Domenica 11 Maggio 2025
Un incontro con tv e fotoreporter per concordare una modalità di lavoro comune che garantisca ai cittadini il diritto di essere informati in occasione di eventi di grande rilevanza sociale. Lo propongono insieme l’Ordine dei Giornalisti della Puglia e l’Associazione della Stampa di Puglia alla Pontificia Basilica di San Nicola di Bari dopo quanto accaduto ieri sera durante la celebrazione per il prelievo della Sacra Manna.
Domenica 11 Maggio 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti che, nella seduta svoltasi dal 6 all’8maggio scorsi, ha rinnovato gli organismi dirigenti della categoria. Il consigliere nazionale professionista Piero Ricci è stato eletto nell’Esecutivo nazionale, massimo organo di governo dell’istituzione della categoria professionale.
Domenica 11 Maggio 2025
Mercoledì 14 maggio si tiene l’incontro/webinar (a cui si può partecipare gratuitamente) “The Rare Earth Elements: These high-tech enablers” organizzato dal Parlamento Europeo e dalla Società Chimica Europea. Il seminario mira ad approfondire l'impatto dell'utilizzo delle Terre rare sulle riserve, sulle risorse, sulla geopolitica e sull'ambiente, riflettere su come si può migliorare il riciclo e inserirlo nell'economia circolare e sulle applicazioni attuali e future.
Info e iscrizioni: https://www.euchems.eu/the-rare-earth-elements/
Domenica 11 Maggio 2025
È stato pubblicato il bando per la XIII edizione del Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”, che intende ricordare attraverso la promozione del lavoro giornalistico, la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino. Il premio è promosso dall'associazione Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con la collaborazione e/o il patrocinio dell'Ordine Nazionale e Regionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d'intesa con la famiglia Maglio.
Sabato 10 Maggio 2025
Selezionati i vincitori e le vincitrici della XXI edizione del Premio Leonardo Azzarita, giornalista italiano, difensore della libertà di stampa. Difese la categoria nel perdono fascista, fu tra i fondatori dell'Inpgi e dell'Ansa. La cerimonia di premiazione si tiene sabato 10 maggio alle 18.30 nell’Aula Magna del Seminario regionale Pio XI di Molfetta.
Domenica 04 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico “Mario Colamartino”, promosso dal gruppo LiveNetwork e la testata Lo Stradone in collaborazione con altre realtà del territorio, istituito per onorare la memoria e il contributo professionale di Mario Colamartino, figura di spicco dell'informazione pugliese, scomparso nel 2023.
Domenica 04 Maggio 2025
Anche l’Ordine dei Giornalisti della Puglia ha voluto rendere omaggio alla memoria di Gianluca Guido, il giovane talentuoso e promettente giornalista sportivo barese prematuramente scomparso. Il presidente dell’Ordine Maurizio Marangelli ha partecipato alla semplice ma intensa e commovente cerimonia che si è svolta a Bari in occasione del 25esimo anniversario della sua morte nella sala stampa dello stadio San Nicola a lui intitolata alla presenza di numerosi colleghi.
Domenica 27 Aprile 2025
C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al premio giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni per una patologia vascolare rarissima.
Domenica 27 Aprile 2025
Scade il 15 settembre 2025 il bando per partecipare alla sesta edizione del premio giornalistico EIT Food per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare. Un riconoscimento che premia l’impatto dei giornalisti capaci di raccontare con efficacia e profondità storie, sfide nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'innovazione.
Domenica 27 Aprile 2025
Approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi la concessione di “prestiti funzionali di scopo per l’acquisto di hardware e software o per accrescere le competenze tramite la formazione”. Il prestito funzionale, che avrà un importo compreso tra 200 e 2.400 euro, è un prestito infruttifero, destinato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di beni o servizi utili per svolgere al meglio la professione giornalistica.
Per approfondire: http://bit.ly/4cMj2Uq
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX