Ti trovi qui:

Home

Comune di Bari e comitato per ordine e sicurezza, Odg Puglia e Assostampa: "Prefettura informi i giornalisti"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 06 Novembre 2024

Immagine notiziaSconcerta il silenzio opposto ai giornalisti al termine del comitato per l'ordine e la sicurezza che si è svolto nella Prefettura di Bari in ordine alle determinazioni da assumere sull'esito dell'ispezione ministeriale sull'attività del Consiglio comunale di Bari.

L'ordine dei giornalisti della Puglia cambia sede. I nuovi uffici, a Bari, in via Abate Gimma

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 03 Novembre 2024

Immagine notizia

L'Ordine dei giornalisti della Puglia cambia sede. I nuovi uffici sono sempre a Bari in via Abate Gimma n. 136-136/A, dove si trasferirà anche l'Associazione per la formazione al giornalismo "Michele Campione".

In occasione del trasloco, gli uffici resteranno chiusi dal 4 all'8 novembre per riaprire regolarmente lunedì 11 novembre. Resteranno gli stessi i recapiti telefonici, gli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata.

Per comunicazioni urgenti scrivere a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Scusandoci per eventuali disagi, vi diamo appuntamento nella nuova sede.

Acquisiti i tabulati telefonici di un collega. Assostampa e Ordine dei giornalisti: “Un fatto grave. Così si colpisce la libera informazione”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 02 Novembre 2024

Immagine notizia

L’archiviazione del procedimento a carico del collega Massimiliano Scagliarini per presunta diffamazione a mezzo stampa ai danni dell’ex magistrato Michele Nardi e del commercialista Massimiliano Soave dimostra che, nel riferire di un’inchiesta della Procura di Bari, il collega esercitò legittimamente il diritto di cronaca.

Conferenze stampa, il sindaco di Taranto non si sottragga alle domande dei giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Mercoledì 23 Ottobre 2024

Immagine notiziaLe conferenze stampa stanno diventando sempre più merce rara ma anche quando capita di partecipare a qualcuna che viene convocata è davvero irritante sentirsi dire che alle proprie domande non ci saranno risposte. E' quanto accaduto alla giornalista Annarita Di Giorgio che nella conferenza stampa del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci si è sentita replicare "A lei non rispondo". Il compito del giornalismo è porre domande, a chi democraticamente rappresenta una comunità il dovere di rispondere. Per questo è incomprensibile l'ostracismo del sindaco nei confronti della collega, davanti al quale l'Ordine dei giornalisti della Puglia non può che protestare esprimendo tutta la solidarietà alla collega.

Minori e cronaca, il richiamo dell'Ordine dei giornalisti della Puglia al rispetto delle regole deontologiche

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 21 Ottobre 2024

Immagine notiziaUna vicenda di cronaca, di violenza di branco, sta interessando nelle ultime ore il Salento. Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia invita i colleghi che si stanno occupando degli approfondimenti - e i direttori delle testate ai quali spetta vigilare - alla massima cautela a tutela dei minori coinvolti che fanno parte di una piccola comunità, affinché non siano resi riconoscibili attraverso dettagli che ne possano permettere una agevole identificazione.

Corsi di giornalismo a pagamento, l'appello dell'Ordine della Puglia: "Attenti ai furbi"

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 20 Ottobre 2024

Immagine notizia"Attenti ai furbi, agli approfittatori, ai venditori di illusioni. Non esistono corsi di preparazione per diventare giornalisti, tantomeno bisogna pagare per conseguire uno status che può riconoscere solo l’Ordine dei giornalisti in base a regole chiare stabilite dalla legge e dall’Ordine".

Nuovi corsi on demand, altri non più in piattaforma

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 20 Ottobre 2024

Immagine notiziaDal 15 ottobre, sulla piattaforma per la formazione sono disponibili due nuovi corsi on demand. Il primo “Usare l’intelligenza artificiale in redazione”. Articolato su quattro moduli, ha l’obiettivo di offrire un approfondimento pratico, mirato e aggiornato sul modo in cui l’intelligenza artificiale può supportare (senza sostituire) il lavoro quotidiano del giornalista tra opportunità, rischi e norme.

Ottica Salomi, sottoscritta la convenzione per i giornalisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 20 Ottobre 2024

Immagine notiziaL’Ordine dei giornalisti della Puglia ha sottoscritto la convenzione con l’ottica Salomi di Lecce, riservata ai giornalisti e alle giornaliste dell’OdG Puglia che prevede: uno sconto del 35 % sull’acquisto di occhiali da vista e da sole graduati; del 30% su montature da sole; possibilità di pagamenti rateali a tasso 0; un test di efficienza visiva gratuito e il tutoraggio gratuito per applicazione lenti a contatto.

L’applicazione della scontistica avverrà previa presentazione del tesserino di iscrizione in corso di validità all'Odg Puglia.

Qui la convenzione

 

L’Università di Bari cerca comunicatori, Assostampa e Ordine Puglia: “Bando da ritirare”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Lunedì 07 Ottobre 2024

Immagine notizia

Il bando di selezione di un addetto alla comunicazione, pubblicato dall’Università di Bari, meriterebbe un premio per la creatività. La lettura dei requisiti necessari per la partecipazione, dalla riserva per ex appartenenti alle forze armate alle lauree, lascia intendere che si tratti di un bando “sartoriale” e che la selezione sia soltanto una fastidiosa formalità, necessaria perché così richiede la legge.

Giornalisti: le regole deontologiche valgono anche sui social network

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 06 Ottobre 2024

Immagine notizia

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ricorda ancora una volta a tutti gli iscritti all’Albo che le norme deontologiche poste a tutela della professione valgono anche sui social network, come espressamente indicato dal Testo Unico dei Doveri (articolo 2, comma g): “Il giornalista applica i principi deontologici nell’uso di tutti gli strumenti di comunicazione, compresi i social network”.

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502