta informazione su donazione e trapianto di organi: aspetti organizzativi ed etici” con Nico Lorusso (giornalista e addetto stampa AIDO Brindisi, moderatore e relatore), Giuseppe Dimiccoli (giornalista Gazzetta del Mezzogiorno), Natalia Inchingolo (presidente AIDO Barletta), Annamaria Arbore (Dirigente medico CRT Puglia), Giovanna Liso (Dirigente medico P.O Bisceglie). A questo evento sono stati attribuiti 4 crediti formativi.

Lettera aperta degli Odg regionali: «Non può esistere libertà di stampa senza responsabilità di stampa»

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Giovedì 27 Settembre 2018

 I vertici dei 20 Ordini dei giornalisti riprendono le parole del presidente Mattarella sulla funzione del giornalismo e ribadiscono le ragioni e i valori che hanno portato il Parlamento a istituire l'Ordine. L'abolizione? «Una prospettiva a detrimento della democrazia», scrivono.

«L'incondizionata libertà di stampa non può essere oggetto di insidie volte a fiaccarne la piena autonomia e a ridurre il ruolo del giornalismo»: parola di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica. È tornata di attualità la proposta di abolire l'Ordine dei giornalisti. Per questo, tutti i presidenti e vicepresidenti degli Ordini regionali dei giornalisti affrontano il tema in una lettera aperta.

Inaugurata l’edizione 2018/2019 del master in giornalismo

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 17 Settembre 2018

 La nuova edizione 2018/2019 del Master Biennale in Giornalismo dell’Università “Aldo Moro” di Bari è stata presentata nell'aula don Tonino Bello del dipartimento ForPsiCom nel palazzo Chiaia-Napolitano a Bari, alla presenza del rettore Antonio Felice Uricchio, del coordinatore del master Luigi Cazzato, del direttore delle testate giornalistiche Lino Patruno, del presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, Piero Ricci, dei consiglieri nazionali dell'OdG Valentino Losito e Gianni Montesano e del coordinatore didattico Pino Ricco.

Ordine dei Giornalisti della Puglia: emergenza deontologica sul web, più rispetto tra colleghi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 07 Settembre 2018

 L'Ordine dei giornalisti della Puglia richiama tutti gli iscritti a un più rigoroso rispetto delle regole deontologiche nell'uso delle piattaforme social e web dove troppo spesso si scambia l'insulto come diritto di critica. Il fenomeno sta assumendo le dimensioni di una vera e propria emergenza deontologica, come dimostrano le numerose segnalazioni che l'Ordine sta inoltrando al Consiglio territoriale di disciplina per aprire procedimenti disciplinari nei confronti degli iscritti.

Per prevenire ulteriori violazioni delle regole deontologiche, prima fra tutte "lo spirito di collaborazione tra colleghi", l'Ordine dei giornalisti della Puglia invita i propri iscritti ad esprimersi con un linguaggio più consono al Testo unico della deontologia.

È indispensabile, dunque, abbassare i toni ed evitare il sensazionalismo della polemica a tutti i costi. Il web, strumento formidabile per il lavoro dei giornalisti, non può e non deve mai calpestare le regole della deontologia né ignorare il rispetto delle persone e la leale collaborazione tra gli iscritti.

Calcio: allo stadio solo fotografi iscritti all’Ordine. OdG, Assostampa e Ussi scrivono a Foggia Calcio e US Lecce: “Le regole vadano rispettate anche per i giornalisti”.

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 17 Agosto 2018

In una nota inviata a Foggia Calcio e US Lecce, l'Ordine dei giornalisti di Puglia ha invitato le due società professioniste a prestare particolare attenzione nel rilascio degli accrediti stampa a fotografi e giornalisti nella prossima stagione calcistica 2018/19.
Alla luce di numerose sollecitazioni ricevute dai propri iscritti, visto il regolamento diffuso dalla Lega calcio di serie B, ed in accordo con Assostampa e Ussi, l'Ordine dei giornalisti di Puglia ha sollecitato le due società che militano nel campionato cadetto ad accertare che fotografi, fotoreporter e cineoperatori (siano essi freelance, fotografi ufficiali della società o dipendenti di testate giornalistiche riconosciute e registrate) che fanno richiesta di accredito, presentino documentazione della propria iscrizione all'Ordine come requisito indispensabile per l'accesso allo stadio e lo svolgimento del proprio lavoro. 

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502