Martedì 22 Aprile 2025
Un video circolato nelle ultime ore su social network e siti on line aggiunge un altro tassello alla tumultuosa vicenda del dopopartita di Lecce-Como del 19 aprile scorso. Alla solidarietà già espressa il 20 aprile scorso, doverosa e confermata, verso i giornalisti di pianetalecce.it, fatti bersaglio di reiterate aggressioni verbali da parte di pseudotifosi, si affianca un’altrettanta ferma presa di distanza da parte dell’Ordine dalla scomposta reazione di quegli stessi giornalisti che hanno ribattuto in modo inaccettabile per chi per professione deve attenersi a un codice di comportamento all'insegna del decoro, della continenza e del rispetto. Un iscritto all'Ordine si differenzia da un tifoso proprio per la capacità di mettere la professionalità al di sopra di ogni cosa, soprattutto nei momenti più delicati.
Domenica 20 Aprile 2025
L’Ordine dei giornalisti della Puglia, l’Associazione della Stampa di Puglia e USSI Puglia esprimono piena solidarietà ai colleghi di pianetalecce.it e si schierano al fianco della redazione contro i violenti attacchi verbali espressi nei loro confronti a margine di una partita di calcio. Chi minaccia, accusa e ingiuria non può essere considerato tifoso e non può essere confuso con la maggior parte dei tifosi leccesi che unisce la passione alla correttezza. L’Ordine auspica una pronta indagine da parte delle Forze di polizia, che porti a identificare e isolare pochi facinorosi e permetta ai giornalisti di continuare a svolgere con serenità il diritto/dovere di informazione e critica. È anche il caso di ricordare come l’art. 2 della legge ordinistica promuova la solidarietà tra colleghi, e che nessuna forma di sana e utile concorrenza professionale può trasformarsi in attività di fiancheggiamento dei violenti.
Venerdì 18 Aprile 2025
Gli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Puglia resteranno chiusi per le festività pasquali martedì 22 aprile.
Riapriranno regolarmente mercoledì 23 aprile, secondo gli orari consueti riportati sul sito.
Domenica 13 Aprile 2025
Sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it è possibile iscriversi ai corsi di aprile validi per il triennio di formazione 2023-2025.
28 aprile – dalle 19 alle 22 – Bari, sala Odegitria, Cattedrale di Bari piazza Odegitria, 1: “La voce della Terra Santa: prospettive di speranza” - 3 crediti
Sabato 12 Aprile 2025
A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un abbonamento a
Sabato 12 Aprile 2025
“Il ruolo del governo è questo, sostenere il giornalismo come attività umana che affronta la sfida dell'IA con un rinnovato spirito etico”: lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'informazione e all'editoria, Alberto Barachini, aprendo la XXIV Infopoverty World Conference, organizzata da Occam nell'ambito delle Nazioni Unite, che quest'anno ha dedicato una attenzione particolare all'uso delle tecnologie AI in Africa contro la povertà.
Continua a leggere sul sito: https://www.fnsi.it/barachini-il-ruolo-del-governo-e-sostenere-il-giornalismo-come-attivita-umana-che-affronta-la-sfida-dellia
Domenica 06 Aprile 2025
L’Ordine dei giornalisti della Puglia chiederà alla Fondazione “La Notte della Taranta” di poter visionare gli atti pubblici relativi alla procedura con la quale è stato individuato il vincitore della selezione per addetto “Communications, Media & Image”. L’incarico, infatti, è stato assegnato a un soggetto non iscritto all’Albo dei giornalisti, nonostante il bando di selezione citasse tra le attività previste per quel ruolo anche quelle per le quali sono richieste professionalità giornalistiche, tutelate dalla legge ordinistica.
Sabato 29 Marzo 2025
Si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia in carica per il triennio 2025-2028.
Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo presidente Maurizio Marangelli; riconfermata Serena Fasiello vicepresidente, segretario Valter Cirillo, tesoriera Graziana Capurso. Anche il Collegio dei revisori dei conti ha scelto il suo presidente Francesco De Pascalis. Il Consiglio si compone anche di Livio Costarella, Anna De Feo, Stefania Di Mitrio, Gianfranco Summo e Andrea Tedeschi. Del collegio dei revisori fanno parte anche Michelina Di Trani e Federica Stea.
Maurizio Marangelli, giornalista pubblicista dal 1986 e professionista dal 1995. Giornalista del gruppo Norba dal 1978, ha ricoperto diversi incarichi: redattore, conduttore e produttore dei tg, redattore internet e Televideo e inviato per dirette e servizi in esterna. È stato consigliere e tesoriere dell’Ordine della Puglia dal 2003 al 2010, componente del Consiglio di disciplina territoriale nell’ultima consiliatura e docente del master in Giornalismo all’Università di Bari.
Serena Fasiello, giornalista pubblicista dal 1997 collaboratrice del mensile quiSalento da ottobre 2019. In precedenza collaboratrice del Nuovo Quotidiano di Puglia dal 1999. Vicepresidente dell’Ordine della Puglia da ottobre 2017 e coordinatrice nazionale dei vicepresidenti nell'ultima consiliatura.
Valter Cirillo, iscritto all'Ordine di giornalisti dal 2010 nell'elenco dei pubblicisti, ha da sempre lavorato come libero professionista curando uffici stampa di enti, associazioni e aziende operanti principalmente in Puglia. Attualmente è collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia e tra le altre attività è addetto stampa di Nuova Fiera del Levante.
Graziana Capurso, giornalista professionista dal 2018. Capo servizio della redazione internet della Gazzetta del Mezzogiorno, si occupa di new media. Presidente del collegio dei revisori dei Conti nella consiliatura dell’ordine regionale dei giornalisti di Puglia anno 2021-2025
Francesco De Pascalis, giornalista pubblicista dal 2000, anno in cui ha iniziato a collaborare con Nuovo Quotidiano di Puglia e a curare diversi uffici stampa, anche nazionali. Componente del Collegio dei revisori dei conti uscente.
Domenica 23 Marzo 2025
Si sono concluse le operazioni di voto per il Consiglio nazionale, il Consiglio regionale e i Revisori dei Conti. Per l’elenco dei pubblicisti il Consigliere nazionale della Puglia è Michele Lorusso, eletto con 563 voti. Nel primo turno di voto era già stato eletto Piero Ricci, per l’elenco professionisti, con 348 voti.
Per il Consiglio regionale, dopo il turno di ballottaggio elette le professioniste Stefania Di Mitrio, 221 voti, Anna De Feo, 189 e Graziana Capurso, 184. Si aggiungono ai professionisti Gianfranco Summo, 360 voti, Maurizio Marangelli, 265 e Andrea Tedeschi 260 eletti al primo turno. Eletti per l’elenco pubblicisti Serena Fasiello, 511 voti, Livio Costarella 492 e Valter Cirillo, 471.
Per i Revisori dei conti eletta al ballottaggio la professionista Michela Di Trani, con 215 voti e il pubblicista Francesco De Pascalis con 498 voti. Si aggiungono alla professionista Federica Stea già eletta al primo turno con 253 preferenze.
Entro otto giorni il Consiglio regionale e i Revisori dei Conti si riuniranno per votare presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere del Consiglio e presidente dei Revisori.
Giovedì 20 Marzo 2025
Si sono concluse le due giornate di voto on line in seconda convocazione. Al ballottaggio per il consiglio regionale per i professionisti, su un elettorato di 785 aventi diritto, hanno votato in 332 pari al 42,29%.
Per i pubblicisti, su 3367 aventi diritto, i votanti sono stati 609, pari al 18,09%, per il Consiglio Nazionale mentre in 605 su 3.368, ovvero il 17,96%, hanno votato per quello Regionale.
Domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18, a Bari nella sede dell’Ordine in via Abate Gimma, 136, e a Lecce presso 8PiùHotel in viale del Risorgimento, 3 si vota in presenza.
Via Abate Gimma, 136-136/A
70122 – Bari tel. 080.5223511
fax 080.5223502
ordine@og.puglia.it
PEC: ordinegiornalistipuglia@postecert.it
Apertura al pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì, dalle 9 alle 14
Martedì - giovedì, dalle 9 alle 16
Coordinate Bancarie Odg Puglia
Banca Sella SPA
IBAN: IT88E0326841630000893017990
Bonifici dall’estero:
Codice SWIFT: SELBIT2BXXX