Ti trovi qui:

Home

Formazione, gli eventi di aprile e maggio

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 27 Aprile 2025

Immagine notizia

Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di aprile e maggio validi per il triennio di formazione 2023-2025.

 28 aprile – dalle 19 alle 22 – Bari, sala Odegitria, Cattedrale di Bari, piazza Odegitria, 1: “La voce della Terra Santa: prospettive di speranza” - 3 crediti

Premio giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 27 Aprile 2025

Immagine notizia

C’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al premio giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, dedicato alla memoria della giornalista lucana scomparsa nel 2008 a 27 anni per una patologia vascolare rarissima.

Premio giornalistico EIT Food, per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 27 Aprile 2025

Immagine notizia

Scade il 15 settembre 2025 il bando per partecipare alla sesta edizione del premio giornalistico EIT Food per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare. Un riconoscimento che premia l’impatto dei giornalisti capaci di raccontare con efficacia e profondità storie, sfide nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'innovazione.

Inpgi, accesso al credito per freelance e collaboratori

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 27 Aprile 2025

Immagine notizia

Approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi la concessione di “prestiti funzionali di scopo per l’acquisto di hardware e software o per accrescere le competenze tramite la formazione”. Il prestito funzionale, che avrà un importo compreso tra 200 e 2.400 euro, è un prestito infruttifero, destinato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di beni o servizi utili per svolgere al meglio la professione giornalistica. 

Per approfondirehttp://bit.ly/4cMj2Uq

 

Inpgi: sostegno alla formazione degli iscritti freelance e dei loro figli studenti universitari

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 27 Aprile 2025

Immagine notizia

 Il Cda dell’Inpgi ha dato il via a un progetto di sussidi per la frequenza di giornalisti e dei loro figli ai Collegi Universitari di merito, con un contributo fino a 5mila euro annui.

Il provvedimento, deliberato dal Consiglio di Amministrazione sarà inviato nei prossimi giorni ai ministeri vigilanti per il vaglio e solo successivamente all’approvazione ministeriale diverrà operativo. Si tratta di sussidi fino a 5 mila euro annui per l’iscrizione ai Collegi universitari di merito, strutture residenziali destinate a ospitare studenti di università italiane, statali e non, che abbiano dimostrato particolare impegno e che abbiano ottenuto risultati di eccellenza durante gli studi superiori.

I giornalisti non sono tifosi

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Martedì 22 Aprile 2025

Un video circolato nelle ultime ore su social network e siti on line aggiunge un altro tassello alla tumultuosa vicenda del dopopartita di Lecce-Como del 19 aprile scorso. Alla solidarietà già espressa il 20 aprile scorso, doverosa e confermata, verso i giornalisti di pianetalecce.it, fatti bersaglio di reiterate aggressioni verbali da parte di pseudotifosi, si affianca un’altrettanta ferma presa di distanza da parte dell’Ordine dalla scomposta reazione di quegli stessi giornalisti che hanno ribattuto in modo inaccettabile per chi per professione deve attenersi a un codice di comportamento all'insegna del decoro, della continenza e del rispetto. Un iscritto all'Ordine si differenzia da un tifoso proprio per la capacità di mettere la professionalità al di sopra di ogni cosa, soprattutto nei momenti più delicati.

Ordine, Assostampa e Ussi: solidarietà alla redazione di pianetalecce.it, no a intimidazioni e aggressioni

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Domenica 20 Aprile 2025

L’Ordine dei giornalisti della Puglia, l’Associazione della Stampa di Puglia e USSI Puglia esprimono piena solidarietà ai colleghi di pianetalecce.it e si schierano al fianco della redazione contro i violenti attacchi verbali espressi nei loro confronti a margine di una partita di calcio. Chi minaccia, accusa e ingiuria non può essere considerato tifoso e non può essere confuso con la maggior parte dei tifosi leccesi che unisce la passione alla correttezza. L’Ordine auspica una pronta indagine da parte delle Forze di polizia, che porti a identificare e isolare pochi facinorosi e permetta ai giornalisti di continuare a svolgere con serenità il diritto/dovere di informazione e critica. È anche il caso di ricordare come l’art. 2 della legge ordinistica promuova la solidarietà tra colleghi, e che nessuna forma di sana e utile concorrenza professionale può trasformarsi in attività di fiancheggiamento dei violenti.

Chiusura uffici per festività pasquali

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Venerdì 18 Aprile 2025

Immagine notiziaGli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Puglia resteranno chiusi per le festività pasquali martedì 22 aprile. 

Riapriranno regolarmente mercoledì 23 aprile, secondo gli orari consueti riportati sul sito.

AgCom, internet primo mezzo di informazione, superata la televisione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 12 Aprile 2025

Immagine notizia

A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un abbonamento a  

Giornalismo e AI, Barachini: “È fondamentale un confronto internazionale sulle regole”

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Sabato 12 Aprile 2025

Immagine notizia

“Il ruolo del governo è questo, sostenere il giornalismo come attività umana che affronta la sfida dell'IA con un rinnovato spirito etico”: lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'informazione e all'editoria, Alberto Barachini, aprendo la XXIV Infopoverty World Conference, organizzata da Occam nell'ambito delle Nazioni Unite, che quest'anno ha dedicato una attenzione particolare all'uso delle tecnologie AI in Africa contro la povertà.

Continua a leggere sul sito: https://www.fnsi.it/barachini-il-ruolo-del-governo-e-sostenere-il-giornalismo-come-attivita-umana-che-affronta-la-sfida-dellia

 

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione

Visualizza il video della cerimonia

Come pagare la quota annuale con

Logo PagoPACLICCA QUI

Premio Giornalista di Puglia Michele Campione - archivio video

Premio Campione 2020
 
Premio Campione 2019

ORDINE DEI GIORNALISTI

Consiglio Regionale della Puglia

Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari
tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it

Apertura al pubblico

Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16

Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990

Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX

Accedi alla tua casella pec

Clicca qui per accedere alla tua casella PEC

Orari segreteria

Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - Giovedì, dalle 9 alle 16

Via Abate Gimma, 136/136 A - 70122 BARI
P.IVA 80017010721

EmailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel: 080 522 3511 - Fax: 080 522 3502