Domenica 05 Gennaio 2025
Sono in piattaforma due nuovi corsi (deontologici, 10 crediti). “Rewriting the story: media, gender, politics. La rappresentazione delle donne in politica”, è il titolo del corso organizzato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Federazione Nazionale della Stampa.
Nell’ambito del progetto “Rewriting the story: media, gender and politics” della Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ), si propone di valutare come l’informazione rappresenti le donne con ruoli di rappresentanza politica nelle istituzioni politiche, italiane ed europee, e negli enti locali.
Lezioni di: Claudia Padovani (Università di Padova) “Ripensare la narrazione politica: la sfida europea per l’eguaglianza di genere”; Alessandra Mancuso (Cpo Fnsi), giornalista “Donne politiche: come le rappresentano i media”; Fabiana Martini, (CPO Fnsi), giornalista “Il costo di essere donne nel governo dei territori”; Mimma Caligaris, Gender Council IFJ (International Federation of Journalists), giornalista “Linee guida europee per una corretta rappresentazione delle donne in politica e regola della riversibilità”. (https://www.odg.it/due-nuovi-corsi-on-demand-la-rappresentazione-delle-donne-in-politica-la-narrazione-corretta-degli-incidenti-stradali/59156)
“Non esistono auto impazzite. Il racconto sbagliato degli “incidenti stradali e come cambiarlo … Per salvare vite!” è il titolo dell’altro corso pubblicato. Obiettivo: suggerire indicazioni e strumenti utili per raccontare gli scontri stradali, soprattutto quando vi sono vittime. Nel corso delle 4 lezioni sono affrontate le implicazioni che una non corretta informazione ha sull’opinione pubblica e sulle vittime e i loro familiari e saranno fornite le possibili linee guida di una corretta comunicazione. Docenti e testimonianze di: Simona Teresa Mildret Bandino, giornalista, Anna Maria Giannini, direttrice del Dipartimento di Psicologia della facoltà di Medicina e Psicologia alla Sapienza Roma, Stefano Guarnieri, vicepresidente Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus, Elisabetta Mancini, capo Segreteria del Capo della Polizia di Stato, Davide Scotti, segretario della Fondazione LHS, Luca Valdiserri, giornalista.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX