Domenica 04 Maggio 2025
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di maggio validi per il triennio di formazione 2023-2025.
7 maggio – dalle 15 alle 18 – Bari, aula magna - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Bari “Bona Sforza” viale Japigia 188: “Giornalismo inclusivo: le regole dell’articolo 11 del Codice Deontologico, disabilità visiva, LIS e accessibilità nella comunicazione” - 5 crediti deontologici
Domenica 04 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico “Mario Colamartino”, promosso dal gruppo LiveNetwork e la testata Lo Stradone in collaborazione con altre realtà del territorio, istituito per onorare la memoria e il contributo professionale di Mario Colamartino, figura di spicco dell'informazione pugliese, scomparso nel 2023.
Domenica 04 Maggio 2025
Anche l’Ordine dei Giornalisti della Puglia ha voluto rendere omaggio alla memoria di Gianluca Guido, il giovane talentuoso e promettente giornalista sportivo barese prematuramente scomparso. Il presidente dell’Ordine Maurizio Marangelli ha partecipato alla semplice ma intensa e commovente cerimonia che si è svolta a Bari in occasione del 25esimo anniversario della sua morte nella sala stampa dello stadio San Nicola a lui intitolata alla presenza di numerosi colleghi.
Domenica 27 Aprile 2025
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di aprile e maggio validi per il triennio di formazione 2023-2025.
7 maggio – dalle 15 alle 18 – Bari, aula magna - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Bari “Bona Sforza” viale Japigia 188: “Giornalismo inclusivo: le regole dell’articolo 11 del Codice Deontologico, disabilità visiva, LIS e accessibilità nella comunicazione” - 5 crediti deontologici
Domenica 27 Aprile 2025
C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al premio giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni per una patologia vascolare rarissima.
Domenica 27 Aprile 2025
Scade il 15 settembre 2025 il bando per partecipare alla sesta edizione del premio giornalistico EIT Food per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare. Un riconoscimento che premia l’impatto dei giornalisti capaci di raccontare con efficacia e profondità storie, sfide nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'innovazione.
Domenica 27 Aprile 2025
Approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi la concessione di “prestiti funzionali di scopo per l’acquisto di hardware e software o per accrescere le competenze tramite la formazione”. Il prestito funzionale, che avrà un importo compreso tra 200 e 2.400 euro, è un prestito infruttifero, destinato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di beni o servizi utili per svolgere al meglio la professione giornalistica.
Per approfondire: http://bit.ly/4cMj2Uq
Domenica 27 Aprile 2025
Il Cda dell’Inpgi ha dato il via a un progetto di sussidi per la frequenza di giornalisti e dei loro figli ai Collegi Universitari di merito, con un contributo fino a 5mila euro annui.
Il provvedimento, deliberato dal Consiglio di Amministrazione sarà inviato nei prossimi giorni ai ministeri vigilanti per il vaglio e solo successivamente all’approvazione ministeriale diverrà operativo. Si tratta di sussidi fino a 5 mila euro annui per l’iscrizione ai Collegi universitari di merito, strutture residenziali destinate a ospitare studenti di università italiane, statali e non, che abbiano dimostrato particolare impegno e che abbiano ottenuto risultati di eccellenza durante gli studi superiori.
Martedì 22 Aprile 2025
Un video circolato nelle ultime ore su social network e siti on line aggiunge un altro tassello alla tumultuosa vicenda del dopopartita di Lecce-Como del 19 aprile scorso. Alla solidarietà già espressa il 20 aprile scorso, doverosa e confermata, verso i giornalisti di pianetalecce.it, fatti bersaglio di reiterate aggressioni verbali da parte di pseudotifosi, si affianca un’altrettanta ferma presa di distanza da parte dell’Ordine dalla scomposta reazione di quegli stessi giornalisti che hanno ribattuto in modo inaccettabile per chi per professione deve attenersi a un codice di comportamento all'insegna del decoro, della continenza e del rispetto. Un iscritto all'Ordine si differenzia da un tifoso proprio per la capacità di mettere la professionalità al di sopra di ogni cosa, soprattutto nei momenti più delicati.
Domenica 20 Aprile 2025
L’Ordine dei giornalisti della Puglia, l’Associazione della Stampa di Puglia e USSI Puglia esprimono piena solidarietà ai colleghi di pianetalecce.it e si schierano al fianco della redazione contro i violenti attacchi verbali espressi nei loro confronti a margine di una partita di calcio. Chi minaccia, accusa e ingiuria non può essere considerato tifoso e non può essere confuso con la maggior parte dei tifosi leccesi che unisce la passione alla correttezza. L’Ordine auspica una pronta indagine da parte delle Forze di polizia, che porti a identificare e isolare pochi facinorosi e permetta ai giornalisti di continuare a svolgere con serenità il diritto/dovere di informazione e critica. È anche il caso di ricordare come l’art. 2 della legge ordinistica promuova la solidarietà tra colleghi, e che nessuna forma di sana e utile concorrenza professionale può trasformarsi in attività di fiancheggiamento dei violenti.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX